Site icon L'Agenzia di Viaggi Magazine

Swiss, a terra gli A220: “Problemi al motore”

swiss adobe

La crisi dei motori Pratt & Whitney degli Airbus A220 coinvolge anche Swiss.

La compagnia del Gruppo Lufthansa ha deciso di mettere a terra i suoi nove A220-100 per almeno 18 mesi. «Una decisione dovuta a problemi di manutenzione e di carenza di pezzi di ricambio», ha spiegato il direttore finanziario, Denis Weber.

Commentando i risultati della trimestrale durante una conference call, Weber ha sottolineato che «in passato era necessario utilizzare l’A220-100 principalmente per i collegamenti con London City, perché solo quel tipo di aereo poteva essere utilizzato per l’avvicinamento ripido all’aeroporto».

Weber ha svelato che «anche Helvetic Airways ha ricevuto un certificato per London City e assumerà il controllo di questa tratta, quindi non ci sarà più alcuna ragione operativa per mantenere in servizio l’A220-100». Swiss dispone di 21 A220-300 e di altri 5 presi in leasing da airBaltic.

Nel frattempo Ita Airways ha 8 A220 fermi su 31, airBaltic ha cancellato oltre 4.600 voli nel 2025, Air Austral sta sostituendo la flotta e Egyptair ha già ceduto i suoi 12 esemplari.

RIDOTTI I VOLI DA GINEVRA

Intanto, Swiss ridurrà il numero dei suoi voli a corto raggio in partenza dall’aeroporto di Ginevra a partire dall’estate 2026. “Dobbiamo ottimizzare l’utilizzo della nostra flotta tra Zurigo e Ginevra a causa di una mancanza di risorse”, ha spiegato un portavoce.

La riduzione riguarda cinque destinazioni: Berlino, Copenaghen, Amburgo, Oslo e Monaco.

In totale, il programma estivo 2026 di Swiss – che entrerà in vigore il 29 marzo e durerà fino al 24 ottobre – comprenderà 112 destinazioni in partenza da Zurigo e Ginevra. Da Zurigo i passeggeri potranno scegliere tra 70 destinazioni europee e 25 destinazioni intercontinentali. Da Ginevra Swiss offrirà 29 destinazioni a corto raggio oltre a New York.

Exit mobile version