Site icon L'Agenzia di Viaggi Magazine

Qatar Airways, Bartolini: «Evoluzioni grazie all’Ai»

Primarete con Bartolini Qatar Airways_LinkedIn

La partnership di Qatar Airways con Accenture, per migliorare l’utilizzo dell’intelligenza artificiale e supervisionare i servizi erogati, si evolve grazie al programma “Ai Skyways”.

Lanciato nell’agosto scorso, investe sia i servizi di bordo che la struttura aziendale al suo interno, come ha confermato Angelo Bartolini, direttore vendite leisure del vettore qatarino, intervenuto al recente summit di Primarete: «Dopo aver introdotto negli anni scorsi Sama, la prima hostess virtuale – che oggi si è evoluta e parla 14 lingue – e aver lanciato lo scorso anno la campagna digitale Sama on the move, dove l’assistente virtuale guida i nostri clienti nel processo di prenotazione – siamo ora impegnati a sviluppare al meglio l’utilizzo dell’Ai anche nei processi interni, come ad esempio la gestione ottimale del nostro personale, la rotazione dei turni, la manutenzione e il cruciale ambito del customer service».

C’è poi la sfida sicuramente più impegnativa che riguarda la strategia di crescita del network di scali e servizi erogati, che deve fare i conti con i ritardi nelle consegne dei nuovi aeromobili.

E in questo ambito Bartolini ha precisato: «Per fronteggiare queste criticità abbiamo aperto un dialogo all’interno di oneworld, l’aggregazione di vettori internazionali nella quale operiamo, per trovare sinergie e beneficiare di questa partnership. Così abbiamo avviato tre distinte strategie: la prima impostata sugli accordi interline con i nostri partner oneworld; la seconda riguarda gli accordi di codeshare, particolarmente importanti in regioni come l’Africa; infine le joint-venture vere e proprie, prima fra tutte quella con British Airways, che ci ha permesso di offrire ai nostri clienti più opzioni di volo, nonché la possibilità di accumulare e utilizzare punti premio in modo più flessibile, con  un’esperienza di viaggio più fluida».

OLTRE 100 WIDEBODY DOTATI DI STARLINK

Intanto Qatar Airways ha raggiunto un traguardo importante nel suo programma di implementazione – in anticipo – di Starlink, equipaggiando oltre 100 aeromobili widebody con il wifi più veloce in volo. Dal lancio del primo Boeing 777 dotato di Starlink, nell’ottobre 2024, Qatar ha operato più di 30.000 voli su sei continenti, con ininterrotta connettività ad alta velocità e gate-to-gate, includendo destinazioni chiave in Asia, Australia, Europa e America.

Qatar Airways è l’unica compagnia nella regione Mena a offrire attualmente Starlink a bordo e come leader globale per voli a lungo e lunghissimo raggio.

“Qatar Airways – sottolinea il ceo del Gruppo, Badr Mohammed Al-Meer – continua a guidare il settore stabilendo nuovi standard con azioni concrete, e non solo con buone intenzioni. Abbiamo accelerato il programma di implementazione di Starlink, che ora procede in anticipo rispetto ai tempi previsti, poiché offrire la migliore esperienza di viaggio ai nostri passeggeri è una priorità immediata, non un obiettivo futuro. Ora operiamo fino a 200 voli giornalieri connessi a Starlink verso destinazioni chiave, garantendo ai nostri passeggeri una connettività fluida e a velocità superiore a quella di molti servizi wifi domestici».

A oggi, dunque, Qatar Airways ha completato il programma di installazione su Boeing 777 e sta finalizzando rapidamente l’implementazione di Starlink sugli Airbus A350, anche questo previsto in tempi record. L’accesso gate-to-gate potrebbe non essere disponibile in alcuni aeroporti a causa di requisiti normativi locali.

Foto da Linkedin
Exit mobile version