Pagina articoli
Trent’anni di Viva Wyndham. Colussi: «Fedeli ai Caraibi»
«Dopo trent’anni siamo ancora qui», è così che esordisce Ettore Colussi, presidente di Viva Wyndham Resorts, catena alberghiera nata in Repubblica Dominicana nel 1987 e che attualmente conta nove villaggi
ContinuaAlberghi ecologici: intesa Assohotel-Legambiente
Rinnovata nei giorni scorsi l’intesa tra Assohotel, l’associazione di albergatori di Confesercenti, e Legambiente per un nuovo sistema turistico ricettivo di qualità, duraturo nel tempo e non invasivo. L’obiettivo del
ContinuaFederalberghi: 7 milioni in viaggio per il primo maggio
Saranno 7 milioni gli italiani in viaggio per il ponte del 1° maggio: questa è la previsione di Federalberghi, alla quale si aggiunge la previsione di Assoturismo che indica un
ContinuaAccor apre a Dubai il Mercure più grande del mondo
Lungo una delle strade più scenografiche di Dubai, la Sheikh Zayed Road, c’è il Mercure Dubai Barsha Heights Hotel Suites & Apartments, nuova proprietà di AccorHotels – in Medio Oriente il
ContinuaAssunzioni Enit, interpellanza del M5S
Il Movimento 5 Stelle presenta, in queste ore, un’interpellanza parlamentare urgente al ministro del Mibact, Dario Franceschini che vede protagonista l’Enit. “Assunzioni senza trasparenza per tre dirigenti presso l’Enit, l’agenzia
Continua
Cinque resort italiani acquisiti
da Cassa Depositi e Prestiti
Il fondo Italiano Cassa Depositi e Prestiti Turismo (CdP), secondo quanto riportato da Milano Finanza, ha avviato la procedura d’acquisto di due villaggi del gruppo Th Resorts e tre strutture
ContinuaManovrina d’aprile: il Fisco pesa di più
Con il dl 50/2017, meglio conosciuto come manovrina di aprile, vengono introdotte una serie di novità che colpiscono pesantemente professionisti e imprese. Le novità fiscali riguardano nel dettaglio una profonda
ContinuaHotusa associa 116 nuovi hotel nel mondo
Sono 116 i nuovi stabilimenti associati che hanno incrementato l’offerta di Hotusa Hotels nel primo trimestre del 2017. Di questi, 29 si trovano in Spagna, mentre 87 sono distribuiti su
ContinuaGfk: «Il 45% degli italiani sceglie la vacanza attiva»
L’indagine internazionale di Gfk vede gli italiani come i turisti più attivi e in movimento durante le loro vacanze. Bando al relax che, invece, è scelto dal 59% dei turisti
ContinuaFs sfida Flixbus con Busitalia Fast in Europa
Si chiama Busitalia Fast ed è il nuovo servizio di trasporto integrato a media e lunga percorrenza su gomma per il mercato nazionale e internazionale. È la nuova frontiera scelta
ContinuaDa Laghi a Gubitosi: totonomine per il commissario Alitalia
E così arriverà un commissario a gestire la patata bollente di Alitalia, in vista della liquidazione della compagnia o della vendita dei suoi asset. Nessuna nazionalizzazione in vista dunque, almeno
ContinuaMadagascar, riapre il Bravo Andilana Beach dopo il restyling
Reduce da un restyling completo, ha riaperto a inizio aprile il Bravo Andilana Beach, a Nosy Be, in Madagascar, prodotto di punta del brand Villaggi Bravo e resort del Gruppo
ContinuaLo smartphone è il concierge della nuova era
Un viaggio senza problemi. Da ora in poi arrivare in hotel, fare il check in, entrare in camera con una virtual key ed effettuare il check out si può fare
ContinuaBrand Adriatico: Tecla lancia la rete dei siti Unesco
Passo in avanti nella costruzione del brand Adriatico. A lanciare una proposta, questa volta, è l’associazione Tecla, con l’associazione Arco Adriatico Ionico e Legambiente, impegnate nella promozione del programma di cooperazione
ContinuaUn ostello in ogni città: operazione Aig-Anci
Un ostello in ogni città: è la proposta di Aig – Associazione italiana alberghi per la gioventù. Per realizzare questa operazione l’Aig ha raggiunto un accordo con l’Anci, l’associazione italiana
ContinuaBookassist porta gli hotel indipendenti da Big G
Hotel a scuola di direct booking da Google con Bookassist, quest’ultimo anche beta tester ufficiale del colosso Usa. È in corso in queste ore, infatti, nella sede di Dublino di Big
ContinuaBadakh (Mitt): «Cresce il potere di spesa dei russi»
Il mercato russo è (finalmente) ripartito. Dopo due anni di flessione, complice il rafforzamento del rublo (da inizio anno l’euro ha perso oltre il 10% nei confronti della valuta russa),
ContinuaCiset: «La spesa degli stranieri a 37 miliardi»
Nel 2016 i turisti internazionali hanno speso quasi 37 miliardi di euro in Italia, segnando una crescita del 3,2% rispetto al 2015. Sono le prime anticipazioni sui dati che verranno
ContinuaFerrovie dello Stato: bilancio a 772 milioni di euro (+66%)
Anche il bilancio delle Ferrovie dello Stato è ad alta velocità. Il 2016 si è chiuso con un risultato netto record di 772 milioni di euro, pari a un incremento
Continua
E ora Hotelbeds compra Gta:
il monopoli delle banche letti
Dopo Tourico anche Gta. Hotelbeds fa la voce grossa e scuote il mercato delle banche letti con una nuova acquisizione. La notizia è stata annunciata da Travel Weekly Uk che
Continua


