Si rinnova Corsica Ferries e annuncia l’arrivo di una nuova unità in flotta: Mega Serena. La nave, con il nome di Stena Vision è stata acquistata dalla compagnia svedese Stena Line e ribattezzata.
Con una capacità fino a 2mila passeggeri, dopo i lavori di adeguamento, e di oltre 600 veicoli (oppure 2mila metri lineari per il carico rotabile) la nave, che ha una stazza lorda di circa 39.200 tonnellate, è dotata delle più moderne tecnologie in termini di sicurezza, sostenibilità e prestazioni ed è già equipaggiata per il collegamento elettrico da terra (shore to ship), durante le soste in porto.
Questo sistema, come è noto, riduce emissioni inquinanti, rumori e vibrazioni, migliorando la qualità dell’aria e l’impatto acustico portuale, contribuendo alla decarbonizzazione del settore marittimo e alla transizione verso porti più “green”.
Mega Serena sarà impiegata sulle principali rotte mediterranee già servite dalla Compagnia, contribuirà a consolidarne la presenza sul mercato e a migliorare ulteriormente l’offerta, la qualità del servizio, la frequenza e la flessibilità dei collegamenti.
«L’ingresso della Mega Serena rappresenta un ulteriore e fondamentale passo per la nostra crescita e conferma il costante impegno per un servizio efficiente, sicuro e attento all’ambiente – dichiara Sébastien Romani, amministratore delegato di Corsica Sardinia Ferries – Questa nuova unità ci permetterà di migliorare l’offerta per i nostri clienti e di affrontare con ancora più forza le sfide del mercato».
Gli interni della nave saranno in stile con le altra navi della compagnia con ampi e luminosi spazi interni e numerosi ponti esterni; diversi locali, che si distingueranno per nome, arredi e tipologia di offerta, avranno una personalità ben definita e offriranno prodotti e servizi in linea con i più moderni concetti di ristorazione e accoglienza.



