Site icon L'Agenzia di Viaggi Magazine

Traffico aereo, ora si comunica con il cloud Sita Atc Bridge

Sita

Le autorità di controllo del traffico aereo (Atc) di tutto il mondo continuano ad affrontare sfide legate a sistemi di messaggistica con capacità limitate e complessi dal punto di vista operativo e lenti nell’adattarsi alle esigenze moderne.

Queste limitazioni possono rendere più difficile la coordinazione tra Paesi e il mantenimento del ritmo con la crescente domanda di traffico aereo. Con il lancio di Sita Atc Bridge, una piattaforma digitale innovativa e facile da usare basata su cloud in modalità SaaS (Software as a Service), gli operatori del settore aeronautico possono ora sostituire i sistemi legacy con una soluzione sicura, fluida e semplificata, progettata per garantire l’efficienza operativa.

CONNETTIVITÀ PIÙ ACCESSIBILE

La piattaforma supporta le autorità dell’aviazione civile, i fornitori di servizi di navigazione aerea (Ansp) e gli enti regolatori che necessitano di comunicazioni rapide, affidabili e scalabili attraverso il sistema Icao Ats per la gestione dei messaggi (Amhs). Riducendo i costi e la complessità dei sistemi legacy, Atc Bridge apre la strada a una connettività più accessibile e resiliente, anche per i mercati emergenti.

«In tutto il settore, ai fornitori di servizi di navigazione aerea viene chiesto di fare di più con meno: gestire volumi di traffico in crescita e modernizzare i sistemi, spesso con budget limitati», ha dichiarato Martin Smillie, senior vice president, communications and data exchange di Sita. «I sistemi di comunicazione legacy rendono tutto questo più difficile, essendo costosi, rigidi e complessi da mantenere. Sita Atc Bridge cambia tutto questo. Passando a una piattaforma sicura basata su cloud, offriamo alle autorità aeronautiche la flessibilità, la velocità e la resilienza necessarie per collaborare oltre i confini e tenere il passo con le esigenze della moderna gestione del traffico aereo».

LE CARATTERISTICHE DI ATC BRIDGE

Atc Bridge è una piattaforma di comunicazione cloud in modalità SaaS, sicura, completamente gestita ed economicamente vantaggiosa, progettata per supportare la comunicazione globale del traffico aereo in modo moderno e agile. È pensata per una rapida implementazione, per rispondere a esigenze di procurement attente al budget e per soddisfare le necessità operative attuali, in cui lo scambio di messaggi frequenti e di grandi dimensioni è sempre più critico e indispensabile. Atc Bridge garantisce scalabilità, sicurezza e affidabilità senza interruzioni.

ATC Bridge introduce un nuovo gateway per il sistema di gestione dei messaggi Atc (Amhs), che consente lo scambio sicuro e affidabile di messaggi di grandi dimensioni. Essendo basato su cloud, non è necessaria alcuna installazione fisica, e gli utenti possono accedere al sistema da remoto, ovunque si trovino. Questo consente alle autorità aeronautiche di collaborare in tempo reale, superando confini geografici e dipartimentali, garantendo maggiore reattività ed efficienza operativa.

La soluzione riduce anche il costo totale di gestione, eliminando la necessità di hardware costosi, licenze software o manutenzione continua. Questo nuovo servizio di Sita è oggetto di una domanda di brevetto in corso.

La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa di Sita
Exit mobile version