Pagina articoli
Taleb Rifai (Unwto), intervista esclusiva:
«Più coesione contro il terrorismo»
«Il terrorismo non fermerà la nostra voglia di viaggiare». Parola di Taleb Rifai, segretario generale dell’Unwto, l’organizzazione mondiale del turismo. Lui, di origini giordane e profondo conoscitore delle dinamiche medio-orientali,
Continua«Giordania: la meraviglia è qui, toccare per credere»
Per molti la Giordania è sinonimo di Petra, il grande sito archeologico dove i Nabatei scolpirono tombe e santuari a partire dal I secolo a.C., e il motivo è piuttosto
ContinuaCastori, orsi e beluga: benvenuti in Québec
“Charlie! Charlotte”: immobili, nella postazione di legno sulle rive del fiume, ascoltiamo la nostra guida chiamare i due castori, un maschio e una femmina, che, ci assicura, riconoscono la sua
Continua#VistodaNoi: “Nel vortice di sapori e paesaggi”
È difficile considerare la Thailandia solo una “meta”, soprattutto per noi italiani che in un viaggio amiamo essere travolti da vortici di sapori, tradizioni, odori e paesaggi che lasciano inevitabilmente
Continua«Risk management? Turismo impreparato»
Nell’era dei rischi bisogna prevedere, saper informare e metterci la faccia». Stefano Cianciotta, docente di comunicazione di crisi all’Università di Teramo, punta dritto al cuore del tema. Perché il problema
ContinuaA Salisburgo tra Mozart e Salgemma
Un viaggio organizzato da Austria Turismo e Meridiana ci porta a Salisburgo, la città del sale, per i giacimenti di salgemma che fin dall’antichità ne hanno decretato la prosperità. Una
ContinuaL’agenzia non vuole fregarti. Ci vorrebbe uno spot
Ho visto agenti di viaggi colti, in gamba, che il mestiere lo conoscono a menadito. Gente che non si limita a vendere, ma vuole aggiornarsi, e alla convention di Ibiza
ContinuaSharing economy e turismo: il Parlamento prepara nuove regole
In Italia lo scorso anno si contavano già 186 piattaforme di sharing economy, di cui 17 dedicate al turismo (dati di Collaboriamo.org e dell’università Cattolica). Si tratta di piattaforme collaborative
ContinuaA spasso per Montpellier: a piedi o magari in tram
Una città universitaria (la cui facoltà di medicina contende a Bologna il primato di facoltà più antica), a solo 11 km dal mare, all’avanguardia in tema di architettura ed ecoturismo.
ContinuaCefalonia on my mind
È l’alba, il traghetto fila su un mare liscio come l’olio, e alle prime luci vedi sfilare le coste di Lefkada. Ancora poco e la nave si infila nel porto
ContinuaEnac: trasporto aereo al +4,5% in Italia. Ryanair batte tutti, Fiumicino sul podio
Traffico aereo a gonfie vele lo scorso anno: secondo i dati pubblicati dall’Enac, infatti, nel 2015 sono stati registrati quasi 157 milioni di passeggeri, pari al +4,5% rispetto al 2014.
ContinuaAeroporti meridionali: stallo superato, decolla lo sviluppo
Decollo riuscito per gli scali del sud: la massiccia offensiva delle compagnie low cost, la buona tenuta dei charter e gli investimenti di alcune compagnie estere, hanno sbloccato lo stallo
ContinuaNell’era dei rischi l’agenzia non rischia
Pare che i Millennials irromperanno nelle agenzie, salvandole. E che in Gran Bretagna, e più in là in America, la corrente sia già cambiata con il ritorno all’intermediazione. Carta canta,
ContinuaLuongo (Albatravel): «Una banca non basta per fare bene incoming»
Un approccio artigianale che incontra l’innovazione, una rete capillare che presidia i territori e la scelta di partner “selezionati” : Guy Luongo, ceo di Albatravel, racconta le prospettive del gruppo
ContinuaChina dreaming… seduto sul guardrail
Una telefonata del giornale in un tardo pomeriggio di inizio estate mi preannuncia un viaggio nella provincia del Gansu, in Cina, in occasione dell’apertura dell’ultimo (o primo) tratto della Via
ContinuaCome diventare virali sui social (e non solo)
Un comunità di fan digitali che si informa, suggerisce e viaggia insieme a lei. Chiara Ercini, occhi e smartphone per raccontare Roma da altri punti di vista: una base di
ContinuaTripadvisor-Hotrec, guerra alle recensioni false
È guerra alle recensioni fasulle che circolano sulle piattaforme online dedicate ai viaggi e all’ospitalità. A mobilitarsi è la stessa TripAdvisor, che insieme a Hotrec (Hospitality Europe) accende i riflettori
ContinuaLa “cabina di regia” per il turismo si farà: il governo accelera
Quando si parla di promozione turistica in Italia, le iniziative non mancano, anzi, il problema sembra essere l’esatto contrario: troppa confusione e troppa frammentarietà, con enti locali, aziende e pubbliche
ContinuaIl bottino delle trasferte di lavoro sfiora i 20 miliardi di euro
Un’economia finalmente in crescita sia a livello estero che in Italia. I dati dell’Osservatorio Business Travel di Ediman, giunto ormai alla quindicesima edizione, parlano chiaro. In linea con i mercati
ContinuaStati Uniti… una vita non basta
Dopo oltre quarant’anni di viaggi in giro per il mondo, gli Stati Uniti rimangono la mia destinazione preferita. Che si tratti di un viaggio di lavoro o di una vacanza,
Continua


