Three, Two, One, Go! Dal 4 al 6 novembre Londra – e nello specifico il centro conferenze e mostre ExCel, nel quartiere di Newham – torna a ospitare la fiera delle fiere: il World Travel Market, meglio conosciuto con l’ormai popolarissimo acronimo Wtm.
Organizzato da RX (Reed Exhibitions), la fiera B2B ospita decine di migliaia di professionisti da ogni parte del mondo: espositori, buyer, fornitori, governi, istituzioni, con VisitBritain country partner.
E L’Agenzia di Viaggi Magazine è anche quest’anno media partner con un giornale totalmente in lingua inglese distribuito nel corso dell’evento, oltre all’edizione ad hoc di Italia Travel News, il magazine incoming realizzato in collaborazione con Enit Spa dedicato al mercato britannico.
EVOLUZIONI DEL MERCATO
Sempre auest’anno, per la prima volta, tutte le fasi e le sessioni saranno accomunate da un tema unificante: “Reimagining Travel in a Changing World”, ovvero “Reinventare il viaggio in un mondo che cambia”. Questo fil rouge offre ai relatori l’opportunità di condividere le loro riflessioni sull’evoluzione del settore viaggi e turismo, dalle nuove politiche globali ai cambiamenti nei comportamenti dei viaggiatori.
Il programma sarà strutturato in sei track (tracce/contenuti verticali), ciascuna con un focus specifico: sostenibilità, tecnologia, Deai (diversità, equità, inclusione e accessibilità), marketing, geoeconomia e travel trend.
Il programma della conferenza Wtm London 2025 è progettato per consolidare l’enorme successo dell’evento dello scorso anno, che ha registrato un aumento del 19% delle presenze in tutti i percorsi e le sessioni.
In particolare, il Sustainability Summit ha registrato un aumento del 128% del numero di partecipanti, mentre i summit dedicati a marketing e tecnologia hanno entrambi segnato un incremento del 75%. In tutto, nell’edizione precedente, Wtm ha registrato circa 43.700 professionisti del settore provenienti da oltre 180 Paesi, con oltre 5.000 buyer qualificati.
APPUNTAMENTI DA NON PERDERE
Tra le sessioni maggiormente consolidate, l’attesissimo Wtm Trends Report, realizzato in collaborazione con Oxford Economics, seguito da una tavola rotonda di alto profilo che ne discuterà i risultati. L’evento si terrà allo Yellow Theatre dalle 11.30 alle 12.45 di martedì 4 novembre.
Il rapporto sarà prima presentato alla stampa al Media Center, alle 10. Il summit dei ministri del Wtm, che riunisce ministri del turismo e leader del settore, giunto alla sua 19esima edizione, è in programma sempre il 4 novembre, alle Icc Maritime Suites, recentemente ampliate, dalle 10.30 alle 12.30. L’edizione di quest’anno, moderata dalla Bbc, riunirà ancora una volta i massimi esponenti del turismo mondiale per plasmare il futuro dei viaggi attraverso dibattiti su politiche, strategie e investimenti.
E sempre martedì si terranno il Sustainability Summit, dal titolo “Il turismo sostenibile è morto – Lunga vita al turismo sostenibile”, dalle 11 alle 14.15 al Purple Theatre, e nella stessa fascia oraria, ma presso l’Orange Theatre, si svolgerà il Geo-economics Summit che analizzerà i cambiamenti macroeconomici nel settore dei viaggi.
ITALIA PROTAGONISTA
Poderosa, come di consueto la presenza italiana con l’inaugurazione dello stand Enit – la cosiddetta Piazza Italia – in programma giorno 4 alle ore 12.30 con la partecipazione tra gli altri del ministro del Turismo Daniela Santanchè e dell’amministratore delegato di Enit Spa Ivana Jelinic.
Tra le aziende di casa nostra più “agguerrite” sul mercato Uk certamente Trenitalia, presente con una solida delegazione per presentare il nuovo Frecciarossa 1000 e le ultime soluzioni intermodali insieme alla controllata Busitalia.
Numerosi anche gli operatori italiani in trasferta a Londra, come l’incomista Carrani Tours e gli specialisti del mare Italia Futura Vacanze e Ota Viaggi.
DALLA TECNOLOGIA AL MARKETING
Il Technology Summit analizzerà il tema “The Technology Case for Empathy in Travel”, ovvero “la tecnologia a supporto dell’empatia nei viaggi”. Si terrà dalle 10.45 alle 14 presso il Purple Theatre, mercoledì 5 novembre.
Il Marketing Summit analizzerà l’evoluzione del marketing dei viaggi. Si terrà dalle 10.30 alle 14.45 presso lo Yellow Theatre, giovedì 6 novembre. Inoltre, è previsto un forum per media e influencer, che parleranno di giornalismo digitale, creazione di contenuti e intelligenza artificiale. L’evento si terrà dalle 14 alle 17 al Media Centre, mercoledì 5 novembre.
Previsto, poi, lo spazio Wtm Tv, che fungerà da media hub all’interno della fiera, con interviste e contenuti live che copriranno le attività nei padiglioni. Una delle novità di questa edizione sono le Masterclass Wtm, che offrono workshop con professionisti, progettati esclusivamente per i decisori. L’ultimo giorno, giovedì 6 novembre, in agenda anche il forum Itt Future You e il discorso di chiusura, che sarà pronunciato dall’attore e regista britannico Richard E. Grant.
COME ARRIVARE
Per raggiungere i padiglioni di ExCel si consigliano i trasporti pubblici: fermata principale la stazione ferroviaria di Custom House (dove arrivano i treni della Elizabeth Line e della Dlr – Docklands Light Railway). È possibile trasferirsi in Dlr verso l’area della fiera anche partendo dalla stazione Canning Town (Jubilee Line della metropolitana).
Altra stazione utile è Prince Regent, vicina alla East Entrance. Ma non c’è solo il treno: è possibile raggiungere la fiera con la Ifs Cloud Cable Car, la funivia di Londra, o in battello lungo il Tamigi con Thames Clippers, cui seguirà una camminata. C’è anche un servizio di taxi/ride-sharing con drop-off previsto nei pressi dell’ingresso ovest del centro fieristico.
Chi si muove in auto può parcheggiare all’Orange Car Park con prenotazione anticipata, ma attenzione: alcune strade interne all’area del campus fieristico (Sandstone Lane, Seagull Lane) sono chiuse durante l’evento. Per pianificare gli spostamenti visitare tfl.gov.uk/plan-a-journey.

