Tanta Europa nel potenziamento operativo della stagione invernale di Qatar Airways che effettuerà più voli sulle capitali Berlino, Londra e Madrid (ma non su Roma), e introdurrà complessivamente un aumento dei voli verso oltre 15 destinazioni globali per offrire una scelta più ampia e una maggiore connettività attraverso il suo hub di Doha, il pluripremiato Hamad International Airport.
Per il direttore commerciale di Qatar Airways, Thierry Antinori, «Stiamo assistendo a un costante aumento della domanda dei servizi a 5 stelle verso alcune delle destinazioni più importanti al mondo, in particolare Londra, Dublino, Città del Capo e San Paolo. Tra l’altro quest’inverno, in collaborazione con Qatar Airways, la Virgin Australia lancerà voli da Melbourne a Doha, aumentando così la capacità a tre voli giornalieri tra le due città. Qatar Airways riprenderà anche i servizi per Canberra, rafforzando il proprio impegno a migliorare i collegamenti tra l’Australia e il resto del mondo. L’ultimo aumento della frequenza dei voli testimonia il nostro impegno costante e senza pari nel migliorare l’esperienza dei nostri passeggeri che transitano dal miglior aeroporto del Medio Oriente, il nostro hub, l’Hamad International Airport».
Nel dettaglio il potenziamento dei collegamenti invernali di Qatar Airways riguarderà: Abu Dhabi, fino a un massimo di sei voli giornalieri; Londra da otto a 10 voli giornalieri; Berlino da 18 voli settimanali a un massimo di 21; Città del Capo passerà da 10 voli settimanali a un massimo di 12 voli; Casablanca da quattro voli settimanali a cinque; e ancora Dublino, da 14 a 17 voli settimanali; Francoforte da 18 a 21 voli settimanali; Johannesburg da 14 a 18 voli settimanali; Madrid passerà da 14 voli settimanali a 17 e sulle Maldive verranno operati fino a un massimo di quattro voli giornalieri.
Il potenziamento del network riguarderà anche Manchester (da 21 fino a un massimo di 24 voli settimanali), Phuket (fino a quattro voli giornalieri), San Paolo da 14 a 18 voli settimanali e Sharjah, da tre a sette voli giornalieri. A completare il potenziamento della rete di Qatar Airways figurano anche i voli su Tokyo Narita che passeranno da 11 a 14 settimanali e Toronto da cinque a sette voli settimanali.

