Pagina articoli
Kempinski apre 100 hotel: c’è anche la Sardegna
Oltre cento luxury hotel nel mondo entro il 2021, compresa l’apertura in Sardegna. È l’obiettivo del piano di espansione internazionale di Kempinski Group, che come prima tranche aprirà nove nuove strutture per
ContinuaAccor, a Roma il primo hotel Mövenpick d’Italia
Accor amplia la sua offerta in Italia con il marchio Mövenpick. La prima struttura del brand nel nostro Paese, prevista nella primavera del 2020, sarà lo storico Hotel Villa Pamphili,
ContinuaBorgo La Chiaracia si aggiudica Le Fonti Award
Borgo La Chiaracia Resort & Spa, gioiello dell’ospitalità a Castel Giorgio (Terni), ha vinto il prestigioso Le Fonti Award nella categoria Eccellenza dell’Anno – Innovazione & Comunicazione / Smart Hotel
ContinuaHilton, è Kelly il nuovo senior vp operations Continental Europe
Dal 1° gennaio 2020 David Kelly sarà il nuovo senior vice president operations Continental Europe di Hilton. Dalla sede di Barcellona, Kelly – che al momento supervisiona la regione Grande
ContinuaMarriott inaugura il terzo hotel Moxy a New York
Apre il Moxy Nyc East Village, ultimo indirizzo newyorkese del brand più esperienziale di Marriott International. Situato sulla East 11th Street tra la Third e la Fourth Avenue, di fronte
ContinuaWeb tax, l’Italia accelera: da gennaio aliquota al 3%
Sulla Web tax l’Italia procede per conto suo: in attesa di conoscere l’orientamento dell’Unione europea, il nostro Paese ha già inserito nella legge di bilancio 2019 l’applicazione di una tassa
ContinuaFederalberghi in prima fila al Business Game Intergenerazionale
Tutto pronto per il Business Game Intergenerazionale, organizzato dal Centro di Formazione Management del Terziario e che si prefigge di avviare un costruttivo scambio delle esperienze dei manager con le
ContinuaCodice identificativo contro turismo sommerso e abusivismo
Per il turismo organizzato, dagli albergatori alle agenzie di viaggi, la strada maestra per contenere e magari un domani marginalizzare i fenomeni strettamente connessi tra loro del turismo sommerso e
ContinuaLa verità sul turista cinese: «WeChat e prezzo giusto»
Non è più soltanto il mercato del futuro. La Cina è sempre più un riferimento, per chi vende viaggi o esperienze. Ma come scelgono le vacanze i cinesi? Lo abbiamo
ContinuaI nuovi hotel 2019 da Londra a Maiorca
Resort mozzafiato, hotel per sole donne, hôtellerie di lusso ed edifici che ricordano la forma di una corona: sono alcune delle strutture che hanno visto la luce negli ultimi tre
ContinuaLa santa alleanza Fto-Astoi
Comunicazione, controllo e formazione. In tre parole la roadmap del nuovo fronte del turismo che vede compatti Fto e Astoi con i rispettivi soci. A Rimini, nell’arena messa in piedi
ContinuaLa rete internazionale de L’Agenzia di Viaggi
Dopo Londra, Berlino, Dubai, Singapore e Madrid (solo per citarne alcune), arrivano Beirut e Istanbul. Sono due le media partnership che nelle ultime settimane si sono aggiunte al portfolio degli
ContinuaOltre Thomas Cook: il turismo al giro di boa
Il 2019 non è stato un anno qualsiasi per l’industria turistica con un mercato che sta vivendo molti (se non troppi) sconvolgimenti: dal consolidamento del trasporto aereo al fallimento di
ContinuaPremio Turismo Responsabile Italiano, avanti con le candidature
C’è tempo fino al 15 novembre 2019 per candidarsi alla decima edizione del Premio Turismo Responsabile Italiano “Cristina Ambrosini”, organizzato da L’Agenzia di Viaggi Magazine con il patrocinio di Enit,
ContinuaBluserena chiude l’estate con oltre un milione di presenze
Bluserena chiude la stagione estiva con un milione e duecentomila presenze, portando il fatturato in crescita per il sesto anno consecutivo e arrivando a 82 milioni di euro, il +2,5%
ContinuaHotelbeds, crescono del 20% le prenotazioni per Sud Italia e Isole
Hotelbeds ha registrato una crescita di oltre il 20% di roomnights, anno su anno, per il sud Italia e le Isole. La Spagna rappresenta il principale mercato di provenienza, supportato
ContinuaOmnia Hotels debutta come nuovo gruppo alberghiero
Nasce Omnia Hotels, il gruppo alberghiero italiano, con sede a Roma, che si basa soprattutto su tre elementi: tradizione familiare, innovazione imprenditoriale, ospitalità come passione. Il gruppo si presenta nella
ContinuaÈ online ViaggiOff, il giornale alternativo
La piramide dell’informazione ha le sua fondamenta nei criteri di notiziabilità. Una regola ferrea che impone precise e talvolta urticanti priorità: la telenovela Alitalia, fallimenti e scioperi, le mazzate del
ContinuaIl nuovo V Samaná di Viva Wyndham e Settemari
Sarà un 2020 di grandi cambiamenti commerciali quello di Viva Resort. «La novità è la collaborazione con Settemari sul Viva Wyndham V Samaná in Repubblica Dominicana, che dal 20 dicembre
ContinuaLobby aperte e coworking, la seconda vita degli hotel
Porte aperte. È scritto nel futuro dell’hôtellerie. Un tempo quanto mai prossimo, visto che sempre più gruppi dell’ospitalità alberghiera stanno creando le condizioni per dare ampio respiro alle aree comuni,
Continua


