Site icon L'Agenzia di Viaggi Magazine

Viaggio di nozze con CartOrange? Esperienziale, su misura e fuori stagione

Giappone_CartOrange_uff.st.

Avventure su misura e un diverso modo di intendere il viaggio: l’Osservatorio Viaggi di Nozze di CartOrange fotografa i nuovi honeymooner. Sempre più consapevoli, sempre meno convenzionali. E intanto la Gen Z comincia a lasciare il segno.

Non è più “solo” il viaggio della vita. Oggi la luna di miele è un’esperienza da raccontare, da personalizzare e da vivere con occhi nuovi. A rivelarlo è la seconda edizione dell’Osservatorio Viaggi di Nozze di CartOrange, il primo in Italia interamente dedicato a questo segmento.

L’identikit dell’honeymooner 2024 – già in linea con le tendenze 2025 – racconta di coppie consapevoli e curiose: 38 anni l’età media, un budget superiore ai 5.000 euro a persona e una durata ideale di 15 giorni, in cui esplorazione ed emozione procedono per mano.

Al centro delle preferenze spicca l’Oriente: il Giappone guida la classifica con il 24% delle scelte, simbolo di un viaggio culturale e profondo. Seguono gli Stati Uniti (11%), intramontabile meta on the road, la spirituale Indonesia (8%) e le romantiche Maldive (3%), con il loro fascino di silenzi e scenari di candide battige.

Se la mappa delle destinazioni evolve con continuità rispetto allo scorso anno, certamente assistiamo a una progressiva evoluzione delle modalità di viaggio. Oltre il 55% degli honeymooner sceglie oggi un tour esperienziale, e il 33% abbina un’estensione mare, con Maldive e Polinesia Francese in testa. La formula su misura conquista tutti: experience autentiche, mete lontane e itinerari che uniscono relax e scoperta, in un racconto di coppia (o in famiglia) costruito passo dopo passo.

In un mondo iperconnesso, infatti, anche la luna di miele si fa più inclusiva: nel 10% dei casi coinvolge i figli, mentre un ulteriore 6% degli sposi sceglie la BuddyMoon, condividendo l’esperienza con amici o familiari. Il viaggio di nozze diventa così una celebrazione collettiva, ma sempre nel segno della personalizzazione. E una tendenza è ormai evidente: si parte anche fuori stagione, alla ricerca di qualità, privacy e autenticità.

In uno scenario caratterizzato da una domanda sempre più sofisticata, CartOrange rafforza la propria posizione nel segmento tailor made, con proposte strutturate che intercettano trend e target emergenti. Non a caso, l’azienda si conferma punto di riferimento nel dare forma ai sogni e ai desideri anche delle nuove generazioni di neo sposi: nativi digitali, attenti al budget (spendono in media 4.068 €) e con una forte propensione alla personalizzazione, scelgono partenze ravvicinate al matrimonio, soprattutto nei mesi di giugno, settembre e ottobre. Le mete preferite? Giappone, Indonesia e Stati Uniti, con un occhio sempre aperto sull’estensione mare. Spicca l’uso della lista nozze digitale, scelta dal 22% di loro: un segnale chiaro della naturalezza con cui vivono l’esperienza anche online.

Consulta al seguente link l’Osservatorio Viaggi di Nozze di CartOrange 2025.

Per informazioni: consulentediviaggio.it.

Le foto pubblicate sono state inviate dall’ufficio stampa di CartOrange
Exit mobile version