Tag "Assaeroporti"
Aeroporti italiani in crescita: oltre 170 milioni di passeggeri in dieci mesi
Procede ad ali spiegate la crescita del traffico aeroportuale italiano: secondo i consueti rilevamenti di Assaeroporti, infatti, da gennaio a ottobre di quest’anno si sono registrati oltre 170 milioni di
ContinuaTavolo governo-vettori: ma l’accordo sulle tariffe aeree non c’è
Parlarsi si parlano, ma per ora è un dialogo tra sordi. Governo e compagnie aeree non sono riusciti a trovare un’intesa sul caro voli nel tavolo tecnico di confronto sul
ContinuaAeroporti, un sistema che in Italia vale 65 miliardi di euro
Sulle piste di decollo e atterraggio, in Italia, viaggiano 65 miliardi di euro: è il valore economico del sistema aeroportuale, comprensivo dell’attività delle compagnie aeree e dell’indotto del trasporto aereo,
ContinuaIta Airways, il dg Benassi: «Il 2024 sarà l’anno del pareggio»
Improntata a un cauto ottimismo l’ultima uscita di Andrea Benassi, direttore generale di Ita Airways, intervenuto al convegno di Assaeroporti. Interrogato sul bilancio di fine anno e prospettive future col
ContinuaVoli, la tassa d’imbarco aumenterà: la misura in Manovra
Confermato quanto circolato negli ultimi giorni circa l’articolo 80 della nuova legge di bilancio, approdata in Parlamento dopo l’autorizzazione del Quirinale. Intitolato “Sostegno finanziario per enti al termine della procedura
ContinuaAeroporti italiani, in un anno trasportati 152 milioni di passeggeri
Con 65 miliardi di euro di valore aggiunto (comprese le ricadute economiche nel turismo) e 1,3 milioni di occupati, il sistema aeroportuale italiano è un asset strategico di prima grandezza
ContinuaAssaeroporti: “Oggi gli scali italiani valgono 57 miliardi”
Oltre 57 miliardi di euro: è il valore economico della produzione del settore aeroportuale italiano. Il dato è parte integrante dell’analisi condotta da Nomisma ed è stato anticipato da Assaeroporti
ContinuaAssaeroporti, c’è il sorpasso: “Più passeggeri del 2019”
Numeri da record ad aprile 2023 per il traffico aeroportuale italiano, che ha superato i livelli pre pandemia. In base ai dati diffusi da Assaeroporti, sono stati 16,5 milioni i
ContinuaAssaeroporti: 36 milioni di passeggeri in Italia nel primo trimestre 2023
Primo consuntivo 2023 con segnali più che positivi per gli aeroporti italiani che nel trimestre gennaio/marzo hanno fatto registrare 35,8 milioni di passeggeri, pari a un +55% rispetto al trimestre
ContinuaAssaeroporti: «Sostegni pubblici per la transizione green»
Per le sfide della digitalizzazione e della transizione green il sistema aeroportuale italiano è pronto ma chiama a raccolta anche le istituzioni pubbliche per un adeguato sostegno: è quanto emerso
ContinuaAssaeroporti, boom di passeggeri a gennaio
Boom di passeggeri negli aeroporti italiani a gennaio 2023. In base ai dati di traffico di Assaeroporti, hanno fatto registrare ben +92,4% rispetto allo stesso mese del 2022, ma restano
ContinuaAssaeroporti, tutti i dati 2022: «Ritorno alla normalità»
Prosegue spedito il ritorno alla normalità negli aeroporti italiani che a dicembre hanno fatto segnare oltre 12 milioni di passeggeri pari a un -10% sul 2019 e un +38% rispetto
ContinuaAssaeroporti: «Oltre 140 milioni di passeggeri nei primi dieci mesi dell’anno»
Prosegue il ritorno alla normalità nel traffico aereo italiano: secondo il consueto monitoraggio di Assaeroporti, che effettua rilevamenti mensili, da gennaio a ottobre di quest’anno il sistema aeroportuale italiano ha registrato
ContinuaAeroporti “cenerentola” del Pnrr, nonostante i diktat green
«Perché questo settore è stato penalizzato e non è stato incluso nel Pnrr rispetto ad altri sistemi di trasporto?», la domanda che si pone il presidente di Enac, Pierluigi Di
ContinuaIl caro energia travolge gli aeroporti: aumenti del 400%
Il caro bollette colpisce anche gli aeroporti italiani, e Assaeroporti lancia l’allarme chiedendo più sostegni pubblici al settore per affrontare l’inverno. Proprio nella fase di ripresa del traffico aereo, dopo
ContinuaProcesso al trasporto aereo: il modello deve cambiare
Nuove regole o un rinnovato spirito di collaborazione? La risposta per il trasporto aereo europeo nel post Covid sta nel mezzo, soprattutto in una fase anomala che coniuga un’impennata della
ContinuaAeroporti, boom d’agosto con 19 milioni di pax
Operazione recupero traffico praticamente riuscita per il sistema aeroportuale italiano che nel mese di agosto ha registrato oltre 19 milioni di passeggeri – dati Assaeroporti – attestandosi al 93% dei
ContinuaAssaeroporti: +69% a luglio negli scali italiani
Ritorno alla “normalità” nel traffico aereo italiano con buone performance registrate anche a luglio. Secondo il consueto monitoraggio di Assaeroporti, infatti, sono stati raggiunti i 18,8 milioni di passeggeri, pari
ContinuaGli aeroporti italiani sfiorano i livelli pre Covid
Il sistema aeroportuale italiano riprende quota anche in maggio: con 15,3 milioni di passeggeri, pari al +382% sul 2021 e al -10,5% sul 2019 – secondo i dati aggiornati di
ContinuaGiovannini: «Un miliardo per connettere 17 aeroporti con le ferrovie»
«Entro il 2031 saranno realizzati 17 nuovi collegamenti e potenziamenti tra aeroporti e ferrovie». Così il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, Enrico Giovannini – intervenuto durante la presentazione
Continua