Pagina articoli
Europa, dal Recovery Fund 180 miliardi da investire in Italia
Investimenti nel green e nel digitale, oltre che nelle infrastrutture sanitarie, in ricerca e innovazione, oltre che per affrontare l’emergenza sociale legata alla perdita del lavoro causa coronavirus. Ma anche
ContinuaMine & Yours, così riparte il lusso internazionale made in Italy
Mine & Yours Group riparte puntando sempre più sul concetto di esclusività. L’azienda italiana che opera a livello internazionale nel segmento luxury garantisce accoglienza sicura, all’interno delle proprie strutture Li
ContinuaPatanè: «Bloccare gli accordi bilaterali tra Stati europei»
Accordi tra Stati sul turismo. È ciò che contesta Luca Patanè, presidente di Confturismo, che chiede al ministro degli Affari Esteri, Luigi Di Maio, «di convocare urgentemente un tavolo di
ContinuaIl grido di Lampedusa: «Lasciati soli, senza aiuti né voli»
Drammatica denuncia degli operatori turistici di Lampedusa che lamentano un totale isolamento oltreché una palese indifferenza delle autorità alle richieste di aiuti concreti per l’intero comparto turistico-ricettivo dell’isola. «Sabato sarebbero
ContinuaSteward anti Covid in spiagge e alberghi: partono i corsi di formazione
Sono stati lanciati dall’agenzia per il lavoro Tempor Spa i corsi di formazione per steward anti contagio per spiagge, ristoranti e alberghi. Sono percorsi formativi per aiutare imprese e lavoratori
ContinuaTurismo ed eventi: fronte comune e lettera a Conte
L’industria degli eventi e quella del turismo organizzato sollecitano, ancora una volta, il governo. L’obiettivo è quello di far sentire la voce di un settore che in Italia racchiude 13 mila
ContinuaTurismo montano, le strategie per ripartire tra comunicazione e sicurezza
Anche la montagna ha bisogno di una strategia comune per superare l’emergenza coronavirus: è il messaggio molto chiaro indirizzato al governo, ed emerso dal terzo appuntamento di Tempo di Rinascita,
ContinuaTrasporto aereo, Ibar: «Italia isolata sul distanziamento a bordo»
«Nel nostro Paese si sta facendo un buon lavoro, manca però l’armonizzazione tra la normativa italiana e quella della quasi totalità dei Paesi europei in tema di distanziamento a bordo».
ContinuaLa Regione Liguria prepara una extra-campagna di promozione
Sarà presentata a Genova il 12 giugno – e partirà il 16 – la campagna estiva di promozione turistica della Regione Liguria. La proposta di rimodulazione parziale del piano 2020
ContinuaAviareps partner dell’Ue per le fiere virtuali sul turismo Europa-Cina
Aviareps annuncia una fiera virtuale innovativa per una selezione di aziende del settore turistico europeo e cinese. L’evento fa parte del progetto “Partnership nel Turismo Europeo”, finanziato dall’Unione Europea e assegnato
ContinuaIncoming, le Marche scaldano i motori
Pole position per le Marche nella ripartenza dell’incoming italiano tutto (o quasi) improntato sul traffico domestico: lo ha detto esplicitamente Gianni Bastianelli, direttore esecutivo dell’Enit, nel corso di un incontro
ContinuaPortale Sardegna lancia il progetto Isola Sicura
Il fai da te degli operatori turistici sardi ha un nome: è Portale Sardegna, primo tour operator online condiviso dalla filiera turistica locale, braccio operativo del progetto Sardegna Isola Sicura lanciato
ContinuaEstate in Italia: è caccia al 40% che sceglieva l’estero
Un’incoming all’insegna di una ripartenza tricolore: l’Enit conferma che la stagione estiva italiana sarà caratterizzata da una forte predominanza di presenze domestiche, andando a recuperare buona parte di quel 40%
ContinuaLazio, 3 milioni a fondo perduto per agenzie di viaggi e t.o.
Sono in tutto 20 i milioni che la Regione Lazio ha stanziato – a fondo perduto – per le imprese turistiche regionali che hanno subito danni per via dell’emergenza Covid.
ContinuaCosta Crociere: «Cambiare le leggi per ripartire dall’Italia»
Costa Crociere intende ripartire e il primo passo per farlo potrebbe essere quello delle crociere di cabotaggio, ovvero itinerari che tocchino solo i porti italiani. La compagnia sta lavorando a
Continua
Federturismo nell’era Lalli:
«La ripresa sarà dura»
«Io sono ottimista di natura, vedo sempre il bicchiere mezzo pieno ma ci vorrà tanta fatica, determinazione e soprattutto tanta fortuna per riempirlo». Una visione positiva, ma pragmatica quella di
ContinuaAgenzie di viaggi in piazza a Napoli: la cronaca della protesta
“Il turismo non molla”. E si vede. Arrabbiati, decisi e con mascherina d’ordinanza gli agenti di viaggi della Campania si sono dati appuntamento in piazza del Plebiscito a Napoli, per
ContinuaAcv Travel spinge sull’Abruzzo tra borghi, mare e natura
Borghi autentici e natura incontaminata all’insegna del turismo lento. C’è questo al centro dell’offerta Acv Travel Antica Compagnia dei Viandanti, tour operator abruzzese, con sede a Pescara, che intende rilanciarsi
ContinuaL’Alto Adige svela i suoi sentieri tra trekking e bici
Poco battuti dal turismo, quasi incontaminati, dove il distanziamento tra le persone diventa naturale. L’Alto Adige offre sentieri e percorsi per lunghe passeggiate e lente pedalate che sono un toccasana
ContinuaUniversità europea di Roma, webinar sul turismo post Covid-19
Come sarà il turismo dopo il Covid-19? Questo l’argomento principale del convegno virtuale organizzato dal corso di laurea Turismo e valorizzazione del territorio dell’Università europea di Roma (Uer). Il webinar
Continua


