Pagina articoli
Allarme Olimpiadi 2026:
“Cortina a corto di posti letto”
A.A.A. camere cercasi a Cortina per le Olimpiadi invernali 2026. E già, quando ormai manca meno di un anno al grande appuntamento, che scatterà ufficialmente il 6 febbraio, viene lanciato l’allarme
ContinuaMezzo miliardo per “rifare” i parchi a tema
Tempo di investimenti per i parchi a tema italiani. Per il triennio 2025/2027 il budget previsto per il restyling o il potenziamento strutturale dei 250 parchi d’intrattenimento della penisola supera
ContinuaVeneto al top: 21 milioni di viaggiatori in un anno
Di record in record, il turismo nel Veneto ha nuovamente superato se stesso. Nel 2024 il settore ha fatto registrare un incremento del +3,3% negli arrivi e del +2,2% nelle
ContinuaLa Via Francigena incassa 3,8 milioni dal Mitur
Arrivano i fondi per uno dei più significativi cammini religiosi: il Mitur ha stanziato 1,7 milioni di euro per la Via Francigena. Soldi erogati a favore della Regione Lazio, in
Continua“Vedi Napoli e poi torni”: la mission dell’assessore Armato
«Napoli non deve essere solo una meta turistica di passaggio, ma un’esperienza indimenticabile che invogli i visitatori a tornare». Parole e musica dell’assessore al turismo del Comune, Teresa Armato, che
ContinuaThailandia chiama Italia: focus su green ed experience
Inizio d’anno positivo per la Thailandia: a gennaio 2025 sono stati 41.050 gli italiani ad aver visitato il Paese del sorriso, cifra che consente di segnare un +13% sullo stesso
ContinuaIl Kosovo che non ti aspetti lungo la via Dinarica
Dicono che il Kosovo sia per pochi e di pochi: circa 10.000 km2 (le dimensioni dell’Abruzzo), meno di 1.600.000 abitanti (con maggioranza albanese e minoranza serba), Stato a riconoscimento limitato,
ContinuaLa Siria punta a riprendersi il turismo
«Ciao dalla Siria libera. Sono a Damasco in questo momento, è un inverno meraviglioso. Tutto è meglio di prima». Ayoub Alsmadi, fondatore di Syria Scope Travel, saluta così un giornalista
ContinuaEffetto The White Lotus dalla Sicilia alle Hawaii
Nel mondo dei viaggi è nota come “Tendenza the White Lotus”: ovvero, la iper-richiesta per quelle mete di viaggio che fanno da sfondo alla famosa e premiata serie americana di
ContinuaL’outsider Pordenone sarà Capitale della Cultura 2027
Sarà Pordenone la Capitale della Cultura 2027: lo ha annunciato il ministro della Cultura Alessandro Giuli, durante la cerimonia pubblica tenutasi presso la Sala Spadolini del Mic a Roma, alla
ContinuaMontagna Italia, stanziati 88 milioni dal ministero del Turismo
Il turismo montano italiano prova a ripartire con slancio grazie a “Montagna Italia”, l’intervento del ministero del Turismo che ha stanziato oltre 88 milioni di euro per finanziare in questi
ContinuaBalneari, Tar Toscana: “Concessioni pre Bolkestein valide fino al 2033”
Sono valide fino al 2033 le concessioni balneari rilasciate prima del 2009, anno del recepimento della direttiva Bolkestein in Italia. È quanto stabilito dalla sentenza del Tar Toscana, la nr.
ContinuaÈ ancora Americamania: lo dicono numeri e trend dello Showcase Usa-Italy 2025
«Nel 2024 sono stati 1,1 milioni i visitatori italiani negli Stati Uniti, confermando l’Italia come una delle principali fonti di turismo verso gli Usa. Un dato che segna una crescita
ContinuaViaggio a Gran Canaria attraverso 100 travel podcast immersivi
Si chiama “Gran Canaria 100 – Esperienze da vivere ne La Isla” l’innovativo canale di travel podcast dell’Ente del turismo di Gran Canaria su Loquis, la piattaforma dedicata al turismo narrato.
ContinuaUsa, crollo dei turisti canadesi nell’era Trump bis
Boicotta gli Usa. Sembra essere questo il sentiment crescente tra i canadesi nei confronti degli Stati Uniti. Complice, senza dubbio, l’effetto Trump. Un’ostilità che sta influenzando sempre di più alcune
ContinuaLe Isole Baleari aumentano l’ecotassa di soggiorno
Il governo delle Baleari – così come accaduto anche in Catalogna con la city tax – ha annunciato l’aumento della tassa di soggiorno per il turismo sostenibile nei mesi più affollati,
ContinuaOvertourism, quanto mi costi? Salasso per i Comuni
Quanto costa a un Comune ogni turista che lo visita? Almeno 3 euro. È la cifra calcolata dalla società di ricerche e marketing turistico Jfc, emersa in uno studio che
ContinuaCapitale della Cultura 2027, rush finale per le dieci città candidate
È iniziato il conto alla rovescia per la Capitale italiana della Cultura 2027: si saprà infatti dopodomani, mercoledì 12 marzo, quale città tra le dieci candidate otterrà il riconoscimento. L’annuncio
ContinuaBenvenuta Julia, la virtual assistant del Giubileo
Roberto Gualtieri dà la voce a Julia. Il sindaco di Roma ha presentato alla centrale Montemartini l’assistente virtuale basata sull’intelligenza artificiale, che fornisce informazioni turistiche e culturali sulla Capitale e
ContinuaLa Giordania a testa alta: avanti con la Vision 2033
Il soffio del deserto, il Wadi Rum, sospinge con delicatezza la Giordania verso la Vision 2033. Wael Al-Rousan, deputy managing director del Jordan tourism board, quasi indica il traguardo mentre
Continua


