E alla fine tra i due litiganti la spunta il terzo incomodo. Turkish Airlines guadagna prepotentemente terreno nella corsa all’acquisizione del capitale di Air Europa ai danni di Lufthansa e Air France-Klm.
Gli Hidalgo, proprietari della compagnia attraverso il Gruppo Globalia, spingono per il vettore turco, che – secondo fonti ben informate, consultate da El Economista e riferite da Preferente – avrebbe proposto una crescita congiunta basata sull’incorporazione di un massimo di 12 Airbus A330neo per rafforzare le operazioni di Air Europa presso l’hub di Barajas: sei sarebbero forniti dalla compagnia aerea turca, gli altri sei da quella spagnola.
Turkish, con sede a Istanbul, si fa forte della sua solidità finanziaria e della minore resistenza normativa. Javier Hidalgo, che tratta in prima persona la vendita, è molto ben disposto anche dal fatto che la compagnia turca sia pronta ad acquistare una quota di minoranza senza un controllo effettivo.
Com’è noto, l’obiettivo della famiglia Hidalgo è che il partner che si unirà ad Air Europa versi 240 milioni di euro per una quota del 25%. L’importo verrà utilizzato per rimborsare anticipatamente la quota partecipativa del salvataggio statale concesso da Sepi, per un totale di 475 milioni di euro.
Lufthansa però non molla e ha accelerato nelle ultime settimane per trovare un accordo. Secondo El Economista, dirigenti e consulenti del gruppo tedesco hanno recentemente visitato di frequente gli uffici di Air Europa a Madrid e Palma di Maiorca.
In questo momento appare invece in posizione più defilata Air France-Klm. Fonti del settore sostengono che le offerte del gruppo franco-olandese siano ben al di sotto delle aspettative finanziarie degli Hidalgo. Che, d’altronde, sperano di finalizzare la vendita a settembre, per evitare che il prestito azionario venga registrato come debito a breve termine.
Dalla corsa si è già ritirata Etihad, mentre Iberia aveva rinunciato a un passo dall’acquisizione.
La foto è stata fornita dall’ufficio stampa di Air Europa
Giornalista professionista, innamorato del suo lavoro, appassionato di Storia, Lettura, Cinema, Sport, Turismo e Viaggi. Inviato ai Giochi di Atene 2004
Guarda altri articoli


