Pagina articoli
Vacanze open air: l’identikit del turista italiano
Sarà un’estate insolita quella che stiamo per vivere, segnata dalla convivenza con il coronavirus. Tra le tante incognite create dall’emergenza sanitaria una cosa è certa: le vacanze saranno di prossimità,
ContinuaIl Decreto liquidità diventa legge e va in Gazzetta
Il decreto liquidità è legge. Sulla Gazzetta Ufficiale n°143 del 6 giugno è stata pubblicata, infatti, la conversione del testo, con modificazioni, del dl 8 aprile 2020, recante ulteriori misure urgenti
ContinuaIl Gist contro i corridoi turistici: “Penalizzano l’economia”
I giornalisti del Gist, Gruppo Italiano Stampa Turistica, chiedono al governo e alle istituzioni che si occupano di promuovere il turismo, di avviare una vera Fase 2, anche della comunicazione,
Continua
La rivoluzione delle chat
nel turismo post Covid
I sistemi di messaggistica diventeranno uno degli strumenti chiave per l’industria del travel nel mettere in contatto brand e consumatori. Lo ha detto durante Travel Forward, l’evento dedicato alla tecnologia
ContinuaEnit, l’Italia torna regina delle ricerche sul web
L’Italia torna ad attrarre turisti. L’esordio di un’estate condizionata dal virus sembra aver motivato ancora di più i viaggiatori che non appaiono intenzionati a rinunciare alle vacanze, anche grazie all’apertura
ContinuaPay per Drive, la soluzione Hertz per il noleggio a breve distanza
Hertz lancia Pay per Drive, la nuova formula di noleggio studiata su misura per chi percorre distanze brevi. La proposta predilige il concetto di massima flessibilità e consente di pagare solo
ContinuaMalta dal 1° luglio riapre a Sardegna e Sicilia
Il 1° luglio il Malta International Airport riapre ai voli commerciali. «L’annuncio è per noi del settore turistico di fondamentale importanza e lo accogliamo con sincero entusiasmo – ha affermato
ContinuaIl Tgv Milano-Parigi ora opera due corse giornaliere
Sncf Voyages Italia annuncia l’aumento delle frequenze dei Tgv tra l’Italia e la Francia: fino a diversa comunicazione, infatti, sono previste due corse giornaliere di andata e ritorno sulla Milano-Parigi,
Continua
La rabbia tricolore delle agenzie
in piazza con trolley e fischietti
Bianco, rosso e verde. Sono i colori delle magliette indossate dagli agenti di viaggi e dei palloncini sventolati. Rappresentano rispettivamente centro, sud e nord del Paese. Sembra un’enorme bandiera italiana
ContinuaConte: “Sì al Sure per prolungare la cassa integrazione”
Non solo Recovery Fund e riapertura delle frontiere, nell’ultima conferenza stampa tenutasi a Palazzo Chigi, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha avanzato una richiesta ben precisa, senza tralasciare l’importanza di
ContinuaFs, il racconto su Twitter del primo treno Av dopo il lockdown
È partito alle ore 8.00 del 3 giugno 2020, dalla stazione di Torino Porta Nuova, il primo Frecciarossa per Reggio Calabria, nella giornata di riapertura agli spostamenti liberi tra le
ContinuaItalo triplica i viaggi giornalieri sull’Alta Velocità
Con la riapertura del traffico fra regioni differenti, Italo aumenta i propri servizi triplicando la sua offerta da 8 a 24 viaggi quotidiani, nel rispetto di tutte le norme di
ContinuaAuto propria e albergo: le scelte degli italiani per l’estate
Poco meno di un italiano su due non partirà per le ferie: il rito di sempre verrà sacrificato a causa della falcidiante crisi economica che non consentirà di fare vacanze.
ContinuaSafe Travels, i protocolli del Wttc per l’industria turistica
Redatti dal World Travel & Tourism Council (Wttc), ecco i protocolli di sicurezza Safe Travels che potranno ora essere condivisi dalla filiera del turismo e dei trasporti. Quelli relativi agli
Continua
Viaggi e vacanze in Europa:
chi apre agli italiani e chi no
La riapertura dei confini europei è quasi pronta, ma non tutti i Paesi al momento desiderano accogliere turisti in arrivo dall’Italia. Ecco perché al momento la scelta di andare in
ContinuaTracciamento e trasporti, cosa cambia per i turisti in Italia
L’annuncio è arrivato nella serata di venerdì 29 maggio dal governo: c’è il via libera agli spostamenti tra regioni a partire dal 3 giugno. E niente più quarantena anche per
ContinuaIl chiarimento di Hertz: “In Italia siamo operativi”
Hertz Italia, così come le altre società di Hertz International in Europa, Australia e Nuova Zelanda e le società licenziatarie nel mondo, non sono incluse nel procedimento di riorganizzazione finanziaria,
Continua
L’Antitrust boccia i voucher:
“Va garantito il diritto al rimborso”
Non c’è pace per i voucher, presi di mira anche dall’Antitrust che ha segnalato a governo e Parlamento l’incongruenza della legge italiana con quella europea, dichiarando come “a fronte del
ContinuaPagliara spalleggia Astoi: «Stagione a rischio per le isole»
Anche il Gruppo Nicolaus-Valtur supporta con forza la lettera che Astoi ha inviato ai governatori delle regioni Sardegna e Sicilia per chiedere regole certe per far partire la stagione turistica
ContinuaFederturismo contro l’ipotesi election day a settembre
Bocciatura senza appello di Federturismo all’ipotesi dell’election day a settembre. «Una opzione che ci trova assolutamente in disaccordo – commenta la presidente designata di Federturismo Confindustria, Marina Lalli – Sarebbe
Continua


