Pagina articoli
Voucher, la proroga maldigerita dai viaggiatori
Una vittoria per il trade turistico, una sconfitta per il consumatore finale. È stata così percepita dal mercato l’estensione della durata dei voucher per i pacchetti turistici da 24 a
ContinuaRussia, arriva anche l’addio di Expedia e Booking
Dopo aziende come Ferrari, Apple, Microsoft e Netflix, solo per citarne alcune, anche due big del travel mondiale abbandonano la Russia a causa della grave guerra avviata in Ucraina: si
ContinuaSncf premia le agenzie che si iscrivono al portale Mytraintravel.com
Sncf lancia il suo nuovo sistema di prenotazione online per le agenzie di viaggio europee… più funzionalità, più vantaggi… e un’offerta di benvenuto per tutte le nuove agenzie! Mytraintravel.com è
ContinuaSe l’hotel resta senza spiaggia: allarme di Confindustria Alberghi
Senza la concessione per la spiaggia, l’albergo balneare chiude. È l’allarme lanciato da Confindustria Alberghi in audizione alla X Commissione Industria, Commercio, Turismo della Camera sulla proposta governativa di riforma
ContinuaAgenzie in crisi, Zilio invoca il fronte unico delle associazioni
Allarme agenzie di viaggi, servono altri aiuti dal Governo. Lo sostiene Ivano Zilio, presidente di Primarete e consigliere nazionale Fto, con un’analisi puntuale del settore alla luce delle ultime emergenze.
ContinuaPonte sullo Stretto, il governo rivaluta la fattibilità
«Non abbiamo messo da parte il Ponte sullo Stretto, abbiamo affidato a Rfi – Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs) lo studio di fattibilità per analizzare i diversi aspetti. Ci hanno
ContinuaGuerra, ora l’Italia teme di perdere i turisti Usa
Tra i danni collaterali della guerra in Ucraina c’è il turismo, finora rallentato, ma – stando anche ai giornali specializzati Usa – non del tutto compromesso. Il rischio, però, di
ContinuaBalneari in piazza a Roma contro la riforma delle concessioni
Manifestazione dei balneari indetta per giovedì 10 marzo a Roma, a partire dalle ore 11.00 a Piazza Santi Apostoli, contro quella che è stata subito ribattezzata una legge-vergogna. Alla azione
ContinuaBringing innovation into travel: destinazione futuro per Bit 2022
A Bit 2022 di grande importanza la tecnologia, la digitalizzazione e la sostenibilità, filo rosso di tutte le cinque macroaree del palinsesto di eventi. I trend più rilevanti saranno sostenibilità,
ContinuaCaro energia e guerra, ennesimo colpo al turismo
Un nuovo disastro annunciato per le imprese turistiche italiane: è il caro energia, come evidenziato da un forte richiamo del presidente di Federturismo Marina Lalli, che osserva: «Seppur consapevoli della
ContinuaDa Boeing a easyJet: il travel si mobilita per l’Ucraina
Continua la gara di solidarietà nel travel a favore del popolo ucraino. In pista anche Boeing che ha deciso di donare 2 milioni di dollari per sostenere l’emergenza in Ucraina.
ContinuaRoadmap per il turismo post Covid: la richiesta di Gattinoni
Una vera e propria roadmap, chiara e tempestiva per il ritorno alla normalità nel turismo dopo il Covid: lo chiede a voce alta il presidente di Fto, Franco Gattinoni, che
ContinuaIl Giappone cancella i voli per l’Europa
Una scelta pesantissima per il settore dei viaggi intercontinentali proprio in una fase di nuova riapertura: la guerra tra Russia e Ucraina ha portato le due maggiori compagnie aeree giapponesi
ContinuaTreni, l’Ue approva 687 milioni di sostegni Covid per l’Italia
L’Antitrust Ue dà il via libera al sostegno di 687 milioni di euro stanziati in Italia per indennizzare gli operatori commerciali del trasporto ferroviario di passeggeri a lunga percorrenza per
ContinuaTui congela le azioni dell’oligarca russo Mordashov
L’oligarca Alexey Mordashov, l’uomo più ricco di Russia, si è dimesso dal consiglio di sorveglianza del colosso tedesco Tui Group in seguito alle sanzioni emanate dall’Unione Europea nei suoi confronti
ContinuaAlloggi, bus e voli gratis: solidarietà per l’Ucraina
Stand with Ukraine. È lo slogan che ricorre in queste ore per mostrare solidarietà al popolo vittima dell’invasione della Russia. E in molti, ciascuno a modo proprio, si attivano per
ContinuaBonus digitale, il 4 marzo il click day per adv e t.o
Prenderà il via il 4 marzo prossimo il Digitour, il credito d’imposta dedicato alle agenzie di viaggi e ai tour operator promosso dal ministero del Turismo e gestito da Invitalia,
ContinuaViaggi, si riparte: la guida della Farnesina
L’ordinanza del 22 febbraio del ministero della Salute “elimina gli elenchi di Paesi A, B, C, D ed E; elimina le limitazioni ai viaggi dall’Italia verso i Paesi dell’ex elenco E;
ContinuaRussia fuori dall’Unwto: l’ipotesi in campo
L’Organizzazione mondiale del turismo (Unwto) sta valutando la sospensione della Russia come suo stato membro, in seguito all’invasione delle truppe russe in territorio ucraino. L’input arriva direttamente dal segretario generale
ContinuaPerché una connessione internet sicura è fondamentale per i viaggiatori nel 2022?
Siamo circondati da una nuvola di dati, che ci frullano intorno grazie alle reti wireless, e noi vi accediamo ogni momento attraverso il nostro smartphone. Una conquista importante, che ha
Continua


