Il 2026 è sempre più vicino. E il conto alla rovescia è già iniziato. Vediamo come il mondo si appresta a salutare il 2025 e a dare il benvenuto al nuovo anno.
VIENNA, MUSICA MAESTRO
A Vienna a dare il benvenuto all’anno nuovo è la musica classica con il celebre Concerto di Capodanno dell’Orchestra Filarmonica nella Sala d’Oro del Musikverein (1° gennaio), che rappresenta il culmine di una serie di eventi, tra spettacoli, cori e concerti natalizi, che per tutto il mese di dicembre animano la capitale austriaca. E poi sul finire del 2025 non si perderà occasione di celebrare ancora Johann Strauss e i 200 anni della sua nascita: al celebre compositore austriaco il 31 dicembre sarà dedicato un concerto al MusikTheater.
Sempre l’ultimo giorno dell’anno, la città si prepara a festeggiare con il Percorso di San Silvestro: il centro storico si trasforma in un’unica grande festa a cielo aperto con palchi, dj set e performance, per concludersi con il tradizionale rintocco della campana Pummerin del Duomo di Santo Stefano e il Valzer di mezzanotte sulle note del Bel Danubio Blu.
Sarà anche l’occasione per ammirare le luci che illuminano Vienna nel periodo natalizio e che sono alimentate da energia verde, diffondendosi in ben 32 strade della capitale, dal Graben che si adorna di lampadari di cristallo all’elegante Kohlmarkt con le sue cascate dorate, fino alla Rotenturmstraße con le suggestive sfere rosse, per poi proseguire anche al di là del Danubio.
RITMO CARIOCA IN BRASILE
Good vibes, energia e musica: sulle spiagge brasiliane l’anno nuovo si attende così, e si festeggia al ritmo di canti e balli che testimoniamo anche il mix culturale del grande Paese sudamericano. Tra gli eventi da non perdere spicca il Capodanno di Copacabana a Rio de Janeiro, dove milioni di persone celebrano l’arrivo del 2026 in riva al mare, ammirando gli spettacoli pirotecnici.
Non è da meno Salvador de Bahia, e a San Paolo vanno in scena gli spettacoli e i concerti degli artisti brasiliani sull’Avenida Paulista. Non mancano le ritualità più tradizionali per propiziarsi l’anno nuovo, come saltare sette onde in mare, vestirsi di bianco e lanciare lanterne luminose.
A MERANO CON SISSI
Atmosfere altoatesine, mercatini tipici, feste delle luci e tanta natura: ecco come Merano accoglie il nuovo anno. Il 31 dicembre il centro città si trasforma in un grande palcoscenico, i mercatini si animano con musica e appuntamenti per grandi e piccoli e ci si prepara alla grande festa serale per aspettare il Capodanno.
In Piazza Terme si può pattinare sul ghiaccio o godersi l’Albero dei Desideri, concerti e spettacoli. Da non perdere i Giardini di Castel Trauttmansdorff che accolgono Lumagica: un percorso tra luci, installazioni interattive e scenografie ispirate all’imperatrice Sissi.
SPIRITUALITÀ IN GIAPPONE
Intimità e spiritualità sono le parole d’ordine del Capodanno in Giappone. La sera del 31 dicembre è un momento da trascorrere insieme a tavola ma anche da vivere visitando un tempio buddista per la cerimonia joya-no-kane, rituale durante il quale i monaci suonano la campana con 108 rintocchi per dare il benvenuto all’anno nuovo. A Tokyo questa esperienza si può provare al tempio di Sensō-ji, nel quartiere di Asakusa, dove immergersi nell’atmosfera del periodo Edo.
LE LUCI DI PARIGI
La notte di San Silvestro a Parigi ha il suo cuore, il lungo e sontuoso viale dei celebri Champs Elysées. Si comincia con uno spettacolo di luci e musica e con il videomapping che proietta suggestive immagini sulla facciata dell’Arco di Trionfo, per arrivare al culmine con il grande spettacolo dei fuochi d’artificio.
Le folle – specie dei turisti – si riversano qui, come anche intorno alla scintillante Tour Eiffel e al Trocadero. Per celebrare con i “local” si può far rotta su Champs de Mars e ammirare la “Dam de fer” brindando al nuovo anno.
E per immergersi nell’atmosfera parigina si può varcare la soglia di un’icona, il Moulin Rouge a Pigalle, che offre di solito uno show a tema con cena per proseguire con un dj set. Spettacoli e champagne sono protagonisti anche in altri locali storici come il Lido, il Crazy Horse o Les Folies Bergère. Cambio deciso di atmosfera nelle splendide chiese e cappelle parigine che ospitano celebrazioni e concerti per festeggiare il nuovo anno, come il concerto di Capodanno all’Oratoire du Louvre.
NEW YORK, TUTTI A TIMES SQUARE
Come in un film: visitare New York durante le feste significa sentirsi immersi in un grande e affascinante set diffuso tra icone inconfondibili, come Times Square e il suo rito di Capodanno diventato ormai celebre e seguito da tutto il mondo: the Ball Drop. È immancabile l’appuntamento con la scintillante sfera di cristallo che il 31 dicembre, allo scoccare delle 23.59, inizia la sua discesa dal rooftop del grattacielo One Time Square accompagnata dal countdown collettivo.
I partecipanti sono invitati a scrivere i propri desideri e buoni propositi, che verranno poi stampati sui coriandoli che saranno lanciati durante i festeggiamenti. La sfera sarà composta da oltre 2600 triangoli di cristallo di varie dimensioni e sarà illuminata da oltre 32mila led. Si tratta di una tradizione che affonda le radici nel 1907: la prima sfera era fatta di ferro e legno e illuminata da 100 lampadine. E questo è un anno speciale durante il quale la città festeggia il suo 400° anniversario: non possono mancare i grandi classici, come l’accensione dell’albero al Rockefeller Center e il balletto Lo Schiaccianoci di George Balanchine del New York City Ballet.
DODICI RINTOCCHI A MADRID
Appuntamento alla Puerta del Sol: la centralissima piazza di Madrid è il fulcro dei festeggiamenti di Capodanno in Spagna: tradizione vuole infatti che per il countdown la gente riunitasi a festeggiare osservi l’orologio della Casa de Correos battere le campanadas, ovvero gli ultimi dodici rintocchi che portano alla mezzanotte. E per attirare la buona sorte è d’obbligo mangiare un chicco d’uva per ogni rintocco, prima di lasciarsi stupire dai suggestivi fuochi d’artificio.
FUGA DALL’INVERNO A RAS AL KHAIMAH
Capodanno immersi nelle suggestioni emiratine tra avventura, benessere e relax è quello che si può vivere raggiungendo in sei ore di volo Ras Al Khaimah. I paesaggi naturali dell’emirato spaziano dalle maestose montagne Hajar alle spiagge dorate e permettono di costruirsi una vacanza su misura, una fuga dall’inverno e l’occasione di vivere un ricco calendario di eventi e celebrazioni nei suoi hotel e resort di livello internazionale, tra vere e proprie cerimonie di accensione degli alberi di Natale, cene e brunch vista mare, gala e attività per tutta la famiglia.
I festeggiamenti culminano nello spettacolo di fuochi d’artificio e droni di Capodanno, che illuminerà i cieli sopra Al Marjan Island e Al Hamra Beach con coreografie luminose e scenografie mozzafiato. Perfetto per prepararsi ad accogliere l’anno nuovo godendosi il sole d’inverno, divertendosi in una festa in spiaggia o regalandosi una più tranquilla passeggiata a piedi nudi sulla sabbia.



