E ora Ikea apre un hotel in Spagna

E ora Ikea apre un hotel in Spagna
20 Maggio 11:20 2025

Ikea: non solo mobili e polpette svedesi da mangiare dopo tour infiniti tra armadi e librerie dai nomi impronunciabili. Ora il colosso dell’arredamento si lancia nel mondo dell’hôtellerie spagnola.

La multinazionale ha, infatti, da poco inaugurato nel cuore di Las Palmas (Gran Canaria) il Las Dunas de Santa Catalina Boutique House, un boutique hotel a due stelle, a cinque minuti a piedi dalla famosa spiaggia di Las Alcaravaneras e dal Parque de Santa Catalina, due luoghi iconici della città.

A gestire l’operazione la sua fililale Sarton Canarias che ha già in progetto un secondo hotel, il Las Vegas de Ciudad Jardín Suites, che occuperà due villette degli ani ’50 adiacenti la nuova struttura.

Las Dunas de Santa Catalina Boutique House dispone di 21 camere, piscina all’aperto, giardino, terrazza e offre colazione continentale. L’hotel è stato ricavato da un palazzo tipico dell’isola del 1967, ristrutturato con cura, situato in Calle Maestro Valle 7. Il prezzo medio per camera si aggira tra i 125 e i 150 euro a notte.

Da sottolineare che nell’hotel non c’è nessun elemento visivo che lo faccia associare ai mobili e all’arredamento di Ikea.

I PRECEDENTI

L’azienda svedese aveva già aperto 60 anni fa il suo primo hotel nella città di Älmhult, in Svezia, che, invece, rispetto a quello spagnolo è proprio l‘immagine vivente del marchio con un’estetica che ricorda i suoi negozi iconici e con le sue 250 camere in perfetto stile Ikea, però già montate.

Poi, nel 2012 la multinazionale aveva deciso di entrare nel mondo dell’ospitalità in maniera più strutturata investendo 1 miliardo di euro per creare una propria catena, in collaborazione con Marriott Hotel International, che non avrebbe dovuto avere però né il logo della casa madre, né il famoso arredamento.

Il progetto ha previsto l’apertura di 50 hotel a marchio Moxy Hotels, nel giro di cinque anni, gestiti da Inter Hospitality Holding (Ihh), una società del Gruppo Ikea, in collaborazione con il famoso brand americano dell’ospitalità, tra Germania, Belgio, Olanda, Austria, Scandinavia, Gran Bretagna, Paesi dell’Est, repubbliche baltiche e Italia con Milano.

La filosofia cui si ispira la catena alberghiera è la stessa che ha portato al successo i mobili Ikea: prodotti economici ma con un bel design, con un target di riferimento di viaggiatori d’affari e turisti “low cost” che però non rinunciano a un certo tipo di comfort. Il cliente ideale cui si rivolge la catena è giovane, sensibile al costo e cerca un’esperienza di soggiorno più economica e moderna rispetto ai tradizionali hotel di lusso.

Attualmente, Moxy Hotels ha oltre 135 strutture aperte in più di 25 Paesi. In Europa, il brand mira a raggiungere 100 hotel entro la fine del 2025.

  Articolo "taggato" come:
  Categorie

L'Autore

Carla Villani
Carla Villani

Guarda altri articoli