Pagina articoli
Riparte Volabus, il collegamento tra aeroporto e centro di Genova
Lunedì 6 dicembre è ripartito Volabus, dopo lo stop dettato dalla pandemia. Il collegamento bus veloce dal centro di Genova con l’aeroporto torna sette giorni su sette, dalle 5 del
ContinuaL’inverno di Trenitalia: più corse per sud e montagna
Prende il via il 12 dicembre l’orario invernale 2021/2022 di Trenitalia con oltre 7mila collegamenti al giorno tra Frecce, Intercity e Regionali. Obiettivo: aumentare il mercato dei passeggeri via treno,
ContinuaFlixbus debutta in Brasile: si parte con 12 corse al giorno
Prosegue il piano di espansione globale di FlixMobility, che inizia a operare il servizio in Brasile. L’offerta attualmente comprende in tutto 12 corse al giorno sulle due rotte principali in
ContinuaEmergenza, dall’Unwto arriva il Codice per la protezione dei turisti
Il mondo del turismo riunito a Madrid, dal 30 novembre al 3 dicembre, per la 24ª sessione dell’assemblea generale dell’Unwto. Più di mille i partecipanti da 135 Paesi, tra cui
ContinuaTrenord rilancia i pacchetti integrati treno+bus+skipass
Neve e impianti sciistici sempre più a portata di mano e raggiungibili in modo sostenibile con Trenord, che rilancia l’iniziativa “Treni della neve”, ovvero pacchetti integrati treno+navetta+skipass che da tutta
ContinuaSvizzera sicura e green: la scommessa dell’inverno passa da qui
Un turismo più giovane e sempre più italiano, soprattutto finché il Covid continuerà a frenare i flussi transcontinentali. Questi gli obiettivi della Svizzera, che ha presentato alla stampa specializzata il
ContinuaBus turistici verso il ritorno della capienza al 100%
Torna la capienza al 100% per i bus turistici, che finora hanno dovuto rispettare il limite del 80% di capienza massima. Il Senato ha approvato la settimana scorsa con 174
ContinuaItalo rinnova la partnership con American Express
American Express e Italo rinnovano la loro partnership ed ampliano i benefici offerti ai propri clienti, in particolare alle Pmi. Infatti con l’accordo rinnovato, da un lato si arricchisce il
ContinuaIl Frecciarossa spagnolo? Il suo nome sarà iryo
Entro il 2022 Trenitalia inizierà a operare in Spagna sotto il nuovo brand iryo, marchio commerciale dedicato al mercato iberico che unisce le parole “andare” e “io” in spagnolo, con
ContinuaAutolinee Federico e MarinoBus potenziano i collegamenti tra Europa e Calabria
Si consolida la partnership tra MarinoBus e Autolinee Federico, con l’annuncio di nuovi collegamenti da e per la Calabria, da oggi ancora più vicina a Napoli, Roma, a tutta l’Italia centrosettentrionale
ContinuaFederturismo, nel Pnnr fondi anche per il recupero dei treni storici
Il recupero dei treni storici è tra le operazioni inserite nei progetti sostenibili finanziati dal Pnrr con un budget complessivo di 500 milioni di euro e una leva finanziaria fino
ContinuaLocauto lancia l’operazione Solemai contro la violenza sulle donne
Progetto di solidarietà firmato Locauto Rent: in occasione del 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la compagnia d’autonoleggio tutta italiana ha lanciato l’iniziativa “Solemai”, per sensibilizzare il
ContinuaMilano Bergamo, le nuove procedure di accesso al terminal
A partire da giovedì 18 novembre le procedure di accesso e uscita dal terminal dell’aeroporto di Milano Bergamo subiranno modifiche, con la riapertura di alcune delle porte rimaste chiuse da
ContinuaItalo debutta a Genova nella stagione invernale
Importanti novità in casa Italo, sia per quanto riguarda il network che le frequenze, con l’imminente cambio orario ferroviario (si passerà alla stagione invernale) in vigore dal prossimo 12 dicembre.
ContinuaSncf, nuova lounge a Milano per i 10 anni dei treni AV Italia-Francia
Più di 6 milioni di clienti, 19.500 treni, 17 milioni di Km percorsi, e un risparmio di 1.400.000 tonnellate di CO2. Sono solo alcuni dei numeri di Sncf Voyages Italia, l’operatore
ContinuaUk, Trenitalia e First varano il piano green di Avanti West Coast
Venti di Glasgow su Trenitalia, che sull’onda mediatica di Cop26 (la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2021) ha confermato il varo, insieme al socio britannico FirstGroup, di
ContinuaTreni, taxi e navi: stretta anti Covid nei trasporti
Nuova stretta sui trasporti con la possibilità, tra l’altro, di fermare i treni se a bordo c’è un sospetto positivo al Covid. È quanto stabilito dalla nuova ordinanza, pubblicata in Gazzetta
ContinuaLa summer di Aer Lingus: tornano lungo raggio e voli sull’Italia
Dall’Irlanda al resto del mondo, collegando anche sette aeroporti italiani a Dublino e con 20 rotte per gli Stati Uniti. Aer Lingus annuncia la programmazione per l’estate 2022 che comprende
ContinuaPonant riavvia le crociere d’esplorazione in Antartide
Ponant è ripartita per l’Antartide. La compagnia è stata la prima a tornare nel Continente Bianco, con Le Commandant Charcot. La nave da esplorazione ad alta polarità è salpata da
ContinuaAir Transat rilancia il network sull’Italia: 13 voli per l’estate
Air Transat ha annunciato il programma dei voli per l’estate 2022. Nel picco della stagione la compagnia aerea canadese opererà oltre 250 collegamenti a settimana verso 44 destinazioni. Dall’Italia Air
Continua


