Puglia luxury: Marriott eleva a 5 stelle il Cala Ponte di Polignano a Mare

Puglia luxury: Marriott eleva a 5 stelle il Cala Ponte di Polignano a Mare
06 Giugno 12:40 2025

Ancora un upgrade 5 stelle per un hotel pugliese. Si tratta del Cala Ponte di Polignano a Mare, brandizzato da Marriott con la sua linea Tribute Portfolio Hotel, inaugurato il 3 giugno, che diventa anche il primo hotel della collezione nel Sud Italia.

L’hotel, di proprietà della famiglia Dimarno, imprenditori altamurani che hanno messo nel progetto di ristrutturazione dell’hotel tutto il loro amore per la terra pugliese, si sviluppa tra uliveti secolari e giardini curati, con 58 camere pensate per offrire privacy, armonia e comfort raffinato.

Le suite con vista mare e giardino si ispirano al paesaggio circostante, mentre la grande piscina laguna e l’area wellness offrono momenti di rigenerazione profonda.

DESIGN, OSPITALITÀ E TERRITORIO

Cala Ponte nasce da una visione precisa: valorizzare un luogo dalla straordinaria vocazione turistica attraverso una struttura che rispetta l’identità locale, fondendo materiali naturali, architetture mediterranee e servizi d’eccellenza.

Per questo sono stati utilizzati materiali locali e coinvolte maestranze del territorio, con una visione sostenibile che ha ridotto al minimo l’impatto energetico del complesso.

L’architettura si ispira ai colori della pietra pugliese e alla luce del Mediterraneo, con linee sobrie e spazi che invitano alla calma. Le 58 camere sono distribuite tra la struttura principale e quattro isole abitative intorno alla piscina, ciascuna con dodici camere. Tutta l’architettura richiama l’essenza di un tipico borgo pugliese, con case basse immerse in spazi verdi punteggiati da antichi ulivi

UN’OASI DI PACE E BENESSERE

Al centro dell’esperienza in hotel il benessere, per gli ospiti a disposizione una grande piscinaesterna circondata da zone relax, una spa dotata di sauna, bagno turco, jacuzzi, percorso Kneipp, doccia emozionale, doccia scozzese, cascata di ghiaccio e un’ampia selezione di massaggi; una palestra Technogym, un campo da tennis e un campo da calcetto.

Fuori dall’hotel subito il mare con una caletta riservata e anche un lido convenzionato con servizio di navetta gratuita. Il ristorante interno propone una cucina diretta dallo chef Michele De Rosa che interpreta con creatività la tradizione gastronomica pugliese, con ingredienti locali e stagionali.

Prima della cena, o dopo il tramonto, gli ospiti possono gustare cocktail nell’ampio Otium Lounge Bar nella hall o al Pool Bar a bordo piscina.

Ogni ambiente del Cala Ponte celebra la semplicità raffinata della Puglia: artigianalità autentica, forme morbide, dettagli imperfetti che raccontano storie senza tempo, come quelle dei murales che rappresentano giare giganti in terracotta dipinti dall’artista Gianmatteo Moramarco o gli schizzi di verde sulle pareti, espressione dell’antica arte di Grottaglie dell’artista della ceramica Giuseppe Fasano.

Una sala di 36 mq e angolo coffee break sono a disposizione per piccoli meeting. Una saletta per private dining di 26 mq è all’interno del ristorante.

 DA POLIGNANO ALLA SCOPERTA DELLA PUGLIA

Polignano a Mare, piccolo paese arroccato su scogliere spettacolari, con vicoli stretti e case bianche che si affacciano sul blu, famoso anche per aver dato i natali a Domenico Modugno, è una perla sospesa tra cielo e mare e l’Hotel si trova in posizione strategica per visitare le meraviglie nei dintorni: la Valle d’Itria con i suoi trulli, la magia di Alberobello, le Grotte di Castellana, l’eleganza di Monopoli, la vivacità di Bari.

L’hotel propone una serie di attività su misura: tour enogastronomici, visite culturali, percorsi cicloturistici e corsi di cucina per entrare in contatto con l’anima più vera della Puglia.

Cala Ponte adotta pratiche sostenibili: uso di energie rinnovabili, riduzione della plastica, sistemi di irrigazione a basso consumo, colonnina per la ricarica delle auto elettriche e una filiera corta per l’approvvigionamento alimentare.

La trasformazione dell’hotel Cala Ponte in una struttura a 5 stelle sotto il brand “Tribute Portfolio” di Marriott, è stata possibile anche grazie al sostegno del Pia Turismo gestito da Puglia Sviluppo. 

La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa di Cala Ponte
  Articolo "taggato" come:
  Categorie

L'Autore