Pagina articoli
Th, i piani di Peroglio.
Prima intervista del ceo
Organizzazione, tecnologia e tanto ascolto della filiera e del mercato, sono gli asset strategici per presidiare al meglio il mercato dell’ospitalità: è il pensiero di Alberto Peroglio Longhin, nuovo amministratore
ContinuaMister slot, Palombelli: «Così gestiamo il tesoretto dei vettori»
Altro che criptovalute, nel trasporto aereo la moneta di scambio più preziosa sono gli slot, ovvero le bande orarie per i decolli delle aerolinee che in taluni casi assumono valori
Continua
Ecommerce e travel:
tutta la veritas del PoliMi
Oltre 18 miliardi di euro nei trasporti e più di 20 miliardi nell’ospitalità. Sono le cifre totalizzate dall’ecommerce per turismo e viaggi in Italia nel 2024, in base ai dati
ContinuaAbruzzo, è Pescasseroli la Capitale italiana del turismo rurale 2024
Pescasseroli regina. Ma anche una stagione più lunga e l’early booking, oltre a un leggero incremento dei prezzi. Sono le macro tendenze dell’estate 2024 individuate da Feries, leader italiano nella ricettività
ContinuaCosta Crociere, Stefanelli: «Il futuro è delle agenzie specializzate»
«Tanti, tantissimi viaggi, forse più di prima». Cambia latitudine di frequente Luigi Stefanelli, associate vice president per la regione sud Europa di Costa Crociere. E per riunioni e interviste in
Continua«Il prezzo della ripresa»: 5 domande a Pier Ezhaya
I costi dei servizi turistici? «Cresceranno ancora». I ritardi nelle consegne degli aerei? «Continueranno a impattare sul travel». E ancora: aeroporti al limite, Piano Strategico al palo e i 39
ContinuaLa Toscana alza l’asticella e destagionalizza
Offerta turistica internazionale per la Regione Toscana, che torna in fiera al Ttg (al Padiglione A5) e si apre sempre di più ai mercati extra-europei con un prodotto orientato all’alta
ContinuaEnit porta a Rimini un’Italia tech e sostenibile
Non può certamente mancare Enit Spa al Ttg Travel Experience 2024 (Pad. C7 – Stand 237-303). L’obiettivo della società che promuove l’offerta turistica italiana è supportare le imprese nostrane su
ContinuaVisitRimini in fiera: quando il turismo gioca in casa
In occasione del Ttg, VisitRimini, per l’edizione 2024, ha realizzato – in condivisione con il comune di Rimini e con il supporto di Ieg organizzatore della fiera – un grande
ContinuaCammini, tesoretto dell’incoming: valgono 7 miliardi di euro
Molti lo definiscono il “turismo dei Cammini” richiamando così gli ultimi interventi avviati quest’anno dal Mitur con fondi per 15 milioni di euro finalizzati a 26 interventi riguardanti proprio i
ContinuaMitur, settimana del turismo a Firenze tra forum e G7
Sarà la “Settimana del Turismo”. Così il Mitur ha ribattezzato il doppio appuntamento chiave per il settore, che si svolgerà a Firenze a novembre: prima la seconda edizione del Forum
ContinuaTax free shopping, patto tra Global Blue e Lombardia
Condivisione di dati e osservatorio congiunto sullo shopping tourism. È la motivazione di fondo del protocollo d’intesa raggiunto da Regione Lombardia con Global Blue, volto a condividere e comunicare i
Continua
Demoskopika, turismo in calo.
La colpa è del caro prezzi
Flussi turistici in calo nel 2024, complice il caro prezzi. La flessione, già denunciata dalle associazioni di categoria – specie quella legata al turismo italiano – è confermata dalle stime di Demoskopika,
ContinuaMhr Tourism Awards 2024, aperte le candidature per gli Oscar del turismo
Ufficialmente aperte le candidature all’Oscar del turismo, la quinta edizione dell’Mhr Tourism Awards. Il premio è organizzato da Mhr, la web radio dedicata al mondo alberghiero, con il contributo di Palmiro
ContinuaCapitale italiana della Cultura 2027: quali sono le città candidate
Rese note dal ministero della Cultura le 17 le città che hanno presentato la propria candidatura a Capitale italiana della Cultura 2027, attraverso una proposta progettuale entro la scadenza prevista
ContinuaTurismo letterario all’università: a Perugia primo centro specializzato
Se Emilio Salgari diceva – o almeno così vuole la vulgata – “scrivere è viaggiare senza la seccatura dei bagagli” (e potrebbe ben essere una massima appartenente a chi, senza
ContinuaTurismo accessibile, ecco il vademecum by Umbria&Co.
In un contesto sempre più attento all’inclusività e al turismo accessibile nasce il vademecum “Accessibilità e fruibilità dei cammini: un metodo di lavoro”. È un documento commissionato dalla Regione Umbria, in qualità
ContinuaL’off season è on: turisti triplicati a giugno e settembre
La vacanza a giugno e settembre non è più un ripiego, ma un mood. In 10 anni si è triplicato il numero di chi sceglie di andare in ferie alle
ContinuaRoma (tar)tassa i turisti? Federalberghi: “Non sono bancomat”
I turisti non sono un bancomat. Questa è la sostanza della dura protesta lanciata da Federalberghi Roma contro la prevista pioggia di aumenti tariffari sulla testa dei visitatori. La federazione
ContinuaSettembre d’oro per il turismo italiano: il report Cna
Settembre d’oro per il turismo italiano. Nel pre consuntivo elaborato da un’indagine di Cna Turismo e Commercio a fine mese si conteranno almeno 8,5 milioni di turisti stranieri con una
Continua


