Pagina articoli
Turismo outdoor, prorogati i bandi per le aree di sosta
Prorogato fino alle 12:00 del 15 gennaio 2025 il termine per partecipare al bando da 32,87 milioni di euro per la creazione e la riqualificazione di aree di sosta temporanea
ContinuaL’anno dei Ponti d’oro: 32 giorni di vacanza
Ponti d’oro per viaggi e turismo in genere. È il gradito regalo del 2025 che – calendario alla mano – permette una serie di combinazioni attraverso l’utilizzo di 6 giorni
ContinuaAeroporto di Milano Bergamo a quota 17 milioni di passeggeri
L’Aeroporto di Milano Bergamo chiude il 2024 con il traguardo dei 17 milioni di passeggeri. Un importante incremento di traffico sostenuto anche da un piano di investimenti, finanziato interamente da
ContinuaSri Lanka, più voli con Emirates (da Dubai)
Potenziamento del network per Emirates, che ha annunciato l’introduzione di un servizio di linea aggiuntivo tra Colombo e Dubai. Il nuovo volo, che opererà come EK654/655, aumenterà la capacità di posti
ContinuaCaro sci, rinnovato l’accordo Visa-Snowit
Torna l’antidoto contro il “caro sci” con la conferma della partnership tra Snowit, la piattaforma digitale che ha innovato i servizi per gli sport invernali e il turismo della montagna,
ContinuaNew Year Sale, hotel scontati in agenzia con Expedia Taap
Nuova promozione in casa Expedia Taap. Con l’avvio del 2025 gli agenti di viaggi possono accedere a sconti a partire dal 25% sugli hotel nelle destinazioni più gettonate del mondo. Questa
ContinuaAlta Velocità, lavori al via sulla ferrovia Roma-Firenze
Alta Velocità in fase di restyling. Saranno avviati in questi giorni i lavori per rinnovare i binari nella tratta tra Capena e Gallese e tra Settebagni e Roma Tiburtina, per
ContinuaCommercio e turismo: previste 770mila assunzioni
Commercio e turismo motori trainanti per le opportunità occupazionali con una previsione di oltre 770mila nuovi posti di lavoro. È quanto riportato dal sistema informativo Excelsior realizzato da Unioncamere in
ContinuaSardegna, tesoretto nautica: 15 milioni di utili
Si chiama yachting il vero “petrolio” del turismo in Sardegna. Secondo uno studio dell’Università di Sassari, condotto dal Disea – Dipartimento di scienze economiche e aziendali, in collaborazione con Federagenti
ContinuaSicilia Express, non è finita: nuovo treno a Pasqua
Da gradito cadeaux sotto l’albero a sorpresa di Pasqua per combattere il caro voli. Lunga vita al Sicilia Express, il treno organizzato dalla Regione siciliana per riportare a casa a
ContinuaItalia al top nel 2024: “Mezzo miliardo di presenze turistiche”
Doppio brindisi per il turismo italiano che oltre a salutare l’anno 2025 sotto i migliori auspici, chiude il consuntivo del 2024 con il dato record di 458 milioni di presenze,
ContinuaEpifania, il bilancio: 1 milione di italiani in viaggio
Un milione di italiani sulla scia della Befana. In tanti si sono messi in viaggio per il weekend lungo dell’Epifania, che ha chiuso le feste, un numero inferiore rispetto a
ContinuaBus turistici, Anbti: “Settore strategico, sarà un anno di svolta”
Un 2025 all’insegna della certezza che i bus turistici saranno fattore decisivo per il consolidamento del turismo italiano: è la previsione tracciata da Anbti-Confcommercio che per il nuovo anno ha
ContinuaBergamo aumenta la tassa di soggiorno. Nel mirino l’extralberghiero
Nel 2024 gli introiti in Italia derivanti dalla tassa di soggiorno sfioreranno il miliardo di euro secondo le previsioni dell’Osservatorio Nazionale di Jfc. Una grossa cifra che, però, a Bergamo
ContinuaJet fuel in discesa: le quotazioni di dicembre
Jet fuel in discesa a dicembre 2024. Le quotazioni settimanali fino al giorno 27, pubblicate dal consueto monitor Iata, indicano infatti che il mese scorso si chiude con una media
ContinuaAeroitalia vola Roma-Malpensa. E chiude Perugia-Orio al Serio
Una nuova rotta e una chiusura per Aeroitalia. Il vettore italiano ha infatti annunciato il volo Roma-Milano Malpensa per rafforzare il network domestico ma ha al tempo stesso comunicato lo stop
ContinuaContratto turismo rinnovato: 200 euro in più per agenzie e t.o.
Accordo raggiunto per il nuovo Contratto nazionale dell’industria turistica. Dopo un serrato confronto, terminato nelle prime ore di sabato mattina, infatti i sindacati Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs e
ContinuaDirettiva pacchetti, eppur si muove
Si può fare di più. Sulla revisione della direttiva pacchetti Ue si registrano passi avanti, ma non sono sufficienti a riequilibrare le tutele per le imprese di viaggio rispetto a
ContinuaStop alle recensioni false: cosa prevede il decreto del Mimit
Stop alle false recensioni e nuove regole per i commenti lasciati online su alberghi e ristoranti. È uno degli articoli contenuti nel Ddl per le Pmi, che il ministero del
ContinuaTasse più alte sui voli: altolà di Ryanair a Meloni&Co.
Duro affondo di Ryanair contro il governo Meloni. La low cost irlandese si è scagliata contro la decisione dell’esecutivo – definita in una nota “miope e regressiva” – di aumentare
Continua


