Pagina articoli
Sardegna, proposta di legge per imposta di sbarco fino a 5 euro
I turisti che arrivano in Sardegna potrebbero dover pagare un’imposta regionale di sbarco fra i 2 e i 5 euro, alternativa alla tassa di soggiorno giornaliera pro capite applicata nell’isola
ContinuaMadrid, mega protesta dei taxi durante Fitur
La prima giornata di Fitur, la fiera internazionale del turismo di Madrid, si apre con la mega protesta dei tassisti spagnoli che scioperano contro Uber e Cabify, la piattaforme digitali
ContinuaL’ora delle maxi multe per Mastercard e Google
Maxi sanzioni per due colossi internazionali. L’Antitrust europeo ha inflitto a Mastercard una multa di 571 milioni di euro poiché la piattaforma ha impedito a commercianti e clienti di avvalersi
ContinuaDi Maio: «Lino Banfi nella commissione italiana per l’Unesco»
Lino Banfi rappresenterà il nostro governo nella Commissione nazionale italiana per l’Unesco, presieduta attualmente da Franco Bernabè. L’annuncio è stato dato dal vice premier, Luigi Di Maio, nel corso dell’evento sul reddito di
ContinuaEnit, le Regioni scelgono Conti Nibali
Manca poco ormai alla nomina del secondo componente del consiglio di amministrazione della nuova Enit targata Giorgio Palmucci. In vista della riunione della Commissione Turismo e Industria Alberghiera prevista nelle
ContinuaBluvacanze, arriva in adv il libretto contratto
Un libretto contratto che viene consegnato ai clienti per ogni pratica finalizzata in agenzia. È l’ultima novità di Bluvacanze, una brochure di 16 pagine che racchiude le condizioni generali di vendita intermediata
ContinuaItalia-Spagna, destini incrociati tra caro vacanze e overtourism
Sono passati solo 12 mesi, ma sembra ormai lontano il frizzante gennaio 2018 quando a Madrid la Spagna celebrava il record di 82 milioni di turisti e si preparava a
ContinuaContratto di viaggio, Astoi smentisce Jelinic
Astoi non «si è sfilata» dal tavolo comune sul contratto di viaggo, la storia è un’altra. È questo il senso della precisazione inviata al nostro giornale, in seguito alle ultime
ContinuaI calcoli dell’Unwto: 1,4 miliardi di turisti nel 2018
Quota 1,4 miliardi. È il numero di turisti nel mondo nel 2018 certificati dall’Unwto, l’Organizzazione mondiale del turismo con sede a Madrid. L’incremento del 6% rispetto all’anno precedente è stato
ContinuaRussia, mobile e low cost: tutti i trend 2018 di eDreams Odigeo
Chi viaggia ama il mobile e predilige vacanze brevi di 3 o 4 giorni. A dirlo è il “Report European Traveller Insights” di eDreams Odigeo, che conferma come sono oltre i due quinti (42%) i viaggiatori che
ContinuaAgenzie, per la Corte Ue scatta l’Iva sugli acconti
Le agenzie di viaggi devono pagare l’Iva anche sugli acconti incassati. È la sintesi della pronuncia della Corte di giustizia europea (C-422/17) che specifica come secondo le disposizioni comunitarie (articolo
ContinuaPiù egoista e meno connesso: l’identikit del consumatore 2020
Consapevole, digitale, connesso sì ma non troppo; e sempre alla ricerca d’innovazione, autenticità e di esperienze, uniche nei servizi e nei prodotti. È questo il profilo del consumatore tipo del
Continua
Fatturazione elettronica:
le 10 cose da sapere
Parole da memorizzare, timing, adempimenti consigliati o sanzioni. Ha preso il via lo scorso 1° gennaio la nuova era della fatturazione elettronica che, nonostante i nodi da sciogliere con il Fisco, prende piede
ContinuaAnimali in volo, le regole per portarli a bordo
Viaggiare in aereo con animali domestici prevede, oltre a un sovrapprezzo, anche alcune accortezze. Per circolare in Europa, ad esempio, cani, gatti e furetti devono avere un proprio passaporto con
ContinuaAttacco in Kenya, 15 vittime nell’hotel di lusso a Nairobi
È stato rivendicato da al-Shabaab, gruppo terroristico qaedista della Somalia, l’attentato all’albergo di lusso DusitD2 Hotel di Nairobi, capitale del Kenya, che ha causato 15 morti accertati, tra cui anche
ContinuaBrexit, bocciato l’accordo. La lente Ue sui vettori
Il Parlamento inglese ha bocciato l’accordo su Brexit che il premier Theresa May aveva raggiunto con i leader europei. A poco più di due mesi dall’uscita ufficiale del Regno Unito
ContinuaAstoi, Filippetti: «Nuovo slancio all’Enit con Palmucci»
La sfida di Giorgio Palmucci all’Enit «è certamente impegnativa, ma, conoscendolo, sappiamo che le sue capacità professionali daranno sicuramente un nuovo slancio all’Agenzia, portando benefici a tutto il settore e,
ContinuaEurostat, spesi 740 miliardi per ristoranti e alberghi
Nel 2017 le famiglie nell’Unione europea (Ue) hanno speso quasi 740 miliardi di euro per ristoranti e alberghi, pari al 4,8% del Pil dell’Ue, una voce sempre più importante nel
ContinuaMipaaft al lavoro per correggere il tiro
Pronta replica del Mipaaft alla clamorosa pronuncia del Consiglio di Stato di due giorni fa che “non è una bocciatura” – si legge – ma una riflessione e un invito al
Continua
Il Consiglio di Stato boccia il Mipaaft:
«No alla delega al turismo»
No al trasferimento del turismo dal ministero dei Beni culturali a quello dell’Agricoltura. Lo stop arriva direttamente dal Consiglio di Stato che ha bocciato la decisione del governo giallo-verde di trasferire
Continua


