Pagina articoli
Battisti (Fs) nel management committee della Comunità Ferrovie Europee
L’amministratore delegato e direttore generale del Gruppo Fs, Gianfranco Battisti, entra nel management commitee della Comunità Ferrovie Europee – Cer. L’ingresso nel principale organismo europeo per il trasporto ferroviario, segue di
ContinuaAstoi sul crac Thomas Cook: «Non è fallito un modello»
Nessuno tocchi i tour operator. Astoi Confindustria Viaggi scende in campo in difesa della categoria a pochi giorni dal clamoroso crac di Thomas Cook. «Non è il fallimento del modello
ContinuaFlexible Autos amplia i servizi per le agenzie di viaggi
Flexible Autos punta a facilitare l’attività delle agenzie per offrire un servizio competitivo al consumatore finale. Il broker specialista per il noleggio auto lavora con più di 80 fornitori in
ContinuaCiampino Airlink, 150mila passeggeri nei primi sei mesi
Ciampino Airlink, il servizio integrato treno+bus, frutto della sinergia fra Trenitalia e Atral, che collega in maniera veloce, economica e green la stazione Roma Termini all’aeroporto internazionale di Ciampino G.B.
ContinuaThomas Cook, l’altra faccia della medaglia secondo Ezhaya
Il collasso di Thomas Cook non è il fallimento di un sistema, ma la conseguenza di una specifica situazione finanziaria di un Paese, il Regno Unito, con le sue difficoltà
ContinuaTurismo sostenibile, nasce la Greenway ciclabile delle Prealpi bresciane
Sabato 28 e domenica 29 settembre si inaugura la Greenway delle Valli Resilienti, la nuova ciclabile delle Prealpi bresciane. 3.500 km, 74 percorsi per slow, road e mountain bike, 9
ContinuaThomas Cook, le ragioni del fallimento
È stato un viaggio lungo quasi due secoli. Correva l’anno 1841 quando Thomas Cook, uomo d’affari del Leicestershire, fondò l’omonimo operatore turistico che lo scorso weekend è stato costretto a
ContinuaFerrovia Retica, in adv torna l’opzione Treno+
Splende il sole sulla Ferrovia Retica. Non smette di crescere, infatti, il grafico delle vendite del noto operatore del Bernina Express. Con uno sprint finale nell’ultima parte dell’anno si preannuncia
ContinuaItalo Impresa, ecco l’app per pmi e partite Iva
Italo Impresa presenta la nuova app dedicata alla clientela business delle piccole e medie imprese e delle partite Iva. I clienti iscritti a Italo Impresa hanno adesso a disposizione un
ContinuaLe mani di Fs sul mondo
È attraverso la business unit del Gruppo, Fs International, che Ferrovie dello Stato Italiane promuove i propri interessi e le proprie attività nel mondo, proponendo soluzioni di mobilità integrata in
ContinuaTrasporto pubblico, il 27 settembre tavola rotonda a Roma con Fit-Cisl
Appuntamento a Roma, il 27 settembre, con la tavola rotonda organizzata dalla Fit-Cisl dal titolo “Riqualificare e rilanciare il trasporto pubblico: il nostro impegno per le nuove generazioni”. L’iniziativa sarà
ContinuaAeroporto di Milano Bergamo, 30 minuti di sosta gratuita al parcheggio P3
Sacbo, la società di gestione dello scalo di Milano Bergamo, e ViaMilanoParking consentono agli automobilisti che si recano in aeroporto per prelevare passeggeri di utilizzare gratuitamente, fino a un massimo
ContinuaFondazione Fs Italiane celebra i 180 anni della linea Napoli-Portici
La linea Napoli-Portici, prima infrastruttura ferroviaria italiana, compie 180 anni e per l’occasione, dal 3 al 6 ottobre, Fondazione Fs Italiane organizza presso il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa eventi
ContinuaFs, offerta per l’alta velocità in Thailandia
Il Gruppo Fs è sempre più attratto dal mercato asiatico e, attraverso la recente business unit Fs International, ha presentato un’offerta per il progetto “High Speed Rail Linked 3 Airport”
ContinuaSita, entro il 2025 sette passeggeri su dieci “total digital”
Viaggi aerei a tutto smartphone. Entro il 2025, infatti, secondo uno studio previsionale di Sita, sette passeggeri su dieci – per l’esattezza il 68% – saranno totalmente digitali, cioè gestiranno e
ContinuaPiù voli per il Giappone: l’Enac firma l’accordo
Dopo il forte consolidamento di collegamenti aerei dall’Italia verso la Cina, si apre una nuova stagione aerea anche nei voli per il Giappone. È stato appena sottoscritto, presso la direzione generale dell’Enac,
ContinuaItalo assume: recruiting per altri 300 dipendenti
Pioggia di assunzioni in casa Italo-Ntv. Sono 500 i posti di lavoro da assegnare previsti dal piano triennale 2019-2021. Duecento candidati hanno già superato le selezioni nella prima metà dell’anno,
ContinuaArriva Goldenpass Express, il treno delle Alpi firmato Pininfarina
Dal 13 dicembre 2020, quattro milioni di turisti potranno spostarsi agevolmente tra le Alpi Vodesi e Bernesi grazie a quello che è gia stato ribattezzato il treno delle meraviglie: il
ContinuaL’estate italiana perde 2,3 milioni di presenze: i calcoli di Assoturismo
Stagione estiva con tante ombre, secondo un primo consuntivo sull’incoming italiano stilato da Assoturismo-Confesercenti che ha stimato circa 2,3 milioni di presenze in meno rispetto all’estate 2018. In calo sia
ContinuaAvis Budget nomina Rankin presidente internazionale
Avis Budget Group ha nominato Keith Rankin presidente dell’area internazionale, che include Europa, Medio Oriente, Africa (Emea), Asia, Australia e Nuova Zelanda. Il manager ha iniziato la sua carriera in
Continua


