Pagina articoli
La riscoperta dei treni storici
Dal ritorno dello storico treno delle Olimpiadi di Roma 1960, Arlecchino, al rinnovato Museo di Pietrarsa. Il piano d’investimenti di Fondazione Fs dedicato ai “treni storici” della Penisola prevede 80
ContinuaCarrozze d’epoca e antiche locomotive: l’altra Italia in treno
Un museo dinamico che attraversa l’Italia in modo “slow” e sostenibile. Sono i treni storici, oggi attrazioni turistiche, che viaggiano per lo più su linee ferroviarie per anni in disuso.
ContinuaI piani di Hotelbeds, 14mila nuove adv nella piattaforma entro il 2022
Agenti di viaggi specializzati in lusso, lungo raggio e pacchetti su misura. È questo il profilo delle adv che Hotelbeds prevede di incorporare sulla propria piattaforma entro i prossimi tre
Continua
Efattura e scontrini elettronici:
istruzioni per l’uso
Con l’estate alle porte, arriva più di qualche novità dall’Agenzia delle Entrate: più flessibilità sulle date per l’emissione della fatturazione elettronica, da novembre si apre il “cassetto” per i consumatori
ContinuaL’accordo Sita-Swissport che rivoluzionerà il trasporto aereo
È una partnership storica e ambiziosa quella tra Sita e Swissport, firmata in questi giorni, che mira a condividere fra compagnia aerea, aeroporto e fornitori di servizi di terra i
ContinuaRivoluzione Sabre: via gds tutti gli hotel di Booking, Expedia e Bedsonline
Hotel e, più in generale, contenuti legati al mondo alberghiero provenienti da colossi come Booking, Bedsonline ed Expedia Partner Solutions. Tutto in un’unica schermata. Sabre si avvicina ancora di più
ContinuaDal Mar Rosso alla gen Z: i trend dell’estate di Astoi
Si parte, comunque e sempre, nonostante il Ferraprile, il brutto tempo e le incertezze economiche e i giovani tornano a scoprire i viaggi organizzati. Parola di Astoi che, nel suo
ContinuaNasce AG Group, il polo turistico di Andrea Girolami
Un nuovo Gruppo turistico prende forma in Italia. Si tratta di AG Group, dalle iniziali del fondatore e direttore Andrea Girolami. Al suo interno convergono le società “sorelle” Rsi –
ContinuaIl codice identificativo per le strutture ricettive è legge
Con l’approvazione definitiva del decreto Crescita, il codice identificativo per le strutture ricettive è finalmente legge. Il primo commento del ministro del turismo, Gian Marco Centinaio, è stato di palese
ContinuaBufera su Di Maio per l’attacco ad Atlantia
Una bordata lanciata alle 17.15, con la seduta di Piazza Affari ancora aperta. Luigi Di Maio ha tuonato contro Atlantia – la holding del Gruppo Benetton che controlla Autostrade per
ContinuaConfindustria e sindacati: “No al contributo aggiuntivo per il lavoro stagionale”
Il Decreto Dignità prevede che a ogni rinnovo di un contratto di lavoro stagionale con lo stesso lavoratore vi sia un incremento del contributo addizionale a carico dell’azienda. “Tale incremento
ContinuaTunisi, due attentati terroristici in centro città
Tunisia di nuovo sotto attacco con due diversi attentati nella capitale Tunisi. La prima esplosione è stata registrata in pieno centro, all’altezza di Bab Bhar, non lontano dall’ambasciata francese. Stando
ContinuaAmitravel Protection amplia la copertura per t.o. e agenzie di viaggi
Ami Assistance ha aggiornato la polizza Amitravel Protection, pensata da Ami Assistance per tutelare i viaggiatori dal rischio di insolvenza o di fallimento dell’agenzia di viaggi o del tour operator.
ContinuaL’agenzia acchiappa-giovani: come conquistare i nuovi clienti
Capire i Millennials (22-37 anni) e i Centennials (8-21 anni) per approntare le strategie mirate e finalizzate a intercettarli come clienti per la filiera turistica. Due generazioni che, solo in
ContinuaLa Farnesina in un’app, notifiche push per i viaggiatori
Un’app che segue gli italiani in viaggio all’estero, segnala eventuali pericoli e invia notifiche push in tempo reale. È il nuovo servizio gratuito messo a punto dall’Unità di crisi della
ContinuaRitardi e cancellazioni, in estate a rischio 7,8 milioni di passeggeri
Bollino rosso per i passeggeri aerei durante l’estate 2019 con il rischio sempre più diffuso di ritardi e cancellazione dei voli. Secondo AirHelp, società di supporto ai passeggeri aerei a
ContinuaItaliani in vacanza, budget di 1.000 euro e sempre più estero
Si aggira attorno ai 1.000 euro il budget che sei italiani su dieci destineranno per viaggi o soggiorni estivi, della durata di non più di due settimane per l’80% dei vacanzieri, con
Continua
Effetto Milano-Cortina sul turismo:
affare da 2,3 miliardi di euro
E così le Olimpiadi Invernali 2026 si terranno in Italia. E già si preannunciano gli effetti sul turismo e, più in generale, sull’economia del Paese. Con 47 voti contro i
ContinuaIl food fa la differenza: il primo report di Travel Appeal
È l’enogastronomia il motore del turismo in Italia in cui, soprattutto gli stranieri, spendono ben oltre un quarto del loro budget. La qualità del cibo e la varietà dei vini
ContinuaFederalberghi sostiene Cortina alle Olimpiadi e il modello veneto
Federalberghi ha scelto Cortina come sede del consiglio direttivo, sostenendone a gran voce la candidatura alle Olimpiadi 2026. «Nell’universo delle competizioni sportive di portata mondiale, mai come ora la perla
Continua


