Pagina articoli
Hurtigruten si separa da Hx e riduce il debito
Il Gruppo Hurtigruten, la principale compagnia di crociere costiere norvegese e uno dei più famosi brand di viaggi di spedizione a livello globale, ha annunciato (sul suo sito web) di
ContinuaIl Messico tasserà i crocieristi. Ed è già protesta
Al Congresso messicano, la Camera dei Deputati ha votato per imporre una tassa di immigrazione per “non residenti” di 42 dollari, applicabile a tutti i passeggeri delle crociere che attraccano
ContinuaNcl riposiziona ai Caraibi le navi “cancellate”
Norwegian Cruise Line spinge ulteriormente sui Caraibi. La compagnia aveva annunciato la cancellazione di quasi quaranta crociere di Norwegian Jewel, Norwegian Star e Norwegian Dawn nel periodo tra novembre 2025
ContinuaeasyJet aprirà basi a Fiumicino e Linate
Doppio brindisi per easyJet: la conferma del ruolo di remedy taker per i voli a corto raggio nell’operazione Ita-Lufthansa – andata in porto grazie al sì definitivo dell’Antitrust Ue –
ContinuaPagamenti, ora Sekurest si allea a Mastercard
Una nuova partnership strategica con Sekurest, realtà nata per proteggere viaggiatori e operatori del travel dai rischi di natura operativa e finanziaria. L’ha annunciata Mastercard in occasione del Salone dei
ContinuaUe, arriva il data space unico per il turismo
VOICE OF LEADER di Eleonora Lorenzini – La possibilità e la capacità di raccogliere, analizzare e utilizzare i dati si va affermando come un vantaggio competitivo fondamentale per ciascun attore
ContinuaBorn to Cruise, la crociera Primarete a tema Bruce Springsteen
Primarete Network, in collaborazione con “Noi e Springsteen” lancia “Born to Cruise”, una crociera musicale in esclusiva a livello nazionale dedicata a Bruce Springsteen. La partenza di questo viaggio in
ContinuaPhocuswright a Bto: “Così sarà il travel 2026”
Viaggi, viaggi e ancora viaggi. Nel 2023 il valore delle prenotazioni globali nel settore turistico ha raggiunto la cifra impressionante di 722 miliardi di dollari (circa 685 miliardi di euro)
ContinuaPagamenti, il cash è antiquariato. Indagine Nielsen-American Express
Oggi i consumatori sono sempre più attratti da vantaggi aggiuntivi ed esperienze esclusive, che stanno diventando fattori chiave non solo nelle scelte di spesa, ma anche nel modo in cui
ContinuaCrociere in veliero: i programmi 2025 di Star Clippers
All’apertura della stagione invernale 2024/25, Star Clippers presenta il nuovo calendario di partenze a tema del prossimo anno. A partire da gennaio 2025, e per tutta la winter, la compagnia
ContinuaBooking agli hotel: “Siamo in regola con il Digital Market Act dell’Ue”
Pronta replica di Booking alle pesanti critiche diffuse da Hotrec e Federalberghi, riportate anche dal nostro giornale, circa la sua “non conformità” alle regole dettate dall’Ue. In una stringata nota
ContinuaOvertourism, il modello Costa d’Amalfi fa scuola in Italia
La Repubblica marinara ha scritto nuovamente la storia. Ma stavolta lo ha fatto sulla terraferma. Ora che la Ztl territoriale è legge e inserita nel nuovo Codice della Strada –
ContinuaShow, musica e feste a tema: le notti a bordo di Msc Sinfonia
L’arte, la musica, i costumi di scena, le luci, le interpretazioni d’autore di canzoni di icone senza tempo: il teatro è un appuntamento irrinunciabile per i crocieristi. E quale titolo
ContinuaPagamenti sicuri (e flessibili) con Sekurest e TPPay
Sekurest, la piattaforma fondata da Carlo Schiavon, che offre servizi finanziari dedicati alla travel industry e TPPay, Istituto di Moneta Elettronica (Imel) autorizzato da Banca d’Italia, diventano partner per garantire
ContinuaBooking, non ci siamo. Monta la protesta degli hotel
Il portale di Booking non è conforme alle regole Ue inserite nel Digital Market Act (Dma) e l’adeguamento della sua piattaforma è “pura cosmesi”: è questa la dura presa di
ContinuaCarnival Corp, cambio ai vertici di tre brand di crociera
Carnival Corp. ha nominato i nuovi presidenti di Princess Cruises, Holland America Line e Seabourn. A partire dal 2 dicembre, Gus Antorcha diventerà presidente di Princess Cruises; attualmente è presidente
ContinuaAi, mi chiamo Lara e rivoluzionerò le traduzioni nel travel
Si chiama Lara la nuova intelligenza artificiale dedicata alle comunicazioni che innoverà tutti i sistemi di traduzione automatica tradizionali, avvicinandosi alla qualità dei migliori traduttori professionisti e rivoluzionando anche il travel.
ContinuaSpagna, adv in rivolta contro lo screening dei turisti
È una protesta a tutto campo quella che vede impegnate l’Ectaa e le associazioni di categoria iberiche Acave, Fetave e Unav contro il governo spagnolo in merito alla vicenda del
ContinuaBarcellona, sovrattassa city tax verso il raddoppio
Altro giro di Flamenco e nuovo rincaro. Barcellona potrebbe raddoppiare fino a 8 euro la sovrattassa applicata alla city tax della Catalogna, supplemento che attualmente è di 4 euro. Questo
Continua
Ai, domare l’indomabile.
Vademecum per il travel
Domare ciò che oggi appare indomabile: ovvero l’intelligenza artificiale. È il fil rouge dei documenti sganciati dal governo nel corso della Settimana del Turismo di Firenze. Il primo paper –
Continua


