Site icon L'Agenzia di Viaggi Magazine

Nodo formazione nel turismo: convegno Cst a Firenze

formazione_adobe

Come stanno cambiando i percorsi formativi nel settore turistico e le aspettative di lavoro per le nuove generazioni: è questo il tema centrale di un convegno promosso dal Cst – Centro Studi Turistici di Firenze che si terrà giovedì 18 settembre presso il Grand Hotel Mediterraneo.

L’evento, organizzato nell’ambito delle celebrazioni per i 50 anni di attività del Cst, affronterà anche altri temi d’attualità, quali le trasformazioni post-pandemia, i nuovi bisogni delle imprese e il crescente disincanto giovanile verso il mondo del lavoro.

Nel corso del convegno verrà presentata anche l’indagine sui fabbisogni formativi del turismo
a cura del Cst, che fotografa i rapporti attuali tra imprese turistiche e formazione. L’obiettivo è offrire dati e spunti per comprendere meglio come il settore stia affrontando le nuove sfide della qualificazione professionale in un contesto in continua evoluzione.

Il convegno si articolerà in una serie di interventi brevi, pensati per mettere a confronto punti di vista diversi: dal mondo della formazione professionale alle esperienze degli Its, dalle politiche pubbliche regionali alle esigenze delle imprese, fino al ruolo fondamentale della scuola e dell’università nel motivare e preparare i giovani alle professioni del futuro.

A confrontarsi saranno Benedetta Albanese, assessora formazione professionale Comune di Firenze, Ludovico Arte, dirigente Itt M. Polo di Firenze, Sonia Nebbiai presidente fondazione Its Tab, Cristina Giachi, presidente V Commissione Diritto allo studio e istruzione Consiglio Regione Toscana, Ilaria Bigliazzi Fh Hotel Group, Vincenzo Bianculli Pluriversum, Marco Guastini Associazione Staf, Alessandro De Rosa Responsabile formazione fondazione Pin Prato e Aldo Frigeri, direttore formazione Cst. Porterà i saluti il presidente di Cst Firenze, Giancarlo Farnetani.

Exit mobile version