Site icon L'Agenzia di Viaggi Magazine

Tassa sul traffico aereo, dietrofront della Germania

aerei_volare_flotta_iata_adobe

Retromarcia della Germania sulla tassa sul traffico aereo. Berlino, infatti, intende revocarne l’aumento, fortemente criticato dalle compagnie aeree. La questione sarà discussa dal governo di coalizione, nell’ambito delle valutazioni per il bilancio 2026, secondo quanto riportato dal quotidiano Bild.

Le compagnie aeree internazionali lamentano da tempo l’eccessivo costo dei voli da e per gli aeroporti tedeschi e hanno minacciato di ridurre la loro presenza nel Paese, con la compagnia low cost Ryanair tra le più critiche.

«L’aumento della tassa sul traffico aereo deve essere annullato e anche le tariffe negli aeroporti tedeschi devono essere ridotte», ha dichiarato Christoph Ploss, coordinatore governativo per le politiche turistiche, citato dal quotidiano. Secondo l’articolo, il ministero dei Trasporti spingerà per la revoca dell’aumento della tassa.

Il governo di coalizione guidato dal cancelliere Friedrich Merz si è impegnato ad alleviare l’onere finanziario per l’aviazione, anche revocando l’aumento della tassa sul traffico aereo, ma non ha fornito una tempistica per l’accordo.

Il ministro delle finanze tedesco, Lars Klingbeil, dovrebbe presentare la bozza di bilancio 2026 la prossima settimana: una bozza che prevede l’aumento della spesa per la difesa e che sarà influenzata dall’attuale incertezza economica.

L’aumento della tassa sul traffico aereo è entrato in vigore nel maggio 2024, portando il supplemento per i voli a corto raggio da 12,48 euro a biglietto a 15,53 euro.

Ploss ha affermato che il governo precedente, guidato dai socialdemocratici – ora partner di minoranza dell’attuale coalizione –  aveva reso le vacanze più costose per milioni di tedeschi. «Una meritata vacanza a Maiorca non deve diventare inaccessibile», ha aggiunto.

Un’inversione di tendenza «sarebbe un primo e urgente passo nella giusta direzione», ha dichiarato – all’agenzia di stampa Reuters – Ralph Beisel, presidente dell’associazione degli aeroporti Adv. «È necessario un riorientamento della politica aeronautica nel nostro Paese».

Exit mobile version