Pagina articoli
Prenotazioni online su Crocierissime con la tecnologia Fibos
Ist, partner tecnologico per l’industria crocieristica, e Crocierissime hanno siglato un accordo per integrare la tecnologia Fibos su www.crocierissime.it. Finora la piattaforma utilizzava la tecnologia Fdf (Fibos – Data –
ContinuaEcco chi riporterà in vita l’aeroporto di Forlì
Dall’ultimo volo sono passati circa quattro anni e mezzo, in mezzo due bandi e due fallimenti. Ma adesso per l’Aeroporto Ridolfi di Forlì potrebbe essere la volta buona per provare
ContinuaGds agli esami di metà anno
Tempo di bilanci per i tre big player della distribuzione che hanno reso noti i risultati finanziari di metà anno. Si comincia con Amadeus. L’azienda con base a Madrid, che
Continuaflyadeal, anche il Medio Oriente ha la sua low cost
Airbus ha consegnato il primo aeromobile A320 alla nuova compagnia aerea low cost del Golfo, flyadeal. Il vettore si è costituito di recente nel regno dell’Arabia Saudita e ha ricevuto ieri
ContinuaC’era una volta il telex
Nel giro di 25 anni il mondo del turismo, come qualsiasi altro settore produttivo, ha subìto accelerazioni impensabili, evoluzioni al limite dell’immaginabile e tanti strumenti di lavoro degli agenti di viaggi
ContinuaBooking Experiences disponibile anche per Venezia, Firenze e Milano
Booking.com ha aggiunto Firenze, Milano e Venezia alle destinazioni parte del suo più recente tool tecnologico Booking Experiences (disponibile in 43 lingue), che permette agli utenti di approfittare al massimo di quanto la meta
ContinuaKhosrowshahi lascia Expedia, sarà il nuovo ceo di Uber
Da Expedia a Uber. Il colosso californiano, dopo le dimissioni di Travis Kalanick, ha finalmente un nuovo ceo: si tratta di Dara Khosrowshahi, che per 12 anni è stato alla guida della Olta con sede
ContinuaConto alla rovescia per i Premi TRI e TCU 2017
Ancora pochi giorni di tempo per candidarsi all’edizione 2017 dei premi Turismo Responsabile Italiano (TRI) e Turismo Cultura Unesco (TCU), intitolati all’ideatrice Cristina Ambrosini. I riconoscimenti saranno assegnati da L’Agenzia di Viaggi Magazine nell’ambito del Wtu – World Tourism
ContinuaAeroporti ipertech: uno su tre introdurrà l’impronta digitale
Insieme alla crescita del trasporto aereo, avanzano gli investimenti degli aeroporti nel settore high tech. Secondo Iata, quest’anno si supererà il tetto dei 4 miliardi di passeggeri, il doppio del
ContinuaIl futuro dei gds tra Google, Facebook e Ndc
Google, Facebook. E poi il nuovo protocollo Iata della New Distribution Capability (Ndc), oltre a nuovi player capaci in futuro di aggregare più (e meglio) alcuni contenuti specifici. Il futuro
ContinuaDietro le quinte di Giver: lo specialista del Nord si racconta
«Pagherò solo quando sarò tornato dal viaggio, se sarò rimasto contento del servizio ricevuto». I nomi non si fanno ovviamente, ma nella storia decennale di Giver è capitato anche questo:
ContinuaMilano sfida Berlino con l’Expo Ferroviaria
Dopo sei edizioni a Torino, Expo Ferroviaria, l’unico evento fieristico del settore in Italia, lascia il Lingotto per la fiera di Milano-Rho che lo ospiterà dal 3 al 5 ottobre.
ContinuaCathay Pacific si allea con Alibaba
È tutta cinese la partnership firmata dal gruppo Alibaba, Ant Financial Services Group (branch finanziaria del colosso online asiatico) e Cathay Pacific. Obiettivo dichiarato: esplorare le potenzialità dell’outbound cinese e migliorare
ContinuaE ora Uber vola, naviga e va in moto
Non solo auto con autista. Uber non ci sta a frenare le sue ambizioni e continua a mettere sul piatto dell’offerta una serie di opzioni alternative alle quattro ruote, arrivando a invadere persino il
ContinuaChi è il più puntale dei cieli? La pagella Flightstats
È Iberia la compagnia più puntuale al mondo. La notizia arriva direttamente da Flightstats, la società americana che da anni dà le pagelle ai vettori in fatto di puntualità (per
ContinuaIl 21 agosto eclissi di sole negli Usa: sconti sui treni Amtrak
Dopo la parziale eclissi di luna in Italia, tocca al Nord America che si sta preparando allo spettacolo dell’oscuramento del sole: gli esperti hanno annunciato per il 21 agosto sul territorio americano la prima
ContinuaVal Verzasca come le Maldive. Ma il sindaco smentisce l’invasione di turisti
Se da tempo si fa tanto discutere sull’introduzione di politiche di controllo per i grandi flussi turistici, quali numero chiuso e ticket di ingresso, in particolar modo per alcune località
ContinuaIn hotel arriva Pepper, il primo robot responsabile di sala
Fino a che punto robotica e intelligenza artificiale possono innovare i processi nell’ambito dei business della ristorazione in un hotel del Lago di Garda? A questa domanda risponderà un progetto
ContinuaTravelport, vendite a gonfie vele con il Beyond Air
Sono in linea con le aspettative i risultati annunciati da Travelport per il primo semestre del 2017. Con i ricavi netti in aumento dell’1% (612 milioni di dollari) e i
ContinuaTrenitalia, maxi multa di 5 milioni dall’Antitrust
Maxi multa dell’Antitrust da 5 milioni di euro (il massimale delle sanzioni previste) a Trenitalia. Il Garante ha sanzionato la società ferroviaria per «l’esclusione dai propri sistemi di prenotazione di
Continua


