Pagina articoli
Hertz Italia, cresce la durata media del noleggio nel 2019
Tempo di bilanci per Hertz Italia che nel 2019 ha raggiunto risultati molto positivi, a conferma del trend degli ultimi anni. Nello specifico, l’analisi dell’andamento per la gamma Premium ha
ContinuaIata, protocollo d’intesa con l’Unione internazionale delle ferrovie
Iata ha siglato un protocollo d’intesa con l’Uic, l’Unione internazionale delle ferrovie. L’obiettivo è promuovere l’innovazione preservando la proprietà intellettuale tra le ferrovie e le compagnie aeree. «Per 75 anni la
ContinuaL’avanzata di Air Europa: fatturato al +12% in Italia
«Non ci sono novità sul fronte dell’acquisizione da parte di Iag. Se la chiusura del deal sarà come sembra entro fine anno ci vorrà ancora del tempo e qualcosa succederà
ContinuaCosì il turismo conquista il popolo dei super foodies
Il 53% di viaggiatori nel mondo si dichiara turista enogastronomico, dall’81% dei cinesi, target in forte crescita, al 42% dei britannici. E i millenial guidano il trend, anche se i
ContinuaFranceschini: «Overtourism? Verso il numero chiuso»
No al ticket d’ingresso nei luoghi aperti, sì a possibili misure tampone come il numero chiuso per limitare l’overtourism. Il ministro Mibact Dario Franceschini dà aggiornamenti sui versanti caldi del
ContinuaSe il business travel diventa green: l’esempio italiano
Le aziende italiane sono più attente alle tematiche ambientali nel business travel rispetto alla media delle loro concorrenti a livello internazionale. Lo dice una ricerca condotta da AirPlus International fra oltre 400
ContinuaMaxiMall Pompeii, il progetto turistico-commerciale da 170 milioni
Sarà un centro ricettivo-commerciale quello che sorgerà a pochi chilometri dagli scavi di Pompei e si chiamerà MaxiMall Pompeii. È stato presentato dal gruppo immobiliare Irgen – che ha già
ContinuaExpedia, gli hotel e il dilemma del revenue management
Secondo uno studio Expedia, attualmente solo il 15% delle strutture ricettive di tutto il mondo utilizza gli strumenti e le soluzioni per il revenue management, sebbene siano disponibili da oltre
ContinuaSabre-Accor, nasce la prima piattaforma unificata
Dopo quella con Google Cloud, Sabre annuncia una nuova partnership strategica, stavolta con Accor, per creare la prima piattaforma di prenotazione unificata e di property management per il settore alberghiero.
ContinuaLocauto, operazione franchising in dieci regioni italiane
Operazione franchising per Locauto Rent che per tutto il 2020 ha previsto il consolidamento della sua rete di uffici di noleggio auto e furgoni attraverso accordi con partner locali di
ContinuaTipicità, appuntamento a Fermo dal 7 al 9 marzo
Ritorna puntuale come ogni anno l’appuntamento con il festival di Tipicità. Dal 7 al 9 marzo, i 13mila mq del Fermo Forum presentano le Marche attraverso cibo, territorio e produzioni di
ContinuaCircle Line, la nuova vita degli ex scali merci di Milano
Milano avrà la sua Circle Line, parchi urbani di respiro europeo, e i Giochi olimpici del 2026 vivranno anche in un ex scalo ferroviario riconvertito a nuova vita. Entra nel
ContinuaRegione Veneto, approvato il disegno di legge sui Cammini
Il consiglio regionale del Veneto ha approvato all’unanimità il progetto di legge “Disposizioni per il riconoscimento, la valorizzazione e la promozione dei cammini veneti”. «Questa legge ha il pregio di disciplinare
ContinuaCrociere, le meganavi in arrivo nel 2020
Le crociere continuano ad attirare milioni di turisti ogni anno e nel 2020 le compagnie di navigazione vareranno altre meganavi, non solo in termini di capacità di persone da ospitare
ContinuaEconometrica e Centro Studi Promotor entrano in Uvet
Econometrica e il Centro Studi Promotor entrano a far parte del Gruppo Uvet, con la previsione di ricerche di mercato e sinergie per guardare al turismo che sarà. «Sono uno
ContinuaLegoland Water Park apre a Gardaland il 28 maggio
L’attesa è finita: il 28 maggio 2020 apre ufficialmente i battenti il nuovo Legoland Water Park Gardaland. Dopo aver varcato la grande onda di mattoncini Lego posizionata all’ingresso, i visitatori si troveranno di fronte
ContinuaItalia nella top ten delle mete per il capodanno cinese
C’è anche l’Italia tra le top destination scelte dai cinesi per festeggiare il nuovo anno: un periodo di 7-14 giorni di vacanze che inizierà a partire dal prossimo venerdì 24
ContinuaCosì l’Enit conquista il turista spagnolo
Si consolida il feeling degli spagnoli nei confronti della destinazione Italia, assicurando un flusso pressoché costante negli ultimi anni, che ormai si attesta su quasi 2 milioni di arrivi e
ContinuaL’exploit di BagBnb, la startup italiana che custodisce bagagli
BagBnb, la startup italiana, anzi romana, vuole risolvere il problema di quasi tutti i viaggiatori: dove lasciare la valigia prima di un’ultima passeggiata alla fine della vacanza. Fondata nel 2016, con un’ampia copertura globale in 3000 sedi in
ContinuaZoomarine, investimenti per tre milioni in vista della riapertura
Zoomarine, il parco divertimenti alle porte di Roma, conferma il trend positivo di presenze registrato nell’arco dell’anno. Con oltre 3 milioni di euro di investimenti solo nel 2019, l’acquisizione di 2
Continua


