Pagina articoli
Pagliara spalleggia Astoi: «Stagione a rischio per le isole»
Anche il Gruppo Nicolaus-Valtur supporta con forza la lettera che Astoi ha inviato ai governatori delle regioni Sardegna e Sicilia per chiedere regole certe per far partire la stagione turistica
ContinuaFederturismo contro l’ipotesi election day a settembre
Bocciatura senza appello di Federturismo all’ipotesi dell’election day a settembre. «Una opzione che ci trova assolutamente in disaccordo – commenta la presidente designata di Federturismo Confindustria, Marina Lalli – Sarebbe
ContinuaLeasys e I Borghi più belli d’Italia insieme per il rilancio del turismo
Leasys annuncia la partnership con l’associazione I Borghi più belli d’Italia, per una vacanza italiana nei 309 borghi dell’associazione da visitare in tutta comodità e sicurezza in auto, il mezzo
ContinuaFlixbus, dal 3 giugno tornano le operazioni in Italia
Il 3 giugno Flixbus riaccenderà i motori e tornerà a operare in Italia. La ripartenza – spiega l’azienda – avverrà nel rispetto delle linee guida governative, con l’applicazione di tutte le
ContinuaEuropa, dal Recovery Fund 180 miliardi da investire in Italia
Investimenti nel green e nel digitale, oltre che nelle infrastrutture sanitarie, in ricerca e innovazione, oltre che per affrontare l’emergenza sociale legata alla perdita del lavoro causa coronavirus. Ma anche
ContinuaLa proposta di Locauto: tariffe orarie e nessun deposito cauzionale
Rivoluzione nell’autonoleggio targata Locauto, l’azienda al 100% italiana: sono state lanciate sul mercato le inedite tariffe orarie a 6 e 12 ore e senza deposito cauzionale. Due novità studiate per
ContinuaSteward anti Covid in spiagge e alberghi: partono i corsi di formazione
Sono stati lanciati dall’agenzia per il lavoro Tempor Spa i corsi di formazione per steward anti contagio per spiagge, ristoranti e alberghi. Sono percorsi formativi per aiutare imprese e lavoratori
ContinuaAviareps partner dell’Ue per le fiere virtuali sul turismo Europa-Cina
Aviareps annuncia una fiera virtuale innovativa per una selezione di aziende del settore turistico europeo e cinese. L’evento fa parte del progetto “Partnership nel Turismo Europeo”, finanziato dall’Unione Europea e assegnato
ContinuaSedili disponibili sul treno in arrivo? Te lo dice l’app Trenord
Comunica in tempo reale il livello di riempimento dei treni in arrivo grazie a un’immagine stilizzata dei convogli che cambia colore a seconda dei posti presenti a bordo: rosso, giallo,
ContinuaHertz entra in amministrazione controllata in Usa e Canada
La compagnia di autonoleggio Hertz ha chiesto volontariamente di avvalersi del Chapter 11 (simile alla nostra amministrazione controllata) in Nord America ed in Canada. La notizia arriva direttamente da oltreoceano,
ContinuaLazio, 3 milioni a fondo perduto per agenzie di viaggi e t.o.
Sono in tutto 20 i milioni che la Regione Lazio ha stanziato – a fondo perduto – per le imprese turistiche regionali che hanno subito danni per via dell’emergenza Covid.
Continua
Federturismo nell’era Lalli:
«La ripresa sarà dura»
«Io sono ottimista di natura, vedo sempre il bicchiere mezzo pieno ma ci vorrà tanta fatica, determinazione e soprattutto tanta fortuna per riempirlo». Una visione positiva, ma pragmatica quella di
ContinuaTrenitalia, dal 3 giugno il Frecciarossa arriva a Reggio Calabria
Sono disponibili nei sistemi di vendita di Trenitalia i biglietti del Frecciarossa che dal 3 giugno, per la prima volta, collegherà senza cambi intermedi Torino con Reggio Calabria. Inoltre, per
ContinuaAgenzie di viaggi in piazza a Napoli: la cronaca della protesta
“Il turismo non molla”. E si vede. Arrabbiati, decisi e con mascherina d’ordinanza gli agenti di viaggi della Campania si sono dati appuntamento in piazza del Plebiscito a Napoli, per
ContinuaItalo riparte con più treni e porta l’Alta Velocità in Calabria
Italo riparte e in attesa dell’avvio dell’orario estivo (dal 21 giugno) introduce 6 nuove partenze sulla dorsale Torino-Milano-Roma-Napoli, che si aggiungono ai 2 servizi attuali tra Roma e Venezia. I
ContinuaFs Italiane, riapre il Museo Ferroviario di Pietrarsa
Il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa giovedì 21 maggio riapre al pubblico, con le modalità per la riapertura dei musei previste dal Dpcm del 17 maggio 2020. Fondazione Fs Italiane
ContinuaUniversità europea di Roma, webinar sul turismo post Covid-19
Come sarà il turismo dopo il Covid-19? Questo l’argomento principale del convegno virtuale organizzato dal corso di laurea Turismo e valorizzazione del territorio dell’Università europea di Roma (Uer). Il webinar
ContinuaFranceschini: «Più attenzione alle adv, la ripresa sarà lenta»
Una nuova riunione con i ministri europei del turismo per concordare una posizione comune, anche in termini di regole sanitarie di sicurezza. Lo ha detto Dario Franceschini, ministro del Mibact,
ContinuaDecreto Rilancio in Gazzetta: il testo ufficiale
Dopo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della bollinatura e dell’approvazione in Consiglio dei ministri, il decreto Rilancio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale nella sera di martedì
ContinuaFederalberghi, Bocca: «Migliorare misure su Imu e Bonus vacanze»
«Come imprenditori il decreto Rilancio ci lascia scontenti, ma entrando nello specifico del nostro settore siamo quelli che hanno ottenuto un po’ di più degli altri». Bernabò Bocca, presidente di
Continua


