Site icon L'Agenzia di Viaggi Magazine

Numa Group, quattro new entry a Milano

Numa_ uff. stampa

Numa Group, piattaforma di ospitalità completamente digitalizzata in Europa, ha annunciato un’importante espansione in Italia, con la firma di quattro nuove proprietà a Milano. L’aggiunta di 211 unità rafforza significativamente la presenza di Numa in una delle città più dinamiche d’Europa e ne consolida la rapida crescita in tutto il continente.

I nuovi immobili sono strategicamente posizionati nei quartieri più ambiti di Milano, diversificando ulteriormente il portafoglio di Numa in città. Il più grande degli ultimi sviluppi è un immobile di 75 unità in via Turati, realizzato da Allegria Developments. Situata in un crocevia cruciale che collega lo storico quartiere di Brera, il quartiere luxury della moda e il moderno centro commerciale di Porta Nuova, la posizione offre agli ospiti un accesso senza pari alla città. In corso Magenta, aprirà un immobile di 51 unità.

Una nuova proprietà di 69 unità, in via Molino delle Armi, si trova lungo il percorso della storica “cerchia dei Navigli”, l’antico anello medievale di canali della città. La zona unisce il fascino senza tempo di Milano alla moderna riqualificazione, nei pressi del parco delle Basiliche e delle storiche colonne di San Lorenzo.

La quarta proprietà è un ampliamento di 16 unità in via Manfredo Camperio, che espande l’attuale presenza di Numa nelle immediate vicinanze dei principali punti di riferimento di Milano. Gli ospiti di questo edificio, situato in posizione centrale, saranno a pochi minuti dal famoso teatro alla Scala e dal magnifico castello Sforzesco, rendendolo una base ideale per esplorare i tesori culturali della città.

Umberto Ottaviani, general manager Italy del gruppo Numa, ha dichiarato: «Milano è una capitale mondiale del design, del business e della cultura, che la rende un pilastro della nostra strategia italiana. L’aggiunta di queste quattro proprietà in quartieri così diversi e vivaci dimostra il nostro impegno nel fornire, ai viaggiatori moderni, esperienze eccezionali nelle zone più ambite della città».

Questa espansione consolida ulteriormente la posizione di Numa come leader nel mercato europeo dell’ospitalità. L’azienda gestisce attualmente oltre 9.000 unità in 37 città e 15 Paesi.

La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa di Numa
Exit mobile version