La forte accelerazione dell’Ai nel mondo dei viaggi, l’evoluzione dei modelli distributivi e le strategie digitali. Sono alcuni dei temi di fondo del talk show che caratterizzerà l’edizione 2025 del Summit del Turismo di Primarete dal 14 al 16 novembre, al quale prenderanno parte nomi di spicco della filiera: da Leonardo Massa (Msc Crociere) a Tommaso Fumelli (Ita Airways), da Alessandro Seghi (Alpitour) a Riccardo Fantoni (Costa Crociere).
A completare il panel degli ospiti-relatori Isabella Candelori (Nicolaus), Angelo Bartolini (Qatar Airways), Belinda Coccia (Futura Vacanze), Massimiliano Masaracchia (Clikki). E ancora Massimo Diana (Ota Viaggi), Eduard Bogatyr (Avoris), Marco Peci (Quality Group) e tanti altri player. Per questo evento annuale sono attesi oltre 200 agenti di viaggi.
Ospite d’onore del summit il professore Damiano De Marchi, docente di Marketing e Turismo presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, che apporterà una visione accademica e prospettica sull’evoluzione del comparto e presenterà il suo nuovo libro intitolato “E-Turismo, la virtualizzazione del prodotto – servizio turistico”.
«Il nostro settore – osserva Ivano Zilio, presidente di Primarete – sta vivendo una trasformazione profonda, spinta dall’innovazione tecnologica e dall’intelligenza artificiale. In un momento così cruciale, riteniamo fondamentale creare spazi di confronto reale, coinvolgendo i protagonisti della filiera. Il summit nasce con questo obiettivo: condividere visioni, accelerare competenze e rafforzare la centralità dell’agente di viaggi, che rimane un presidio di fiducia, consulenza e valore umano insostituibile nei territori».



