Site icon L'Agenzia di Viaggi Magazine

Sardegna, pubblicati i bandi con le nuove regole per la continuità territoriale

voli_aerei_sardegna_continuita

Scattano le nuove regole aeree in Sardegna. Sulla piattaforma Sardegna Cat sono stati pubblicati i bandi di gara per l’affidamento dei servizi aerei in continuità territoriale da e per  l’isola, il provvedimento in uso da tempo che impone tariffe calmierate per i residenti. È il primo step per l’adozione di un nuovo modello che diventerà operativo dalla stagione estiva 2026.

Le compagnie aeree interessate hanno 60 giorni di tempo per partecipare al bando e presentare offerte di collegamenti con compensazioni fra i tre aeroporti della Sardegna, vale a dire Alghero, Cagliari e Olbia verso Roma e Milano.

Il nuovo modello, approvato lo scorso agosto con il via libera della Conferenza dei Servizi e successivamente trasmesso al ministero, prevede più voli, una maggiore articolazione degli orari su 4 fasce giornaliere e un ampliamento delle categorie che possono beneficiare delle agevolazioni.

Per quanto riguarda le tariffe ridotte per i residenti, si tratta di 30 euro per i collegamenti dagli scali isolani con l’aeroporto di Roma Fiumicino e 44 euro per i collegamenti con Milano Linate. Sono inoltre previste tariffe calmierate per i non residenti con legami familiari in Sardegna e per lavoratori che viaggiano per motivi professionali.

Il testo del bando di gara, che evidentemente era trapelato già negli ambienti del trasporto aereo, è stato già oggetto nei giorni scorsi  di una polemica accesa dall’amministratore delegato di Aeroitalia, Gaetano Intrieri, secondo il quale sarebbe “scritto su misura per favorire Ita Airways.

Secondo l’assessora ai Trasporti Barbara Manca, il bando di gara è frutto di un percorso complesso ma condiviso insieme a ministero dei Trasporti, Enac e Commissione Ue che realizza per la prima volta un modello innovativo ed equamente remunerato, pensato per garantire ai cittadini sardi il diritto alla mobilità  nell’intero arco dell’anno.

Exit mobile version