Site icon L'Agenzia di Viaggi Magazine

The Data Appeal lancia la funzionalità agentica

Lalli_DataAppeal_uff.st.

The Data Appeal Company, guidata da Mirko Lalli e parte del Gruppo Almawave, annuncia il lancio di una nuova interfaccia conversazionale agentica per la propria piattaforma proprietaria. La nuova funzionalità è in grado non solo di trasformare grandi volumi di segnali turistici in insight chiari, analisi contestualizzate e raccomandazioni operative concrete, ma anche di svolgere task operativi sulla base delle indicazioni del team.

L’estensione, presentata dal ceo e fondatore della società Mirko Lalli durante la Phocuswright Conference 2025 a San Diego, evento di travel tech che riunisce leader, innovatori e decision-maker internazionali, segue l’integrazione dell’Ai generativa in D/AI Destinations, affiancando all’analisi la capacità di attivare task operativi.

Sviluppata specificamente per le destination management organization (dmo), gli enti del turismo e le autorità di settore, la funzionalità risponde alla crescente esigenza di sfruttare la data analysis in modo più rapido, semplice e immediato. A differenza delle soluzioni di intelligenza artificiale generiche, il sistema si basa su una knowledge base proprietaria, curata e costantemente aggiornata, costruita a partire da centinaia di dataset integrati nello spazio dati condiviso delle società del Gruppo Almawave, The Data Appeal Company e Mabrian.

La piattaforma combina indicatori georeferenziati, comportamentali e di sentiment – dalla connettività aerea alle performance ricettive fino ai modelli di spesa – validati da un team di esperti di turismo e travel intelligence. A queste informazioni sarà possibile aggiungere anche i dati di prima parte della destinazione, cioè quelli di proprietà della dmo ritenuti più rilevanti, così da ottenere dallo strumento suggerimenti e interpretazioni ancora più pertinenti.

«Le destinazioni non hanno bisogno di un’altra dashboard: hanno bisogno di un team abilitato ad agire. Con questa piattaforma consentiamo ai team di dialogare direttamente con i propri dati e di passare dall’insight all’azione, fino ad attivare task concreti come la creazione di report e la loro condivisione con gli stakeholder. È questa la nuova frontiera della gestione delle destinazioni», ha dichiarato Lalli.

Più nel dettaglio, la piattaforma produce documenti testuali pronti all’uso, genera report visivi e può condividerli automaticamente con stakeholder selezionati. È inoltre in grado di impostare alert su kpi chiave e di progettare piani di marketing granulari e pronti all’uso, rispondendo anche a richieste complesse.

La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa di The Data Appeal
Exit mobile version