Pagina articoli
Turismo culturale: fondo da 15,5 milioni di euro nel Lazio
Ammonta a 15,5 milioni di euro la dotazione economica che la Regione Lazio ha deciso di stanziare per investimenti finalizzati alla valorizzazione di siti, eventi culturali strettamente legati al turismo
ContinuaFirenze, dietrofront sullo stop agli affitti brevi
Il Comune di Firenze deve alzare bandiera bianca sull’ordinanza di divieto di affitti brevi nell’area Unesco. Il Tar della Toscana, infatti, dà ragione al Codacons e con la sentenza di
ContinuaSe le prenotazioni diventano Nft rivendibili: intesa Alpitour-Takyon
Sguardo sempre rivolto all’innovazione quello del Gruppo Alpitour, che con Voihotels e VRetreats ha siglato un accordo con Takyon, che ha introdotto per la prima volta sul mercato la rivendibilità
ContinuaBalneari, rinnovo delle concessioni: arriva il bando “modello Abruzzo”
È della Regione Abruzzo uno dei primi modelli di bando di gara per il rinnovo delle concessioni balneari. In questi giorni è stato infatti reso noto lo schema di riferimento
Continua
“Sicilia senz’acqua”:
la Cnn allerta i turisti Usa
”Turisti, non andate ad Agrigento perché lì non troverete l’acqua per lavarvi e per bere”. Questo, in sostanza, il riassunto di un articolo della Cnn che ha fatto il giro
ContinuaNcc, Cherry Bay Capital investe 35 milioni di euro in LimoLane
Un’operazione complessiva da 35 milioni di euro. Cherry Bay Capital Group – player indipendente attivo in ambito private capital e wealth advisory dedicato a selezionati Uhnwi e family office su scala internazionale
ContinuaIl Demanio mette al bando 18 edifici d’epoca
L’Agenzia del Demanio ha messo al bando 18 beni per la concessione a privati ed enti del terzo settore per valorizzarli e dar loro nuovo corso sotto il segno del
ContinuaTuristi indiani in Italia: chi sono e cosa vogliono
Roma, Venezia e Capri: sono questi i must del turista indiano che visita l’Italia. L’identikit di questo viaggiatore che proviene da uno dei mercati più interessanti è parte integrante del
ContinuaIta Airways e Trenitalia, matrimonio tra i programmi fedeltà
Alta e doppia fedeltà targata Ita Airways e Trenitalia, che hanno siglato un accordo per offrire maggiori opportunità ai propri clienti iscritti ai programmi Volare (Ita) e CartaFreccia (Fs). Grazie
ContinuaTreni Turistici Italiani in Salento: al via il 18 luglio la Roma-Lecce
Fs Treni Turistici Italiani, società del Polo Passeggeri del Gruppo Fs, lancia per l’estate in nuovo collegamento Roma-Lecce. Prima partenza prevista il 18 luglio dalla stazione Termini di Roma. Si
ContinuaBoeing si dichiara colpevole per i disastri del 737 Max
Mi dichiaro colpevole per aver ingannato la Federal aviation administration (Faa). Boeing imbocca la strada dell’assunzione di responsabilità per i disastri aerei dei due 737 Max in Etiopia e Indonesia,
ContinuaFood, natura e cultura: la trinità che spopola sui social
Il 70% delle esperienze che gli italiani vivono nei momenti di relax si realizzano in Italia, il 20% in Europa e il 10% fuori dal nostro continente. Questa è la
ContinuaSwiftconomics, la pop star porta 42 milioni di euro a Milano
Si chiama “swiftconomics“, ovvero l’influenza economica di Taylor Swift. È questo il nome che gli esperti hanno dato al tour europeo (Eras Tour) della cantante americana, iniziato a Parigi il
Continua
Aeroporto Berlusconi: così
si chiamerà Milano Malpensa
«Il cda dell’ok dell’Enac ha approvato la richiesta di intitolare a Silvio Berlusconi l’aeroporto di Milano Malpensa. E siccome l’ultima parola è del ministro dei Trasporti, penso proprio che darà
ContinuaScioperi ed eruzioni: il venerdì nero dei voli
Il “black friday” perfetto. Si tratta di oggi, 5 luglio, giornata di sciopero aereo che interessa i principali scali italiani: Roma Fiumicino, Milano Linate e Malpensa, Venezia, Bologna, ma anche
ContinuaFlix cede il 35% delle quote a Eqt e Kühne Holding
Eqt Future e Kühne Holding acquisiranno una partecipazione di minoranza del 35%. in Flix, l’operatore travel tech globale dei trasporti (che opera con i marchi FlixBus, FlixTrain, Kamil Koç e
ContinuaLa partita dell’incoming? Il turismo italiano deve ancora vincerla
VOICE OF LEADER di Dina Ravera – Il turismo rappresenta uno dei settori più strategici per l’economia, confermando il nostro Paese come una delle mete più ambite in tutto il
ContinuaTreni Italia-Francia, prosegue il servizio bus sostitutivo di Sncf
Confermata la prosecuzione del servizio sostitutivo in bus di Sncf Voyageurs tra Milano, Torino e Parigi; il collegamento avviato dal 10 gennaio 2024 riduce di almeno 1 ora la percorrenza
ContinuaMusei italiani da record: oltre 58 milioni di visitatori
Si brinda al Mic, dopo la certificazione dei dati di affluenza nel sistema museale italiano: nel 2023 si sono registrati circa 58 milioni di visitatori. Oltre 10 milioni in più
ContinuaAllarme norovirus rientrato su lago di Garda: “Balneazione sicura”
Dopo gli accertamenti effettuati dalle autorità competenti a seguito di alcuni casi di gastroenterite nel comune di Torri del Benaco, Verona, causati dal norovirus, non c’è nessun pericolo sul Garda,
Continua


