Pagina articoli
Hertz Italia, cresce la durata media del noleggio nel 2019
Tempo di bilanci per Hertz Italia che nel 2019 ha raggiunto risultati molto positivi, a conferma del trend degli ultimi anni. Nello specifico, l’analisi dell’andamento per la gamma Premium ha
ContinuaIl futuro dell’aviazione? Jet regionali e taxi volanti
Dopo il calo del 2019, nei prossimi dodici mesi il settore aerospaziale commerciale tornerà a crescere, grazie anche a due nuove tendenze: la mobilità urbana con aero-taxi e i jet
ContinuaIata, protocollo d’intesa con l’Unione internazionale delle ferrovie
Iata ha siglato un protocollo d’intesa con l’Uic, l’Unione internazionale delle ferrovie. L’obiettivo è promuovere l’innovazione preservando la proprietà intellettuale tra le ferrovie e le compagnie aeree. «Per 75 anni la
ContinuaLocauto, operazione franchising in dieci regioni italiane
Operazione franchising per Locauto Rent che per tutto il 2020 ha previsto il consolidamento della sua rete di uffici di noleggio auto e furgoni attraverso accordi con partner locali di
ContinuaCircle Line, la nuova vita degli ex scali merci di Milano
Milano avrà la sua Circle Line, parchi urbani di respiro europeo, e i Giochi olimpici del 2026 vivranno anche in un ex scalo ferroviario riconvertito a nuova vita. Entra nel
ContinuaEconometrica e Centro Studi Promotor entrano in Uvet
Econometrica e il Centro Studi Promotor entrano a far parte del Gruppo Uvet, con la previsione di ricerche di mercato e sinergie per guardare al turismo che sarà. «Sono uno
ContinuaCosì l’Enit conquista il turista spagnolo
Si consolida il feeling degli spagnoli nei confronti della destinazione Italia, assicurando un flusso pressoché costante negli ultimi anni, che ormai si attesta su quasi 2 milioni di arrivi e
ContinuaNuovi Paesi e dual-branding: la strategia 2020 di Interrail
Nuovi Paesi nel network di Interrail, con il Pass che ora comprende anche Estonia e Lettonia, raggiungendo così un totale di 33 destinazioni coinvolte nelle operazioni e l’ausilio delle connessioni offerte dal lettone Pasažieru vilcienw e
ContinuaMsc, aprile e maggio al +20% con il Mediterraneo in testa
Sempre più italiani scelgono i mesi di aprile e maggio per un break con i propri amici o con la famiglia per spezzare il tran tran lavorativo in attesa dell’estate.
ContinuaTassa di soggiorno, incassati in un anno 622 milioni di euro
È di 622 milioni di euro l’incasso totale derivante dalla tassa di soggiorno per l’anno 2019 (nel 2018 si era attestato sui 540 milioni). A rivelare la cifra è l’Osservatorio sulla
ContinuaAAA hostess e steward di stazione cercasi: Italo offre 20 posti di lavoro
C’è tempo fino al 19 gennaio per candidarsi come hostess e steward di stazione nella sezione “Lavora con noi” del sito Italo. Ai candidati sono richiesti i seguenti requisiti: diploma
ContinuaAv e pass da 3 o 5 giorni: Trenitalia si prepara all’anno di Parma
Ogni giorno 20 Frecce, 30 Intercity e oltre 100 treni regionali di Trenitalia collegano Parma con le altre principali città italiane sia verso nord che verso sud. Con il nuovo orario invernale 2019-20,
ContinuaFlexible Autos, fatturato al +10% e nuovi tool in arrivo
Chiuso il 2019 con segno positivo, Flexible Autos si prepara al lancio di importanti novità per il nuovo anno. E lo fa attraverso un roadtour di otto appuntamenti in giro
ContinuaSocial media, i 10 trend da monitorare nel 2020
Sempre più stories, avanti tutta con Tik Tok e video ovunque. Sono alcuni dei trend individuati da Wired, in un’analisi che ha segnalato 10 tendenze da tenere sott’occhio nel 2020 in relazione
ContinuaIl Gruppo Fs punta ai treni francesi tra Costa Azzurra e Provenza
Il Gruppo Fs ha manifestato forte interesse per concorrere alla gestione della linea Provenza-Alpi Costa Azzurra – secondo quanto riportato dal quotidiano economico Milano Finanza – che verrà liberalizzata entro il 2023 e
ContinuaEsordio a Pechino per il treno iper-veloce e senza conducente
Viaggia a 350 km/h e raggiunge Zhangjiakou da Pechino in soli 47 minuti. Stiamo parlando del super treno proiettile che percorre la più grande linea ferroviaria ad alta velocità al
ContinuaFlixbus taglia il traguardo dei 10 milioni di passeggeri
Flixbus inaugura il 2020 tagliando il traguardo dei 10 milioni di passeggeri trasportati in Italia nel 2019, con un incremento del 40% rispetto all’anno precedente. Complici l’estensione della rete nazionale a oltre
ContinuaParallel reality e taxi volanti: le novità dal Ces di Las Vegas
Esperienza sempre più personalizzata in aeroporto con Delta Airlines, che al Consumer Electronics Show (Ces) 2020 di Las Vegas si gioca la carta parallel reality. Una città tutta nuova in Giappone,
ContinuaIl 2020 di MarinoBus tra alleanze e nuovi collegamenti
MarinoBus chiude il bilancio 2019 con un incremento del +14% (per un totale di 45 milioni di euro circa) rispetto al 2018, accompagnato da un aumento dei passeggeri (+10% circa) per
ContinuaVertenza Cin-Tirrenia, il governo vuole evitare i licenziamenti
Si avvia a una soluzione positiva la vertenza dei lavoratori Cin-Tirrenia dopo l’incontro avvenuto nei giorni scorsi tra le rappresentanze sindacali e il ministro dei Trasporti, Paola De Micheli, che
Continua


