Scuola-lavoro, rinnovato il patto tra Federalberghi e Renaia

Scuola-lavoro, rinnovato il patto tra Federalberghi e Renaia
11 Giugno 07:00 2025

Rinnovato il protocollo di collaborazione tra Federalberghi e Renaia, per la promozione della formazione di qualità e l’accompagnamento dei giovani verso il mondo del lavoro. Il nuovo accordo, in realtà, consolida una partnership strategica, finalizzata a rafforzare il rapporto tra il sistema dell’istruzione e il comparto dell’ospitalità, con l’obiettivo di fornire agli studenti strumenti concreti per affrontare con successo le sfide del mercato professionale.

Per Bernabò Bocca, presidente di Federalberghi, «il rapporto con il sistema scolastico rappresenta un asset strategico per il settore, che per garantire competitività e innovazione deve poter contare su un flusso di candidature adeguato e qualificato che solo il sistema dell’istruzione professionale alberghiera può allo stato garantire».

Il protocollo, accanto alle attività che storicamente sono al centro del rapporto tra Federalberghi e le scuole, come la realizzazione dei Pcto (l’ex alternanza scuola-lavoro) per gli studenti, introduce significative novità.

Le parti, infatti, hanno previsto il riconoscimento del progetto di certificazione delle competenze acquisite dagli studenti durante i Pcto, sviluppato in collaborazione con Unioncamere, attraverso il quale gli studenti degli istituti alberghieri possono ottenere una certificazione di parte terza delle competenze maturate in azienda, riconosciuta sia dalle scuole che dalle imprese.

Altra novità riguarda l’impegno delle scuole a promuovere la rappresentanza di Federalberghi nei Comitati Tecnico-Scientifici delle scuole, ossia quegli organismi composti da docenti e da esperti del mondo del lavoro che programmano l’offerta formativa dell’istituto, nonché la necessaria innovazione didattica, e consolidano i rapporti della scuola con il mondo del lavoro, delle professioni e dell’Università.

Infine, le parti hanno inteso rafforzare l’importanza delle misure sulla sicurezza nei luoghi di lavoro anche con riferimento all’integrazione del documento di valutazione dei rischi per le aziende che ospitano gli studenti in Pcto, analizzate nella guida redatta da Federalberghi e Renaia denominata “Accogliere gli studenti in sicurezza”.

  Articolo "taggato" come:
  Categorie

L'Autore