Site icon L'Agenzia di Viaggi Magazine

Prowinter, la fiera dell’outdoor invernale a gennaio a Bolzano

Prowinter_ uff. stampa

Prowinter, l’appuntamento B2B di riferimento per il mondo dell’outdoor e degli sport invernali, torna a Fiera Bolzano da domenica 11 a martedì 13 gennaio 2026, per celebrare la sua 25ª edizione con un format rinnovato e sempre più internazionale.

Dopo il successo del 2025, per rispondere all’aumento delle richieste espositive, la fiera amplia i propri spazi e cresce sul profilo internazionale. La grande novità di questa edizione è infatti l’apertura di un intero padiglione, che ospiterà il nuovo Scandinavian Village, accanto all’Italian Outdoor Village. Un simbolo concreto dell’incontro tra Nord e Sud dell’Europa, dove le eccellenze internazionali del settore potranno confrontarsi in un unico momento e spazio.

Tra le principali novità del 2026, anche la partecipazione di numerosi marchi internazionali, che esporranno direttamente con le proprie sedi centrali, e non più solo attraverso distributori o rivenditori italiani. Stöckli, Kästle, Ziener, Reusch, Hestra e Montura sono solo alcuni dei nomi che hanno già confermato la propria presenza con stand ampliati e team europei, rafforzando così l’identità sempre più globale di Prowinter. Una scelta che rende la fiera altoatesina un punto di riferimento anche per i professionisti di Germania, Austria, Scandinavia, area Benelux e Est Europa.

«Con Prowinter 2026, vogliamo rafforzare il ruolo di Bolzano come punto di incontro europeo per l’industria degli sport invernali e dell’outdoor – ha affermato Geraldine Coccagna, brand manager di Prowinter – Vogliamo continuare a crescere, con l’obiettivo di offrire un’esperienza efficiente e di qualità, fedele ai valori di sostenibilità e autenticità che contraddistinguono la nostra fiera e il territorio che la ospita».

La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa di Prowinter
Exit mobile version