Lufthansa centralizza:
“Più controllo sulle affiliate”

Lufthansa centralizza: <br>“Più controllo sulle affiliate”
26 Agosto 12:24 2025

Potere (quasi) assoluto. Lufthansa spiega ancora di più le sue enormi ali per consolidare dal 2026 il controllo sulle “affiliate” europee, come Austrian Airlines, Swiss e Brussels Airlines. Da inizio anno della compagine fa parte anche Ita Airways.

L’obiettivo è varare una nuova struttura gestionale migliorando l’efficienza, scrive il quotidiano economico tedesco Handelsblatt. Una manovra certificata dall’avvio di settimana in positivo del Gruppo tedesco alla Borsa di Francoforte.

Le singole compagnie, in sostanza, cederanno alla casa madre il controllo su capacità di offerta, gestione dell’approvvigionamento, pianificazione della rete e vendite, riferisce sempre Handelsblatt, citando un portavoce di Lufthansa e una comunicazione interna inviata al personale. Ai vettori, di fatto, competeranno solo gli aspetti direttamente correlati all’esperienza dei passeggeri a bordo, come il catering.

In futuro, riferisce ancora Handelsblatt, “quattro entità denominate Group Function Board supervisioneranno gli hub aeroportuali, nonché la tecnologia, le risorse umane e la finanza. Entità che sarebbero guidate da membri del Group Executive Board, assistiti da un responsabile finanziario.

La decisione definitiva sull’impatto di questa riorganizzazione sulla distribuzione delle responsabilità tra i manager al di sotto dell’Executive Board dovrebbe arrivare già a settembre.

E Lufthansa? Un portavoce ha confermato solamente che “il Gruppo sta lavorando a livello internazionale per aumentare l’efficienza, la redditività e la soddisfazione dei clienti“.

Ultima annotazione. Per ora, nelle indiscrezioni di stampa, non compare Ita Airways, entrata lo scorso 17 gennaio nell’orbita Lufthansa, che ha rilevato il 41% della compagnia italiana, mentre il restante 51% è nelle mani del Mef. In base agli accordi, il Gruppo tedesco può acquisire altre quote entro il 2029 per esercitare il controllo totale su Ita, che ha recentemente varato il piano industriale.

Da qui a parlare di anschluss, insomma, ce ne passa. Almeno per ora.

  Articolo "taggato" come:
  Categorie

L'Autore

Fabrizio Condò
Fabrizio Condò

Giornalista professionista, innamorato del suo lavoro, appassionato di Storia, Lettura, Cinema, Sport, Turismo e Viaggi. Inviato ai Giochi di Atene 2004

Guarda altri articoli