Pagina articoli
Viaggi in Corea del Sud: da gennaio servirà il K-Eta
Per viaggiare in Corea del Sud servirà per i cittadini italiani di nuovo il K-Eta (Korea Electronic Travel Authorization) dal 1° gennaio 2025. Il 31 dicembre, infatti, terminerà l’esenzione eccezionale
ContinuaL’Italia dice addio alle key box
Le “key box” e i self check-in in Italia sono illegali: lo ha disposto il ministero dell’Interno con una circolare del dipartimento della Pubblica sicurezza inviata a tutte le prefetture
ContinuaArmenia, è Lusine Gevorgyan la neo direttrice del Tourism Committee
Una donna alla guida di Armenia Tourism Committee, l’ente governativo per la promozione del turismo nella Repubblica caucasica: si tratta di Lusine Gevorgyan, appena nominata direttrice generale della struttura, che
Continua“Cin, urge altra proroga”: appello dei gestori affitti brevi
La proroga della proroga. Quella concessa dal Mitur fino a gennaio sugli affitti brevi non basta, secondo Aigab (Associazione Italiana Gestori Affitti Brevi), che chiede altri due mesi di tempo
ContinuaB&b Hotels apre anche ad Alba in Piemonte
B&b Hotels apre una nuova struttura ad Alba, la settima in Piemonte. La catena internazionale con oltre 850 hotel in Europa e più di 75 in Italia, consolida così ulteriormente la
ContinuaeasyJet aprirà basi a Fiumicino e Linate
Doppio brindisi per easyJet: la conferma del ruolo di remedy taker per i voli a corto raggio nell’operazione Ita-Lufthansa – andata in porto grazie al sì definitivo dell’Antitrust Ue –
ContinuaLindbergh, fatturato estivo al +10% per gli hotel di Filippetti
Lindbergh Hotels, catena di proprietà di Nardo Filippetti, chiude la stagione estiva 2024, con un incremento del fatturato totale del 10% rispetto all’anno precedente: passa da 26,5 a 29 milioni
ContinuaRoma (addirittura) sesta nella classifica World’s 100 Best Cities
Significativo posizionamento di Roma che si prende il sesto posto nel ranking di World’s 100 Best Cities, ovvero le città più vivibili, godibili e apprezzabili per bellezze artistiche, eccellenze gastronomiche
ContinuaSuite e oltre: Palladium lancia la Select Collection
Palladium Hotel Group, attraverso il brand Grand Palladium Hotels & Resorts, annuncia il lancio della Select Collection, un’offerta premium progettata per elevare l’esperienza di viaggio. Con la Junior Suite che
ContinuaMexico Meravilloso, al via il roadshow in tre tappe
Il Messico, uno dei Paesi più affascinanti e ricchi di cultura al mondo (leggi il nostro ultimo reportage), è pronto a conquistare il cuore dei turisti italiani con una serie
ContinuaDoppia nomina in casa Atmosphere Core
Importante cambio nel gruppo dirigente di Atmosphere Core che annuncia due nuove nomine: Alain Camille Trefois che diventa general manager di Oblu Nature Helengeli by Sentido, resort 4 stelle superior
ContinuaNasce Miramis, nuovo brand di luxury hotel
Il Gruppo di investimento svedese Qarlbo Ab lancia Miramis, nuovo marchio di ospitalità di lusso. Location straordinarie, design d’alta gamma, servizi personalizzati per gli ospiti e un profondo rispetto per le
ContinuaMinor Hotels si espande in Belgio con l’Nh Collection Gent
Nh Collection apre nelle Fiandre, nella città medioevale di Gent, un nuovo hotel ricavato da un edificio meticolosamente restaurato e costruito per l’Esposizione Universale del 1913. Ispirato alle opere di
ContinuaMeliá, muore il fondatore. Addio a Gabriel Escarrer Juliá
Addio a Gabriel Escarrer Juliá, fondatore di Meliá Hotels International, morto all’età di 89 anni. Nel giugno del 2023 aveva già lasciato la sua posizione alla guida dell’azienda, che ha
ContinuaOvertourism, il modello Costa d’Amalfi fa scuola in Italia
La Repubblica marinara ha scritto nuovamente la storia. Ma stavolta lo ha fatto sulla terraferma. Ora che la Ztl territoriale è legge e inserita nel nuovo Codice della Strada –
ContinuaMessico, rotolando verso sud – Il Reportage
«Quiere un cafè?». È sulla ventina e ha il sorriso largo. È davanti a me, stretta in un grembiule nero, nella lounge di Madrid mentre aspetto il volo per Fiumicino.
ContinuaBooking, non ci siamo. Monta la protesta degli hotel
Il portale di Booking non è conforme alle regole Ue inserite nel Digital Market Act (Dma) e l’adeguamento della sua piattaforma è “pura cosmesi”: è questa la dura presa di
ContinuaCina visa free per soggiorni di un mese
Prosegue la politica d’ingresso flessibile della Cina, che tutt’ora esenta dal visto i viaggiatori italiani. Tale policy sarà in vigore fino al 31 dicembre 2025, ma dal 30 novembre la possibilità
ContinuaSpagna, adv in rivolta contro lo screening dei turisti
È una protesta a tutto campo quella che vede impegnate l’Ectaa e le associazioni di categoria iberiche Acave, Fetave e Unav contro il governo spagnolo in merito alla vicenda del
ContinuaA Pantelleria l’ospitalità si fa (anche) negli antichi dammusi
Un incoming d’altri tempi, alla ricerca di nuove agenzie di viaggi partner per la prossima stagione estiva. È l’offerta del Resort Dammusisciuvechi a Pantelleria, una struttura turistica, immersa in un’ampia
Continua


