Pagina articoli
Trenitalia, più corse per la Riviera adriatica nei weekend
Fino al 3 settembre, grazie a un accordo tra la Regione Emilia Romagna e Trenitalia, l’offerta dei treni regionale – già potenziata per l’estate – si arricchirà di nuove corse
ContinuaScuole nei borghi: a settembre protocollo del Mibact
«Il Mibact sta lavorando a un protocollo d’intesa con il Miur e l’Anci per incentivare le gite scolastiche nei borghi che verrà siglato a settembre. L’obiettivo è far conoscere ai
ContinuaVueling, più spazio per i passeggeri con gli Slim Seat
Vueling prosegue la sua strategia aziendale Vueling Next e investe circa 21 milioni di euro per rinnovare l’interno delle cabine della sua flotta, con i lavori che termineranno nel 2019.
ContinuaWiFi Italia, da Bari a Trento l’app per navigare gratis
Partirà giovedì 13 luglio il progetto WiFi Italia, un’iniziativa portata avanti dal ministero dello Sviluppo economico (Mise), dal ministero dei Beni culturali e del Turismo (Mibact) e dall’agenzia per l’Italia
ContinuaDoppio Frecciarossa 1000: già 250mila prenotazioni
Sono già 250 mila i biglietti venduti per il doppio Frecciarossa 1000, il super treno da oltre 900 posti, che festeggia così il primo mese di attività, con prenotazioni per
ContinuaItalo supporta il lancio di Cattivissimo Me 3
Grazie all’accordo siglato con la Universal Pictures International Italy Srl, Italo lancia un concorso in occasione dell’uscita di Cattivissimo Me 3, nuovo film della saga con i Minions nelle sale
ContinuaLa primavera degli aeroporti europei: traffico a +8,2%
Cresce dell’8,2% a maggio il traffico passeggeri negli aeroporti del vecchio continente. A dirlo sono i dati di Aci Europe, secondo cui l’incremento ha interessato sia gli scali facenti parte
ContinuaNumero chiuso, l’alternativa fiorentina
Un biglietto stagionale a tariffe differenziate con l’obiettivo di destagionalizzare. È l’operazione che il sindaco di Firenze, Dario Nardella, intende avviare per premiare i turisti che sceglieranno di soggiornare in
ContinuaFederturismo, Italia regina dell’estate: «Stranieri al +3%»
Sarà l’Italia a dominare le classifiche delle mete estive più gettonate. Lo ha annunciato il presidente di Federturismo, Gianfranco Battisti: «In base ai nostri rilevamenti l’Italia sarà la destinazione preferita
ContinuaRoma, le contraddizioni della tassa di soggiorno
Il presidente di Federalberghi Roma, Giuseppe Roscioli, interviene sulla tassa di soggiorno, di cui il Comune devolverà al turismo solo il 3%, pari a circa 2,8 milioni di euro, dell’intero introito generato
ContinuaMyParking rinnova sito web e gestionale
A dieci anni esatti dal debutto online, il sito di MyParking si rinnova completamente migliorando accessibilità e gestibilità da smartphone, tablet e pc. Lanciato nel 2007 MyParking permettere a chi
Continua
Emergenza sommerso nella Capitale:
Federalberghi chiede la moratoria sulle licenze
Per Federalberghi Roma l’emergenza sommerso non si arresta. Il nodo case vacanza e affitti brevi irregolari, secondo l’associazione, ha superato il livello di guardia. Il presidente Giuseppe Roscioli ha annunciato a L’Agenzia di
ContinuaGli artigiani messicani del Sinaloa in mostra al Vaticano
Un volto del Messico in Vaticano: è stata inaugurata nei giorni scorsi presso la Santa Sede la Mostra dell’Artigianato di Sinaloa che rimarrà aperta fino al 21 settembre prossimo, e sarà l’occasione
ContinuaLa pericolosa tentazione di dire “Go Home”
Se incidentalmente sono finita a fare la giornalista di travel, meno casualmente sono amalfitana. Nel senso che io nella iperturistica e blasonata Amalfi Coast – con una casa giusto dirimpetto
ContinuaThe Jackal firmano il nuovo spot di Europcar
Europcar Italia sceglie i The Jackal per raccontarsi in modo diverso attraverso un spot prodotto dal popolare gruppo di youtuber. Il video è stato realizzato per i canali social (Facebook,
ContinuaLa partita italiana dell’alta velocità
Le ultime ricerche parlano chiaro: su dieci passeggeri che, in un giorno qualsiasi, percorrono la tratta tra Roma e Milano, sette prendono il treno, due l’aereo e uno la macchina
ContinuaIl Planetario di Roma trasloca all’Ex Dogana
Un viaggio nel cosmo. Con gli occhi all’insù, comodamente in poltrona e con le stelle che si avvicinano mentre la luna e i pianeti ruotano sulla testa. È la magia
ContinuaIl tesoro nascosto delle ferrovie dismesse
Si è in un’epoca in cui il modello economico prescelto è quello circolare, dove pratiche come il riuso delle risorse si cerca di farle diventare abitudine. Una pratica che si
ContinuaFs, 50 milioni per il restyling di nove ex scali a Milano
Fs ha recentemente firmato un accordo per la riqualificazione di nove ex scali ferroviari di Milano. Il valore totale dell’area 1,3 milioni di metri quadrati, mentre ammonta a 50 milioni
ContinuaDestinazione treno dalla Germania agli Usa
Cambi di look, partnership e promozioni, ma anche nuove tratte per l’estate: l’offerta dei convogli oltreconfine in Austria, Germania, Francia, Svizzera, Spagna e Usa. Db-Öbb Operando in partnership, le Ferrovie
Continua


