La 15ª edizione dell’International Cruise Summit, tenutasi il 18 e 19 novembre a Madrid, ha affrontato tutte le sfide del settore, dove l’intelligenza artificiale sta guadagnando terreno ogni giorno nell’ottimizzazione di processi come la pianificazione degli itinerari, le vendite online e persino la prevenzione dell’impatto ambientale. L’evento ha visto la partecipazione di dirigenti di spicco di oltre 25 compagnie di crociera, porti, tour operator, agenzie di viaggi, agenzie di spedizione, società di consulenza e aziende del settore in tutto il mondo.
L’industria crocieristica ha raggiunto i 35 milioni di passeggeri nel 2024, generando 440.000 posti di lavoro solo in Europa e un impatto economico globale stimato in 198 miliardi di dollari, il 18% in più rispetto all’anno precedente. Nonostante ciò, le autorità governative rimangono inconsapevoli dei benefici che questo tipo di turismo apporta alle comunità locali e continuano a creare nuove tasse di soggiorno che hanno un impatto negativo sul settore. Pertanto, è stata sottolineata l’importanza di comunicare meglio il valore del turismo crocieristico, soprattutto perché è all’avanguardia nell’implementazione di misure di sostenibilità.
L’applicazione dell’intelligenza artificiale in tutte le aree operative del settore è stata un argomento di discussione importante. Ad esempio, nelle vendite, Expedia ha lanciato un pianificatore di viaggi basato sull’intelligenza artificiale che si prevede sarà utilizzato da 400 milioni di persone, e anche il gruppo e-Hoi prevede di lanciare un assistente alle vendite basato sull’Ai. Per quanto riguarda la pianificazione degli itinerari, ci sono ancora fattori che sbilanciano l’uomo rispetto all’intelligenza artificiale, ma in aree come l’ottimizzazione dei processi operativi, questa gioca già un ruolo significativo.
Il segmento del lusso sta crescendo tre volte più velocemente della media del settore, con nuove aziende emergenti sotto marchi alberghieri come Ritz-Carlton, Four Seasons, Orient Express o Aman.
Le date dell’Ics 2026 sono già state annunciate: si terrà il 10 e 11 novembre presso l’Hotel Meliá Castilla di Madrid.



