Pagina articoli
Turismo e finanza, GlobalData: -6% di fusioni e acquisizioni
Merger addio (o quasi). Quest’anno le fusioni e le partnership nel mondo dei viaggi e del turismo risultano in calo del -6%: secondo quanto rilevato da una nuova analisi di
ContinuaFormazione, il paracadute del Fondo For.Te. per le Pmi
Il futuro per gli investimenti delle Pmi che operano nel comparto turistico si chiama For.Te., fondo interprofessionale che può ben diventare una preziosa opportunità per la crescita delle imprese. Attualmente
ContinuaLe grandi notizie del travel: il 2024 mese per mese
Dalla crisi di Boeing alle nozze Ita-Lufthansa, passando per il crac Fti e il primo G7 Turismo: le notizie del travel 2024 raccontate al trade mese per mese dalla redazione
ContinuaIl cuore oltre l’ostacolo – Editoriale
C’era una volta un pugno chiuso, un legaccio a stringerlo, una matita incastrata nel mezzo. C’era di fondo un afflato: scrivere tutto e di più, abbattere la diga del politically correct,
ContinuaVoice of Leader, dibattito tra big sul turismo
C’è un tavolo virtuale intorno al quale siedono – e siederanno – alcune tra le migliori menti, nonché penne, del travel: è Voice of Leader, tribuna de L’Agenzia di Viaggi
ContinuaPagamenti digitali, exploit totale: analisi di un fenomeno
Digital è rapido, comodo e sicuro: quante volte si sono sentite ripetere queste parole nelle recenti promozioni di servizi di pagamento innovativi. Ebbene, anche nel mondo dei viaggi avanza a
ContinuaFeste, Federturismo: l’anno dei viaggi “buy now pay later”
Nonostante l’aumento dei costi e l’instabilità geopolitica gli italiani per le festività natalizie scelgono di viaggiare grazie anche alla formula del buy now pay later (letteralmente “compra ora paga dopo”) e
ContinuaProblemi ai motori, British sospende i voli per Abu Dhabi
Continui problemi al motore Rolls-Royce. Per questo British Airways ha annunciato che sospenderà tutti i voli per Abu Dhabi dal 30 marzo al 25 ottobre 2025. Proprio di recente la compagnia
ContinuaTrenitalia, scattano i rimborsi automatici per i ritardi dei regionali
Un indennizzo diretto sulla carta con la quale si è pagato il biglietto, dopo appena 60 minuti. Trenitalia innesta la quinta e i rimborsi per i ritardi dei treni regionali
ContinuaIl nodo passaporti resta sciolto a metà
A muoversi si muove, ma bisogna aumentare i giri. Si accorciano i tempi per avere l’appuntamento in questura per il rilascio e il rinnovo del passaporto, ma ancora non abbastanza
ContinuaL’Antitrust si fida di Booking: “Ora sarà concorrenza leale”
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha accettato il pacchetto di impegni di Booking (anche sotto la lente Ue) sul tema dell’autonomia delle strutture alberghiere sulle tariffe e sulla
ContinuaDestinazioni a rischio: la mappa di International Sos
Sconquassi geopolitici a cadenza settimanale, le instabilità in taluni Paesi del mondo stanno modificando di continuo la Risk Map di International Sos, uno dei principali player mondiali nella gestione dei
ContinuaNatale 2024, si risparmia sui viaggi: indagine Federalberghi
Vacanze di Natale made in italy, con budget ridotti per il caro vita e una spiccata tendenza al risparmio. Secondo il monitoraggio di Federalberghi, per le festività saranno 18,3 milioni
ContinuaAssistenti di volo, scattano gli aumenti: rinnovato Ccnl Enav
Adeguamenti salariali, miglioramenti e correzione di storture e iniquità. È su queste basi che è stato rinnovato il Ccnl Gruppo Enav assistenza al volo, come hanno riferito Filt-Cgil e Uiltrasporti
ContinuaAlberghi vs affitti brevi: la Toscana dei guelfi e ghibellini
Gli imprenditori immobiliari minacciano di presentare ricorso sul nuovo Testo Unico sul turismo della Regione Toscana. «È una deriva preoccupante, non solo per gli imprenditori come noi, ma per l’intero
ContinuaVietnam chiama Italia: il volo Malpensa-Hanoi farà la differenza
Si chiamano Pho e Nem. Sono due deliziosi piatti tradizionali vietnamiti che lo scorso 12 dicembre, a Roma, sono stati veri e propri ambasciatori gastronomici di una ripresa della proposta
ContinuaBalneari, il Consiglio di Stato annulla le proroghe al 2033
Una sentenza, quella del Consiglio di Stato, che si può ben definire “una pietra tombale” sulla vicenda dei balneari, oggetto del contestato Decreto infrazioni. Nello specifico, la n.6513/2024 pubblicata ieri,
ContinuaTrasporto aereo, sciopero dei controllori di volo in Francia
Martedì complicato sul fronte aereo in Francia. Lo sciopero dei controllori di volo a Lione, Ajaccio (Corsica) e Montpellier influisce non poco sul traffico, dopo che la Direzione Generale dell’Aviazione
ContinuaConcordato preventivo, il mezzo fiasco del Fisco
Si tirano le somme sul concordato preventivo biennale, e come al solito c’è chi vede il bicchiere mezzo pieno e chi mezzo vuoto. Conti alla mano, secondo le prime indiscrezioni
ContinuaTesoretto Airbnb: vale 8 miliardi di euro solo in Italia
Un contributo all’economia italiana che si aggira sugli 8 miliardi. Sono oltre 7,9 per la precisione quelli stimati di Airbnb nel 2023, in base ai nuovi studi di Oxford Economics e Nomisma,
Continua


