Site icon L'Agenzia di Viaggi Magazine

Thai Airways ristruttura il debito. Si volta pagina

Thai Airways adobe

Dopo cinque anni, Thai Airways esce dal programma di ristrutturazione del debito. Il tribunale fallimentare centrale di Bangkok ha accolto la richiesta della compagnia aerea nazionale, che può così voltare pagina, dopo gli ultimi, difficili anni. La compagnia aerea ha completato con successo la ristrutturazione, riuscendo ad aumentare il capitale – come specificato nel piano – a ristrutturare le proprie attività senza ritardi e a generare un utile ante imposte, secondo quanto comunicato dal tribunale e riportato da Bloomberg.

VOLTARE PAGINA

L’uscita consentirà ora alla compagnia di svolgere le normali attività commerciali, cinque anni dopo la crisi provocata dalla pandemia di coronavirus, che portò la società ad avere oltre 400 miliardi di baht (12,3 miliardi di dollari) di debiti. La contrattazione delle azioni della società alla Borsa di Bangkok potrebbe riprendere già a fine luglio o a inizio agosto, ha reso noto Thai Airways. Il modo migliore per festeggiare i 65 anni di attività.

«Ora è compito del nuovo consiglio di amministrazione garantire una crescita sostenibile di Thai Airways, dato che i membri del team di risanamento del debito nominato dal tribunale hanno gettato le basi per l’espansione aziendale», ha dichiarato ai giornalisti Piyasvasti Amranand, amministratore del debito nominato dal tribunale.

I RISULTATI FINANZIARI

La compagnia aerea ha incrementato i suoi utili e il flusso di cassa, grazie al successo dei viaggi post-pandemia, e Il miglioramento della situazione finanziaria le ha permesso di ordinare una nuova flotta di jet Boeing e Airbus per sostenere le sue attività in espansione. Thai Airways ha visto il suo utile netto quadruplicarsi nel primo trimestre di quest’anno, con un aumento del numero di passeggeri di oltre l’11% rispetto all’anno precedente. La compagnia aerea sta registrando un forte aumento delle prenotazioni nel secondo trimestre, trainato dalla crescente domanda per i suoi voli verso Europa, Australia e India, secondo quanto comunicato, a maggio, dall’amministratore delegato Chai Eamsiri.

Nell’ambito del piano di salvataggio, i creditori della compagnia aerea hanno accettato di convertire circa 53 miliardi di baht di debito in azioni. La compagnia ha inoltre venduto circa 23 miliardi di baht in nuove azioni agli azionisti esistenti per aumentare il proprio capitale. «Abbiamo una forte solidità finanziaria per continuare la nostra espansione e il nostro successo nel competitivo settore dei viaggi aerei», ha dichiarato Chai, in una nota. «La missione principale di Thai Air è sostenere la sua crescita a lungo termine e promuovere la Thailandia come hub aeronautico della regione».

Exit mobile version