Pagina articoli
Federterme festeggia 100 anni con un libro sull’industria del benessere
In occasione del Centenario di Federterme, il 6 novembre a Roma a Palazzo Giustiniani, verrà presentato il libro curato dalla professoressa Annunziata Berrino, docente dell’Università degli studi di Napoli Federico II
ContinuaWttc, Guevara: «Così la travel industry supera le crisi»
La travel industry mondiale è più forte che mai. Anche dopo qualche evento che ne rallenta la crescita, l’industria del turismo globale si conferma come una delle più “resilienti”, tanto
ContinuaTurismo luxury, giro d’affari da 831 miliardi di dollari
Con un valore globale di 831 miliardi di dollari, il turismo di fascia alta è un mercato di nicchia per soddisfare le pretenziose aspettative di viaggio di persone con un
ContinuaIl 2019 di Airbus: conti ok, ma rallentano le consegne
Anche se entro la fine dell’anno Airbus prevede di consegnare meno aeromobili del previsto, per il colosso dell’aviazione con sede a Tolosa i primi 9 mesi del 2019 si sono chiusi con il
ContinuaEfatture, più tempo per aderire alla consultazione
Nuovo termine per aderire al servizio di consultazione delle fatture elettroniche, con gli operatori Iva, gli intermediari delegati e i consumatori finali che potranno scegliere di consultare e acquisire la propria fattura
ContinuaG20 Turismo, ecco il manifesto
È oltre 1 miliardo il numero di viaggiatori rappresentati dai primi 20 Paesi del turismo mondiale su un movimento totale di 1,4 miliardi di turisti registrato nel 2018. Assume, dunque,
ContinuaLuna di miele in agenzia: le tendenze del 2019
Budget più, budget meno, anche se ci si sposa di meno e con età media più alta, la luna di miele resiste. Purché sorprenda tutti, per la quale capitalizzare regali
ContinuaAddio a Giuseppe Cassarà, signore del turismo
È scomparso Giuseppe Cassarà, uno degli imprenditori turistici siciliani più apprezzati: proprietario e presidente di Coretur, agenzia di viaggi e tour operator tra i più popolari a Palermo, e proprietario
ContinuaBrexit, sì dell’Ue alla proroga al 31 gennaio
Altro rinvio per la Brexit, con la scadenza del 31 ottobre che – con l’ok dell’Unione europea – è scalata fino al 31 gennaio del nuovo anno. L’annuncio è stato dato via Twitter dal presidente
Continua
Come cambia il cliente:
i cinque trend del 2020
Dal cibo allo shopping fino al divertimento: il consumatore si fa etico, scrupoloso, e con tanta voglia di essere premiato, di avere sempre qualcosa in più rispetto a chi lo
ContinuaRoyal Caribbean, tutte le novità di Odyssey of the Seas
Look diverso e il top deck finora più ricco per numero di attività. Questo promette Odyssey of the Seas, nave della Classe Quantum Ultra di Royal Caribbean International che sarà
ContinuaHrs semplifica i pagamenti con Invisible Pay
Si chiama Invisible Pay la nuova piattaforma dedicata alle aziende lanciata da Hrs per il pagamento automatizzato degli hotel. La soluzione, si legge in una nota del provider tedesco, “affronta
ContinuaPaola, perle e follia
Conobbi Paola Barbetti un giorno nelle Marche e fu subito amore. Ci scegliemmo come compagne di quel viaggio al di là di ogni ragionevole previsione. Una donna così sofisticata, tanto
ContinuaG20 sul Turismo in Giappone: l’Italia c’è con Bonaccorsi
La sottosegretaria del Mibact, Lorenza Bonaccorsi, è in Giappone per rappresentare l’Italia al G20 sul Turismo che si tiene per due giorni (25 e 26 ottobre) nella città di Kutchan,
ContinuaOgnissanti, oltre 6 milioni gli italiani in viaggio
Saranno circa 6,7 milioni gli italiani in viaggio per la festività di Ognissanti, per un giro d’affari di 2,21 miliardi, «in calo del 7% rispetto al 2018», spiega Bernabò Bocca, presidente
ContinuaVacanza rovinata, solo il 15% dei viaggiatori conosce diritti e doveri
Un viaggiatore ignaro e poco informato produce le stesse insidie di un’agenzia negligente nell’approcciare alla vendita di un viaggio o di una vacanza. È proprio il deficit d’informazione, infatti, a
ContinuaI trend del lusso secondo Virtuoso: Italia al top
L’ultimo Virtuoso Luxe Report, elaborato annualmente dal network di viaggi di lusso, mette in luce sei tendenze che guideranno il turismo altospendente nel 2020. In generale, fra i trend spiccano il viaggio multigenerazionale,
ContinuaGiver, Vullo: «Nuovi charter e 30% di repeater»
Le proposte invernali con voli diretti da Milano per Rovaniemi e Il Mondo di Babbo Natale o per Tromsø e l’Aurora Boreale, le crociere fluviali su Danubio o Reno (anche
Continua
Natale al rallentatore:
perché il booking non decolla
Il Natale può attendere. Sarà stata la coda lunga dell’estate, sarà l’abitudine a muoversi senza troppa fretta, fatto sta che le vendite per le prossime festività sono partite a rilento
ContinuaI voli Uk tornano a Sharm el Sheikh
Sono passati quattro lunghi anni dal ban imposto dal Regno Unito per i voli su Sharm el Sheikh. Ora la situazione sembra finalmente sbloccarsi. Nell’ottobre del 2015, infatti, in seguito
Continua


