Pagina articoli
Il programma del M5S: un ministero per il turismo
Il turismo come priorità tra le azioni di un futuro governo a 5 Stelle. Come? Con meno tasse, un ministero dedicato, meno autonomia alle Regioni e incentivi per un turismo sostenibile
ContinuaItalo, nel 2016 arriva il primo utile netto per Ntv
Ntv, società che gestisce il treno veloce Italo, ha appena approvato il bilancio 2016 raggiungendo il suo primo utile netto – che si aggira intorno ai 20 milioni di euro.
ContinuaEnit, dopo 8 anni riapre l’ufficio di Berlino
Aperto negli spazi dell’ambasciata italiana a Berlino il nuovo ufficio dell’Enit. Si tratta di una antenna strategica nella capitale del Paese più importante del nostro incoming con oltre 67 milioni
ContinuaCinque sensi (più uno) nel cuore delle Marche
Incastrato tra gli Appennini, in una vallata nel cuore delle Marche, si apre un triangolo verde tra i borghi di Fabriano, Sassoferrato e Cerreto d’Esi. Il Parco Naturale Gola della
ContinuaCosì il treno sfida le low cost
Chi l’ha detto che per viaggiare in Europa esistono solo le low cost? Sì va bene, anno dopo anno il boom della compagnie a basso costo non accenna a sgonfiarsi,
ContinuaG7 Taormina, Bianchi: «Oppurtunità per il rilancio del turismo al sud»
«Il G7 a Taormina sarà una grande vetrina internazionale per l’Italia e per il Mezzogiorno. Sarà anche un’occasione per far conoscere e promuovere ancora meglio le potenzialità di tutto il
ContinuaRoma, le Pmi nella nuova Cna Turismo
La Cna, Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa di Roma, fa il suo ingresso nel mondo del travel, forte della rappresentanza a livello provinciale di oltre 1.000
ContinuaB-Rent porta in adv il noleggio a lungo termine
B-Rent ufficializza la sua entrata nel mondo delle agenzie di viaggi creando per loro un sistema di prenotazioni ad hoc che permette di controllare le disponibilità, scegliere la macchina, stampare
ContinuaAeroporti, scatta il piano Big Five da 2,9 miliardi
A breve scatterà l’operazione Big Five per gli aeroporti italiani. Si tratta di un piano di investimenti per 2,9 miliardi di euro per i cinque principali scali del Paese: Roma Fiumicino,
ContinuaLiquidazioni Iva, proroga fino al 12 giugno
È stata approvata la proroga della scadenza per il primo invio della comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche dell’Iva, prevista per il 31 maggio 2017, che slitta ora al 12
Continua
Dalle card ai libretti di famiglia:
chi sostituirà i voucher lavoro
Il 20 aprile scorso il governo aveva mandato i voucher definitivamente in soffitta. Ora, a distanza di meno di un mese, i buoni lavoro rispuntano ma sotto altro nome, infilati
ContinuaFederterme dice sì alla revisione della legge quadro
Federterme ha dato la sua benedizione alla revisione della legge quadro di settore. Al termine dell’audizione alla Commissione Attività produttive di Montecitorio, il presidente di Federterme, Costanzo Jannotti Pecci, ha
ContinuaFrancesco Rutelli: «Airbnb? Una risorsa da difendere»
È l’unico ex sindaco europeo chiamato a partecipare ai meeting di Airbnb in qualità di consulente. Un attestato di stima per Francesco Rutelli, che pur avendo un curriculum di tutto
ContinuaBolkestein, la Camera dà ragione ad Assobalneari
Sulla Direttiva Bolkestein per le concessioni demaniali marittime i tecnici della Camera hanno dato ragione ad Assobalneari Italia Confindustria. Il confronto con Spagna e Portogallo conferma la possibilità delle proroghe.
ContinuaOperazione trasparenza per i noleggi in Europa
Già da febbraio la Commissione europea e le autorità nazionali di tutela dei consumatori hanno avviato una collaborazione con cinque tra i big player dell’autonoleggio, dopo che oltre 2mila persone
ContinuaSe il car sharing fa bene al rent
Fatturato in crescita del 5% (per un totale di oltre 954,6 milioni di euro); 3,8 milioni di noleggi (pari al +7%); circa 26 milioni di giorni venduti, con un incremento
ContinuaNasce Varese4U, la promozione a sistema dei siti Unesco lombardi
Quattro siti Unesco. Quattro beni “Patrimonio dell’umanità”. Una ricchezza storica e naturalistica tutta da scoprire. Nasce così Varese4U, con l’intento di promuovere l’Isolino Virginia, Bodio centrale e il Sabbione, il
ContinuaSigilli al Twiga (e al sogno pugliese di Briatore)
A pensare male si fa peccato, ma spesso si indovina. Anche se qualcuno l’avrà fatto, forse questa volta non è davvero il caso di andare a ripescare il vecchio adagio
ContinuaK-Luxury, turismo slow a Venezia in barca con i pescatori
Un nuovo turismo slow nella Laguna di Venezia: è la proposta in barche dedicate alla pesca del t.o.K-Luxury. La settimana scorsa, infatti, è stato varato il rinnovato bragozzo “La rosa
ContinuaAdvanced booking, missione compiuta
Anche quest’anno tutto lascia supporre che a fare la parte del leone nelle vacanze degli italiani sia ancora una volta quel Mare Italia che già 12 mesi fa aveva permesso
Continua


