Site icon L'Agenzia di Viaggi Magazine

Southwest, wifi gratis su tutti i voli (ma solo se sei fedele)

Southwest Airlines_Adobe

Una buona notizia per chi anche in volo non riesce proprio a staccarsi dal cellulare: Southwest Airlines offrirà il wifi gratuito ai membri del programma Rapid Rewards, a partire da ottobre. L’offerta partirà in diretta contemporaneamente su ogni aereo della compagnia.

Sarà T-Mobile a fornire la connessione e, secondo un comunicato stampa delle società, il servizio Internet sarà disponibile “dal decollo all’atterraggio” su oltre 800 aerei Southwest entro la fine del mese prossimo, rendendo il vettore il primo negli Stati Uniti per l’offerta wifi free totale.

«Ci concentriamo sull’assicurarsi che i nostri clienti abbiano un’ottima esperienza dal momento in cui prenotano un volo fino al momento in cui raggiungono la loro destinazione – ha dichiarato Tony Roach, vicepresidente esecutivo di Southwest Airlines e chief customer and brand officer – Questo fa parte del nostro continuo impegno per elevare l’esperienza della cabina, con il wifi gratuito che è solo uno dei tanti miglioramenti che i clienti vedranno nei prossimi mesi».

GLI ALTRI VETTORI

T-Mobile supporta, dal 2023, anche il wifi gratuito in volo sui voli Delta nazionali, servizio che ora è in via di attivazione anche sui voli internazionali verso l’Europa, Israele e l’Africa occidentale, mentre non è ancora disponibile sui jet Boeing 717 e il processo di installazione non dovrebbe iniziare fino al prossimo anno, molti jet regionali sono ancora senza wifi gratuito in volo.

Anche i voli internazionali di Delta per l’Asia, l’Australia, la Nuova Zelanda e il Sudafrica non avranno il servizio fino al prossimo anno.

American Airlines offre un servizio gratuito in volo ai titolari di contratto T-Mobile attraverso il suo programma “In-Flight Connection On Us”, ma questo è limitato ai dispositivi mobili e esclude chiunque non abbia un contratto telefonico T-Mobile.

United sta lanciando il servizio Internet Starlink gratuito ad alta velocità e a bassa latenza, ma i tempi per l’attivazione sono lunghi e la compagnia vuole concentrarsi prima sulla sua flotta regionale, che dovrebbe supportare Starlink entro la fine dell’anno.

JetBlue ha annunciato di entrare nel servizio Internet satellitare Project Kuiper di Amazon, che è un concorrente diretto di Starlink, utilizzando una serie di satelliti in orbita terrestre bassa per fornire Wi-Fi veloce. Tuttavia, il servizio non dovrebbe essere lanciato fino al 2027.

Exit mobile version