Site icon L'Agenzia di Viaggi Magazine

Svolta agenzie di viaggi:
dal Cin al nuovo Infotrav

Agenzia di viaggi da adobe

Tempi maturi per il Cin, il Codice Identificativo Nazionale adottato nell’ospitalità, anche per le agenzie di viaggi. Nel corso di un incontro dell’associazione delle adv Maavi al Mitur, i rappresentanti del ministero hanno anticipato la volontà di ammodernare il registro Infotrav e contestualmente introdurre entro pochi mesi il Cin per tutte le imprese di viaggio. Si tratta di un atto dovuto, visto che l’Unione europea (ma anche negli Usa la direzione è la stessa) ha già stabilito l’obbligatorietà per tutti gli Stati membri di dotarsi di albi professionali tra cui quello delle imprese di viaggi e turismo.

Soddisfazione espressa dalla presidente di Maavi, Enrica Montanucci, che però ha puntualizzato: «Conformarsi ai dettami europei che per gli albi hanno stabilito la specifica scadenza del febbraio 2026, non può che favorire un’accelerazione dell’iter per giungere finalmente a questa importante codificazione. Ma finchè non c’è una norma italiana che ne stabilisce l’obbligatorietà, perdiamo solo tempo. Ecco perché noi di Maavi, anche attraverso le relazioni con deputati e senatori, stiamo spingendo affinché venga approvata una norma, esattamente come avvenuto per gli albergatori, che stabilisca questo obbligo».

«Abbiamo anche richiesto che, una volta sbloccato l’iter legislativo e approvata la norma, venga realizzata una comunicazione istituzionale, tramite mezzi televisivi – con fondi che ci sono – per una pubblicità ad hoc nella quale si potrà rimettere al centro dell’attenzione pubblica la valenza di una consulenza delle agenzie di viaggi per la tutela e garanzia  dei viaggiatori», ha concluso Montanucci.

Exit mobile version