Vacanze in libertà ma ora più che mai all’insegna del lusso: camper e caravan sono già vere e proprie case viaggianti con ogni comfort a disposizione, ma ci sono alcune dotazioni che li possono rendere davvero speciali, e si possono trovare nei mezzi in vendita negli stand degli espositori presenti al Salone del Camper, che si svolgerà a Fiere di Parma dal 13 al 21 settembre prossimi. Per l’occasione, l’Osservatorio del turismo outdoor di Human Company ha comunicato che per la stagione 2025 sono 67,7 milioni le presenze attese nel settore turistico dell’open air.
Tra le avveniristiche dotazioni figurano la piastra a induzione che offre notevoli vantaggi, come cottura rapida e consumo energetico ottimizzato, soprattutto se si dispone di una buona alimentazione elettrica. Esistono modelli specifici progettati per camper.
E ancora il letto basculante che si integra nel soffitto; è sospeso e può essere abbassato elettricamente o manualmente per l’uso notturno, mentre durante il giorno si ripiega contro il soffitto, liberando spazio. Gli accessori in vetroresina e legno trattato, facilmente asciugabile. La vetroresina è resistente e facile da pulire, mentre il legno trattato aggiunge un tocco di calore e naturalezza, oltre a servire per proteggere dall’umidità e l’usura.
E soprattutto la zona living con cornice luminosa a led che ottimizza l’efficienza energetica, dona luce e crea un’atmosfera accogliente. A completare le dotazioni d’ultima generazione i pannelli solari fissi installati sul tetto o portatili, i ripostigli nel doppio pavimento per guadagnare altri spazi e le ricariche per le ebike.
Nei cinque padiglioni di Parma ci sarà tempo e modo di esplorare i nuovi confini della vacanza in camper, con arredi e confort all’insegna del made in italy e la domotica applicata a questi mezzi che vengono acquistati o noleggiati da un crescente numero di turisti italiani.

